ETC Natural Gas

eur/usd in zona laterale per me tra 1,44 e 1,42 ma la tendenza e' lo short almeno per ora

un canale possibile potrebbe essere quello segnalato in grigietto ma e' da confermare per ora e' solo una bozza

1305281100screenshot20110513at11.59.00am.png
 
Ultima modifica:
argento, ancora short per me,

supporti da rompere assolutamente:

34,00$ ma molto leggero (gia oltrepassato due volte)

32,45$ e' il piu' duro (ha gia rimbalzato una volta)

passato quello si corre giu in zona 30 e meno

target area 24$

1305281912screenshot20110513at12.06.45pm.png
 
Ultima modifica:
ciao mv..come va? ieri ho rischiato con il levsilver ed ho fatto gain(mi sono fatto la giornata),venduto tutto lo aspetto ancora più in basso! hai posizioni aperte con il gas? io lo aspetto a 4!
 
leggendo su first enercast prevedono giugno-luglio con temperature non molto calde e x questo lo aspetto più in giù! anche se a giugno inizia il periodo degli uragani... attendo la miglior entrata long x recuperare tutto il loss :-)
 
leggendo su first enercast prevedono giugno-luglio con temperature non molto calde e x questo lo aspetto più in giù! anche se a giugno inizia il periodo degli uragani... attendo la miglior entrata long x recuperare tutto il loss :-)


Attento carletto che con molto caldo gli americani ,,,accendono i condizionatori ,,,,a manetta.:-)
 
io vorrei uscire short ma perdendo il meno possibile, ieri ho mancato l'uscita, in realta' speravo nei 4$, oggi sara' dura rivederli, pero' la speranza non ha mai fine :)

ma c'e' un detto che dice chi di speranza vive disperato muore (in senso lato ovviamente)
 
Websim - 13/05/2011 14:03:54
null.gif
null.gif
null.gif
I future sulla Borsa di Wall Street anticipano un avvio in leggero rialzo (+0,2%) sostenuto dal timido rimbalzo dei prezzi delle materie prime e dall'andamento positivo delle borse europee.

La svolta per la borsa americana potrebbe arrivare a mercato già aperto quando, alle 15:55, verrà comunicato il dato sulla fiducia dei consumatori per il mese di maggio elaborato dall'Università del Michigan. Le attese sono per un leggero incremento a quota 70.

Prima di quell'ora, alle 14:30, verranno comunicati alcuni dati sull'andamento dei prezzi al consumo.

Per quanto riguarda le variabili intermarket, l'euro si rafforza a 1,4280 contro il dollaro, da 1,424 della chiusura di ieri sera. Prosegue il rialzo del petrolio con il Wti che oscilla attorno a quota 100 dollari al barile (+0,6%) e il Brent a 113,8 dollari (+0,7%).

L'oro risale a 1.509 dollari, l'argento rimbalza del 2,7% a 35,7 dollari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto