E' vero è quasi impossibile prevedere quello che succederà, per questo bisogna usare degli scenari, cioè delle ipotesi di lavoro che contempli sia la salita e la discesa. Il Problema è che bisogna bilanciare il tutto. Ora gipango ha liquidato 150000 NG e 67500 quote di lev andando in loss pesante presupponendo che la discesa del titolo continui ancora verso i ....? 2$ , 1$ .....?
In queste condizioni si può anche mediare ( a condizioni di avere il capitale) ma bisogna mediare su perdite di valore consistenti, per esempio io credo che il prossimo livello di mediazione lo si possa fare vicino a 2$, il successivo eventualmente vicino a 1,5$ ecc. Se uno ha 200000 di lev a 0,1 (Investimento 20.000€) sta perdendo 7280€. Se il gas non scende a 2$ non conviene mediare, la probabilità infatti che oscillando tra 2 e 2,5 torni almeno a 2,5 è credibile, quindi mal che vada resta con la perdita precedente. Ma se arriva a 2$ con 6860€ raddoppia le quote e anche se perdesse 13140€, si troverebbe ad avere 400.000 con un investimento di 26860€. Ora ci vuole un cataclisma mondiale per pensare che il gas non torni nell'anno almeno a 2,5. Se quesyo accade con una certa probabilità abbastanza alta si trova con un capitale di 24160. Non sarà contentissimo ma avrà ridotto il loss. Senza contare che a 2,63$ andrebbe in pareggio. E 2,63$ è solo il 5,2% di più di 2,5$.