ETC Natural Gas

ipotesi su NGAS :

1) le attuali scorte di NGAS sono superiori del 25 % alla media dei 5 anni

2) la produzione settimanale è superiore al relativo consumo.

3) i pozzi che producono sia crude che NGAS (al costo di $ 0,50 ) possono

produrre dal 20 al 40 % del NGAS consumato.

4) i produttori di NGAS not shale pagano royalties ai proprietari dei terreni

da 1 a 2 $ e portano il loro costo complessivo di estrazione a circa $ 2,60.

5) le grosse compagnie petrolifere con gli utili attuali sul crude potrebbero

decidere di far chiudere e/ o fallire i piccoli produttori di NGAS : un metodo

potrebbe essere portare per i prossimi 6 mesi il NGAS con media ponderata

di $ 1,60.

6) in questo modo il numero dei RIGS andrebbe a 500.

7) i grossi produttori avrebbero la possibilità di stipulare nuovi contratti e

pagare royalties di circa 0,50 $ per i prossimi 5 anni.

le mie sono solo fantasie finanziarie.
 
1328438671cattura4.jpg


Mi domando ogni giorno dai primi del 2011 ,,,,,,dove è adesso il gas ,nel grafico ciclico....per me' è tornato indietro ,,,
 
ipotesi su SP 500 :

1) le posizioni degli swap dealer COT su CFTC indici americani

2) i dati americani, come vengono elaborati attualmente, di solito peggiorano

nel periodo febbraio - marzo.

3) il crollo attuale del BALTIC INDEX è simile come percentuale al periodo

ottobre 2009 -febbraio 2010.

4) INTESA quota 1,564 uguale a luglio 2011 : però adesso abbiamo crisi dei

debiti sovrani e recessione.

per questi 4 motivi tutto lascia pensare a un possibile ribasso su tutti gli

indici azioanari entro marzo 2012 di almeno il 10 %.

le mie sono solo fantasie finanziarie,
 
Ultima modifica:
ciao gipango,francesco caruso posta ogni settimana ipotesi alternative al

rialzo e/o al ribasso : comunque vada può sempre dire "io vi ho avvertito".
 
ipotesi su SP 500 :

1) le posizioni degli swap dealer COT su CFTC indici americani

2) i dati americani, come vengono elaborati attualmente, di solito peggiorano

nel periodo febbraio - marzo.

3) il crollo attuale del BALTIC INDEX è simile come percentuale al periodo

ottobre 2009 -febbraio 2010.

4) INTESA quota 1,564 uguale a luglio 2011 : però adesso abbiamo crisi dei

debiti sovrani e recessione.

per questi 4 motivi tutto lascia pensare a un possibile ribasso su tutti gli

indici azioanari entro marzo 2012 di almeno il 10 %.

le mie sono solo fantasie finanziarie,

ciao Simone..se nn erro tu sei short SP500 da 1230 ...

avevi postato previsioni catastrofiche su questo indice ..ma nn sei solo, infatti tutte le varie analisi che ho visto a dicembre per il 2012 erano pessimistiche..
mi sa che ero l'unico a dire che saliva.. e lo vedo ancora in salita, ovvio i ritracci fanno parte di qualunque movimento.
sarei pessimista solo in caso di evento bellico (Iran ) e eventi europeii che sfuggono dal controllo... o cmq da eventi nn preventivabili .
il DBI nn so' quanta relazione ha con sp500, gli USA crescono di loro ..la crescita è insita' nei loro consumi.

qui' sotto il chart delle posizioni sp500 scadenza 10/febb 2012 .. se il mercato nn avra' forza di spingere .. credo che in base ai livelli attuali di OI ..dovrebbe chiudere il 10 nel range di 1300/1350 ..ipotizzo un 1325.
1328445240screenhunter01feb.0513.22.jpg
 
posizioni swap dealer COT su CFTC :

18/10/2011 FNGAS 3615 //// LONG 256 //// SHORT 1019

27/12/2011 FNGAS 3150 //// LONG 296 //// SHORT 1210

31/01/2012 FNGAS 2428 .... LONG 286 .... SHORT 1073

osservare gli SHORT

nella migliore delle ipotesi penso che il bottom si avra' solo quando gli SHORT

saranno 1000 e i LONG 300 ( target 2,000 ).

in alternativa siccome nel periodo rialzista 2005..2008 la ratio LONG/SHORT

andava da 50 a 80 questo porterebbe a un possibile target FNGAS di $ 1,60.

se fosse così inizierebbe un ciclo rialzista di lungo termine.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto