Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
mi fa' pensare a chiusure di short..
in questi giorni le previsoni meteo sono state riviste al rialzo ( hanno massacrato subito il prezzo) ... dovessero modificarle di nuovo al freddo e con la previsione di un altro calo delle scorte molto sostenuto, potrebbe alimentare il tanto atteso rimbalzo.. giusto per fiatare
una considerazione che vorrei fare è questa: di gas ne hanno piu' che di Pilu quindi, o aumenta la domanda in modo esagerato o diminuisce l'offerta.. il prob è l'offerta, questo è cio' che spaventa.. l'incertezza di quanti siano disposti a produrre a prezzi sempre piu' bassi.. credo che gli operatori siano convinti che nn chiuderanno i pozzi. o cmq troppo poki per evitare un offerta enorme( per le ragioni di cui ne abbiamo parlato es: estrarre per evitare perdita concessione, contratti, debiti..etc etc.)..
e cmq agli USA un costo basso energetico fa' comodo per cercare di sistemare la loro economia... forse nn avete fatto caso... ma il petrolio costa 86$ circa...mentre il rivale brent ne vale 100...quando dovrebbe costare meno del WTI ...
Per quanto riguarda le previsioni del tempo siamo in bilico. L'area di temperature sopra la norma si sta riducendo. Il freddo un po' si è allargato verso est. La marmotta appare indecisa. Niente di decisivo, comunque.