ETC Natural Gas

ultim'ora
18:37

CRISI, SPREAD BTP-BUND OLTRE 500 PUNTI

Monti o non Monti siamo sempre li.


C'è una strategia ... ma quale e a che scopo , lo vedremo nei prossimi anni.
Non può essere l'affossamento dell'euro per la leadership del dollaro perchè le monete europee deboli risponderebbero con l'abbassamento del rapporto di cambio a svantaggio delle esportazioni USA. Non mi sembra conveniente alla grande finanza perchè un paese , quando non ne può più, ti ripaga solo una piccola parte del suo debito (vedi argentina; gli argentini sono sopravvisuti, i loro creditori l'anno preso nel ....). Quindi cui prodest?:titanic:
 
una domanda......vedo che molti seguono l'evoluzione delle temperature collegando la quotazione del natural gas.

vero che il gas è usato per il riscaldamento......ma
pochi parlano del consumo industriale del gas.....non a caso oggi è stato rivisto al ribasso il PIL U.S.A....................:(
 
In ogni caso due consigli a Monti:

1) Stornare il 25% delle nostre riserve auree ( circa 25000 M.di , come la manovra già fatta) e non ricorrere più al mercato aperto sino a ccopertura delle nuove emissioni, e che lo spead stia pure a 800, tanto non mi finanzio sul mercato.
2) Concordare un maxi prestito con FMI da 400.000 al 4% (lo avevano suggerito loro). E' inferiore al tasso medio del nostro debito pubblico. Con questo prestito abbassare parzialmente il debito pubblico ritirando sul mercato i nostri titoli, sopratutto quelli a tassi alti, investire gli altri nello sviluppo industriale, tecnologico e formazione.
 
Almeno per l'ottava settimana consecutiva hanno chiuso altri rigs.

1324578683schermata.gif
 
C'è una strategia ... ma quale e a che scopo , lo vedremo nei prossimi anni.
Non può essere l'affossamento dell'euro per la leadership del dollaro perchè le monete europee deboli risponderebbero con l'abbassamento del rapporto di cambio a svantaggio delle esportazioni USA. Non mi sembra conveniente alla grande finanza perchè un paese , quando non ne può più, ti ripaga solo una piccola parte del suo debito (vedi argentina; gli argentini sono sopravvisuti, i loro creditori l'anno preso nel ....). Quindi cui prodest?:titanic:

Fantapolitica economica:
potrebbe essere che ci stanno mettendo in crisi (e penso molto all'Asia "emergente" e agli USA anche se in maniera non maggioritaria) in modo da costringerci a vendere i nostri beni / aziende praticamente pubbliche ( Eni, Enel...ma anche Turismo ) ?
 
una domanda......vedo che molti seguono l'evoluzione delle temperature collegando la quotazione del natural gas.

vero che il gas è usato per il riscaldamento......ma
pochi parlano del consumo industriale del gas.....non a caso oggi è stato rivisto al ribasso il PIL U.S.A....................:(
il consumo industriale è un fattore abbastanza stabile...ben diverso è il consumo per riscaldamento ed energia elettrica
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto