ETC Natural Gas

week shopping short

il 01/04/11 a bruxelles sarkozy chiede di incrementare la tassa sulle

transazioni finanziarie (notizia SHORT).

dai COT su www.cftc.gov swap dealer nell'ultima ottava hanno

incrementato gli SHORT da 1083 a 1216 e diminuito LONG da 176 a 161

(notizia SHORT ).

la mia operativà con LNGAS pmc 0,29

dopo la prima quota venduta a 0,30, continua a vendere con chiusura

totale a FUTURE NGAS 4,590 $.

acquisto SHORT NGAS a 99 10% portafoglio

qual'è la vostra idea ?
 
24 gennaio lev a 0,3915 -short a 107 future a 4840 . le cose ora sono molto discordanti colpa del dollaro o del contango ,grazie se qualcuno mi puo dare una risposta
 
Mi sono ricomprato un cip di short. Propendo per un rialzo di natura tecnica, ma con forti dubbi ovviamente.
 
24 gennaio lev a 0,3915 -short a 107 future a 4840 . le cose ora sono molto discordanti colpa del dollaro o del contango ,grazie se qualcuno mi puo dare una risposta
Per la maggior parte colpa del contango, ma anche il dollaro ha contribuito. Dopo i risultati elettorali tedeschi vedremo come viaggia l'euro.
 
Teleborsa 28 Marzo - Settimana all’insegna della forza per il gas naturale, che prosegue il movimento di recupero dai minimi, collocandosi sui massimi delle ultime sette settimane. Il gas ha performato anche meglio degli altri prodotti energetici, poiché i prezzi hanno toccato quest’anno nuovi minimi sotto i 4 dollari, sollecitando acquisti sulla debolezza ed ampie ricoperture. I fondamentali del gas non sono mutati molto, poiché il mercato attende segnali veri di una ripresa dei consumi del settore industriale, avvantaggiandosi, nel frattempo, di piccoli spunti rialzisti. Questa settimana, il gas si è avvantaggiato di alcuni dati economici positivi, come la revisione al rialzo del PIL americano del quarto trimestre, che ha superato le attese del mercato. Un supporto è arrivato anche dalle previsioni meteo, che indicano temperature più basse della norma la prossima settimana, ultima coda della stagione invernale che sta volgendo al termine (l’heating season si chiude formalmente il 31 Marzo). Invece, i dati sugli stoccaggi avevano provocato una correzione al ribasso dei prezzi del gas nella giornata di Giovedì, dato che sono risultati sulla parte bassa delle attese del mercato. L’ottava chiude perciò con il contratto di Aprile sul natural gas a 4,403 USD, in rialzo del 5,6% rispetto ai 4,168 dollari della settimana precedente, su un massimo di 4,432 USD ed un minimo di 4,116 dollari. Il trend dei prezzi del gas, confrontato con quello del greggio, ha portato ad un ridimensionamento della ratio fra le quotazioni del petrolio e del gas attorno a 23,93. Dalle ultime statistiche del Department of Energy sugli storage di gas naturale emerge che, nella settimana al 18 Marzo, le scorte di gas hanno registrato un calo di 6 BCF, che risulta sulla parte bassa del range atteso dagli analisti di 5-9 BCF. Gli storage si collocano a 1.612 BCF (billion cubic feet), risultando in calo di 12 BCF (o dello 0,7%) rispetto alla medesima settimana dell’anno precedente. Gli storage risultano adesso anche al di sopra la media degli ultimi cinque anni di 34 BCF (o del 2,2%). In particolare, nelle regioni dell’Est gli stocks risultano ora inferiori alla media dei 5 anni di 61 BCF (-8,3%), dopo che questa settimana è stata registrato un calo degli stocks di 22 BCF, mentre nelle regioni dell’Ovest gli stocks risultano in calo di 21 BCF (-8,6%) rispetto alla media dei cinque anni dopo aver registrato in settimana un incremento di 1 BCF. Nelle regioni produttive gli stocks risultano superiori di 116 BCF (19,4%) rispetto alla media dei cinque anni, dopo che nella settimana hanno evidenziato un incremento di 15 BCF. Il prezzo spot del gas naturale (Henry Hub) è salito nella settimana al 23 Marzo, mostrando un incremento di 33 cents (circa l’8,6%) ed attestandosi a 4,18 dollari.
1301297888atletici22.gif
 
Vorrei tornare sull'ipotesi di aumento del prezzo del gas legato a una richiesta giapponese.

Ma in giappone /oggi/ c'è richiesta?
Il gas con il problema di stoccaggio può aumentare oggi per una ripresa che auguro rapida ma realisticamente non prima di alcuni mesi?
 
Vorrei tornare sull'ipotesi di aumento del prezzo del gas legato a una richiesta giapponese.

Ma in giappone /oggi/ c'è richiesta?
Il gas con il problema di stoccaggio può aumentare oggi per una ripresa che auguro rapida ma realisticamente non prima di alcuni mesi?
importano LNG e nn dagli USA.. semmai la quota di LNG destinata agli USA verra' dirottata in Japan... piu' che altro bisognera' guardare al mutamento interno USA in seguito agli eventi in corso
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto