ETC Natural Gas

foo... questa onda dovrebbere essere più alta della precedente, mi accontenterei di andare a 4,1 x alleggerire


non so se sarà più alta (come prezzo). Tutta sta forza non si è vista fino ad ora. E' credo saggio iniziare ad alleggerire vicino a 4,1, poi bisogna vedere che succede e se ci arriva, non diamo nulla per scontato
 
Teleborsa 14 Marzo - Settimana di alti e bassi per il gas naturale che continua a risentire di una domanda stagnante che ha consentito di accumulare ampi stoccaggi in USA. Ma il gas ha anche reagito positivamente alle prospettive di recupero della domanda l’anno venturo. A sostenere i prezzi hanno anche contribuito le speculazioni di un aumento della domanda da parte del Giappone, dopo che il terremoto ha inferto un duro colpo alle centrali nucleari del Sol Levante. Intanto, l’EIA, divisione di analisti e ricerca del Department of Energy americano, ha confermato che la domanda resterà debole per tutto il 2011, ma un recupero è atteso nel 2012, quando il mercato dovrebbe iniziare ad assottigliarsi. L’EIA hg dunque rivisto ancora al ribasso la stima di prezzo del gas per quest’anno a 4,10 dollari per MM BTU, lasciando invariata quella del 2012 a 4,58 dollari. Deludenti le statistiche sugli storage, che hanno esercitato pressioni sul mercato, facendo cadere i prezzi dal gas. L’ottava chiude con il contratto di Aprile sul natural gas a 3,889 USD, in rialzo del 2,1% rispetto ai 3,809 dollari della settimana precedente, su un massimo di 3,964 USD ed un minimo di 3,731 dollari. Il trend dei prezzi del gas, confrontato con quello del greggio, ha portato ad un ridimensionamento della ratio fra le quotazioni del petrolio e del gas attorno a 26,01, che però si confronta con una media di 21,71 tenuta negli ultimi tre mesi. Dalle ultime statistiche del Department of Energy sugli storage di gas naturale emerge che nella settimana al 4 Marzo le scorte di gas hanno registrato un calo di 71 BCF, che risulta inferiore al range atteso dagli analisti di 78-82 BCF. Gli storage si collocano a 1.674 BCF (billion cubic feet), risultando in aumento di 32 BCF (o dell’1,9%) rispetto alla medesima settimana dell’anno precedente. Gli storage risultano adesso anche al di sopra la media degli ultimi cinque anni di 21 BCF (o dell’1,3%). In particolare, nelle regioni dell’Est gli stocks risultano ora inferiori alla media dei 5 anni di 61 BCF (-7,5), dopo che questa settimana è stata registrato un calo degli stocks di 61 BCF, mentre nelle regioni dell’Ovest gli stocks risultano in calo di 27 BCF (-10,8%) rispetto alla media dei cinque anni dopo aver registrato in settimana un decremento di 17 BCF. Nelle regioni produttive gli stocks risultano superiori di 108 BCF (18,2%) rispetto alla media dei cinque anni, dopo che nella settimana hanno evidenziato un incremento di 7 BCF. Il prezzo spot del gas naturale (Henry Hub) è salito appena nella settimana al 9 Marzo, mostrando un incremento di 2 cents (circa lo 0,5%) ed attestandosi a 3,81 dollari. :pozione:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto