NON è un consiglio .... ripeto non è un consiglio ma mi permetto di suggerire una diversa strategia invece della mediazione.
Supponiamo che all'inizio di novembre (per esempio il 4 novembre) fidandomi dell'andamento degli anni precedenti decida di entrare nel gas (un poco imprudentemente perchè siamo di poco sotto 3,8$). Allora acquisto:
70000 levgas a 0,1456 totale 10192€
70 shortgas a 150,8 totale 10536€
investimento totale 20728
Vediamo oggi (circa i prezzi di un'ora fa)
70000 levgas a 0,97 totale 6790€
70 shortgas a 194,10 totale 13587€
valore dell'investimento 20377€
perdita 351€
Per recuperare 351€ è sufficiente una oscillazione di 0,00502, pertanto vendo lo short pensando che ormai ha esaurito il rally (certo potrei sembre sbagliare ....) e passo solo long. In questo caso il mio prezzo medio di pareggio è 0,97+0,00501 = 0,97501.
In pratica qualsiasi prezzo superiore a questo mi manda in gain. Supponiamo che il titolo non recuperi molto, diciamo 3,5 a metà gennaio (levgas a circa 0,118 ) ottengo 70000*(0,118 - 0,097501)= 1435€
quindi in due mesi è mezzo un gain di 1435/20728 = 6,9% (niente di che ma meglio che un calcio nel culo)
Ovviamente questa strategia funziona solo se il titolo ha delle oscillazioni intorno ad una certa media. Direte .... eh facile fare i guadagni a tavolino... ma mi sembra più controllabile della strategia del mediare (tra l'altro credo che un buon conoscitore della borsa consigli due cose - anche se io non sono mai riuscito a metterle in atto - 1) Non mediare 2) Se il titolo scende più di un 5/8% vendere e incassare il loss e aspettare di vedere cosa succede)