Neo ..hai voglia e tempo di spiegarmi i mini future su intesa .??? l operativita' intendo....
ciao Gip ..su Intesa nn ci sono mini .. i mini sono prettamente roba americana su alcuni strumenti ..tipo , gas, oil, wheat, corn eur/usd e altri..
su Intesa vi è lo stock future , nn ho mai tradato è poko liquido, poi ora con il vincolo consob nn ci capisco nulla nn è chiaro se posso shortare..
ogni stock future corriponde a 1000 azioni.
cmq a grandi linee ti permette di prendere posizione sul titolo senza metterci tutti i soldi che servono per prendere direttamente il titolo..
come qualsiasi future, ci metti un margine, credo sia del 30% ..a scadenza se sei long ti viene consegnato il titolo o se sei short lo consegni .
lo stock future trada varie scadenze..nn ha strike, in un mercato normale (senza vincoli consob ) che ne so..potresti andare long a marzo e shortare settembre...
sinceramente nn lo trovo cosi utile, visto che si possono fare le stesse cose con la marginazione..quindi nn so..
se invece ti riferisci al mini sul gas.. ogni mini corrisponde ad un quarto di un future ..a 2.5 un future ha un valore di 25000$ il mini 6250$
quindi se compri/vendi 1 mini sei esposto per 6250$ il suo step è di 0.005 ovvero 2.500 + 0.005 =2.505 e vale 12.5$ ....
per esporti su di un mini le banche italiane ti chiedono dai 280 ai 560 euro ... le piatte staniere sono piu' efficienti echiedono quello che il CME stabilisce.
cmq con 560 euro ti esponi per 6250$ ... devi avere cmq liquidita' sul conto derivati.. perche' ogni giorno viene addebitata/accreditata la variazione tra i 2 settlement ( la chiusura ) es: tu sei buy di 1 mini a 2.5 .. in serata il settlement è 2.6 ti viene acredditato 250$ e la tua posizione riparte da 2.6 ... il giorno dopo scende e fa un settlement di 2.5 ... ti verrano tolti 250$ e la tua posizione riparte da 2.5 ...e cosi via..