ETC Natural Gas

buon giorno.......mi è venuto un dubbio ,,,,ma non sara' mica che in USA si sta verificando una "pulizia etnica " da parte dei colossi del energia a discapito di quelle piccole imprese che hanno investito nel famigerato shale -gas..... ????
Mi spiego meglio ,,,,se è vero che hanno scoperto di avere gas per il porco ,,,sotto terra......volete che in America ,,,proprio li ,,,questi permettano a TANTI di buttarsi nel business....????? Visto che non possono impedirlo fisicamante hanno deciso di sopprimere i prezzi sotto il limite consentito ,,,cosi automaticamente fanno fallire i piccoli e si riprendono il mercato ,,,,,una volta chiusi i pozzi e fallite un bel po' di aziende ,,,allora potranno RECUPERARE inventando qualche news o facendo saltare qualche deposito ,,,,per poi AUMENTARE il prezzo e rientrare della eventuale perdita.
Non so forse anzi sicuramente vaneggio ,,,,ma ormai sono mesi che cerco di mettermi nei panni di questi bastardi e ragionare come loro ,,,,,,e questa potrebbe essere una visione del attuale situazione e del motivo di questi prezzi ,,,a saldo ,,,,anche perche' vorrei tanto sapere da qualcuno che segue il gas come mai 4 o 5 anni fa valeva 10 $ e piu' ,,,,,,,non scaldavano mica il polo nord,,,,


è quello che ho scritto un po' di giorni addietro, è inevitabile che una forte pressione al ribasso possa portare i piccoli e con costi piu' alti di estrazione a mollare il colpo...
 
Beh io tengo il mio conto quasi a zero, se ho qualche risparmio lo investo. In teoria le azioni sono nominali, anche se sono sicuro che anche in questo ti fregano (per esempio non sono affatto sicuro che se chiedo la consegna delle azioni la cosa passi così facilmente)
solo in caso di consegna fisica dei titoli viene inserito il nome del portatore... altrimenti nn vengono nemmeno movimentate, rimangono in montetitoli.
 
Hai produttori interessa che il prezzo del future sia quanto stabilito dal loro contratto nel periodo di scadenza del future che hanno in portafoglio. Negli altri periodi il prezzo fa quello che vuole dato che è una questione puramente speculativa.
ottima osservazione:up:

es: io produttore riesco ad ottenere dal mio pozzo l'equivalente fisico di 1 contratto future.. e sarei in grado di consegnarlo per gennaio 2012..

gennaio 2012 ( la front attuale ) durante i picchi di quest'anno ha superato anche i 5.2$ .. quindi decido di shortare il contratto gennaio a 5.2 così mi garantisco la vendita a quel prezzo, ma considerando che l'autunno porta ad un ribasso del prezzo, shorto 2 e nn 1 contratto...

ora siamo vicini alla scadenza... quindi , io produttore e short di 2 contratti a 5.2$ ho interesse che scenda, così chiudo lo short in eccesso a 3.2 guadagnando 2$ da sommare al 5.2 che consegnero tramite l'altro future che permette di vendere il mio fisico...
morale, ho venduto il mio gas a 7.2 :up:
 
ottima osservazione:up:

es: io produttore riesco ad ottenere dal mio pozzo l'equivalente fisico di 1 contratto future.. e sarei in grado di consegnarlo per gennaio 2012..

gennaio 2012 ( la front attuale ) durante i picchi di quest'anno ha superato anche i 5.2$ .. quindi decido di shortare il contratto gennaio a 5.2 così mi garantisco la vendita a quel prezzo, ma considerando che l'autunno porta ad un ribasso del prezzo, shorto 2 e nn 1 contratto...

ora siamo vicini alla scadenza... quindi , io produttore e short di 2 contratti a 5.2$ ho interesse che scenda, così chiudo lo short in eccesso a 3.2 guadagnando 2$ da sommare al 5.2 che consegnero tramite l'altro future che permette di vendere il mio fisico...
morale, ho venduto il mio gas a 7.2 :up:


Ma appunto tutto questo funziona se durante l'anno è andato a 5,2. Se è rimasto AD OSCILLARE TRA 3,2 e 3,8 PER ESEMPIO nel 2012 questo giochetto non mi riesce più. Inoltre se tutti i produttori fanno lo stesso gioco dubito che riuscirò a spuntare quel prezzo. O no?
 
Usa, si' congresso a finanziaria 915 mld

Gia' approvata ieri da camera, scongiura paralisi attivita'

17 dicembre, 17:40

ANSA) - NEW YORK, 17 DIC - Il Senato degli Stati Uniti ha approvato questa mattina la legge finanziaria da 915 miliardi di dollari, già approvata ieri anche dalla Camera dei rappresentanti, scongiurando così una temuta paralisi dell'attività delle istituzioni federali.
 
Usa, si' congresso a finanziaria 915 mld

Gia' approvata ieri da camera, scongiura paralisi attivita'

17 dicembre, 17:40

ANSA) - NEW YORK, 17 DIC - Il Senato degli Stati Uniti ha approvato questa mattina la legge finanziaria da 915 miliardi di dollari, già approvata ieri anche dalla Camera dei rappresentanti, scongiurando così una temuta paralisi dell'attività delle istituzioni federali.


Tanto li stampano stanotte!
 
Appunto .... solo che questo mi sembra illegale. Che fa una banca in difficoltà? Non consegna i titoli?
i titoli sono depositati presso la montetioli. poi la tua banca ha la disponibilita' virtuale dei titoli..nel caso tu li volessi portare a casa, li richiede alla montetitoli e poi ti vengono consegnati.. e viene scritto il tuo nome sul certificato azionario... se poi decidi di portarle in un'altra banca , una volta caricati nel deposito titoli li puoi vendere di nuovo..e finiranno alla montetitoli.
questo è quello che mi ricordo facevano anni fa'..ora nn so.. ma solitamente sui certificati azionari nn vi è nessun nome...accade solo nel momento in cui viene fatta una consegna fisica.
 
Ma appunto tutto questo funziona se durante l'anno è andato a 5,2. Se è rimasto AD OSCILLARE TRA 3,2 e 3,8 PER ESEMPIO nel 2012 questo giochetto non mi riesce più. Inoltre se tutti i produttori fanno lo stesso gioco dubito che riuscirò a spuntare quel prezzo. O no?
il giochino funziona sempre..poi è ovvio che in certe fasi di mercato il cerino acceso rimane a qualcuno..
ad esempio le scadenze invernali 2013 fino a qualche giorno fa' toccavano anche 4.5 ...e se andiamo indietro di qualche mese avranno sfiorato anche i 5$ ..poi cerco un grafo per avere un idea piu' chiara.. quindi il solito omino, sapendo ( essendo produttore ) avra' ceduto 2 contratti gennaio/febbraio 2013 a 4.8$ ...se nel durante sta' gia' gainando..e intravende a breve un rialzo.. blocca 1 short. ( magari 4.3) e gaina mezzo dollaro. poi sul rialzo invernale 2012 ..rishorta l'inverno 2013 sopra i 5$ e via...
quindi il problema del prezzo alla produzione è marginale, specialmente per quei produttori che possono avvalersi di una struttura finanziaria coi fiocchi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto