ETC Natural Gas

ciao neo, i dati COT del 10/05/11 degli swap dealer hanno aumentato le

posizioni LONG a 272 e ridotto a 1391 le posizioni SHORT

questo potrebbe significare trend LONG

il 14/11/2011 le OPZIONI NGAS presentano una PUT GIUGNO 2011

strike 4,00 premi 0,039 volumi2000 o.i3474.

secondo me nei prossimi 3 giorni potremmo avere FUTURE NGAS su valori

al ribasso a 4,05 / 3,95 e al rialzo 4,25 / 4,35.
 
chiusa posizion short a 118,80 in loss di una 50 di euro, poi faccio i conti, immesso acquisto long a 0,248 purtroppo credo che saro' online pochissimo per seguire, avrei potuto vendere meglio lo short, ma va bene cosi
 
Teleborsa 16 Maggio - Il gas naturale chiude la settimana poco mosso, condizionato negativamente da un super-dollaro, ma supportato dai segnali di rallentamento della produzione. Il report settimanale sugli storage è apparso sulla parte alta delle attese, contribuendo a sostenere le quotazioni del gas, ma anche il consueto rapporto settimanale di Baker Hughes ha favorito un recupero del gas, segnalando un progressivo rallentamento della produzione. Infatti, fra gli operatori di mercato è sempre più diffusa l’opinione che i bassi prezzi del gas abbiano agito da disincentivo per i produttori, rallentandone l’attività. Inoltre, l’ultimo report mensile dell’EIA conferma prospettive di recupero del prezzo del gas per l’anno prossimo, quando un progressivo ridimensionamento dell’offerta si incontrerà con una domanda più forte, sia per la ripresa dei consumi industriali, sia per la maggiore domanda in arrivo dall’estero, in particolare dal Giappone. L’ottava chiude perciò con il contratto di Giugno sul natural gas a 4,246 USD, in rialzo dello 0,3% rispetto ai 4,235 dollari della settimana precedente, su un massimo di 4,297 USD ed un minimo di 4,109 dollari. Il trend dei prezzi del gas, confrontato con quello del greggio, ha portato ad un aumento della ratio fra le quotazioni del petrolio e del gas attorno a 23,46, che si colloca ancora sotto la media degli ultimi tre mesi di 24,84. Dalle ultime statistiche del Department of Energy sugli storage di gas naturale emerge che, nella settimana al 6 Maggio, le scorte di gas hanno registrato un aumento di 70 BCF, sulla parte alta del range atteso dagli analisti di 67-71 BCF. Gli storage si collocano a 1.827 BCF (billion cubic feet), risultando in calo di 249 BCF (o del 12%) rispetto alla medesima settimana dell’anno precedente. Gli storage adesso risultano anche inferiori alla media degli ultimi cinque anni di 37 BCF (o del 2%). In particolare, nelle regioni dell’Est gli stocks risultano ora inferiori alla media dei 5 anni di 110 BCF (-12,8%), dopo che questa settimana è stata registrato un aumento degli stocks di 41 BCF, mentre nelle regioni dell’Ovest gli stocks risultano in calo di 44 BCF (-15,5%) rispetto alla media dei cinque anni dopo aver registrato in settimana una variazione positiva di 7 BCF. Nelle regioni produttive gli stocks risultano superiori di 118 BCF (16,4%) rispetto alla media dei cinque anni, dopo che nella settimana hanno evidenziato un incremento di 22 BCF. Il prezzo spot del gas naturale (Henry Hub) è sceso nella settimana al 11 Maggio, mostrando un decremento di 36 cents (circa il 7,8%) ed attestandosi a 4,23 dollari. :mmmm:
 
Teleborsa 16 Maggio - Il gas naturale chiude la settimana poco mosso, condizionato negativamente da un super-dollaro, ma supportato dai segnali di rallentamento della produzione. Il report settimanale sugli storage è apparso sulla parte alta delle attese, contribuendo a sostenere le quotazioni del gas, ma anche il consueto rapporto settimanale di Baker Hughes ha favorito un recupero del gas, segnalando un progressivo rallentamento della produzione. Infatti, fra gli operatori di mercato è sempre più diffusa l’opinione che i bassi prezzi del gas abbiano agito da disincentivo per i produttori, rallentandone l’attività. Inoltre, l’ultimo report mensile dell’EIA conferma prospettive di recupero del prezzo del gas per l’anno prossimo, quando un progressivo ridimensionamento dell’offerta si incontrerà con una domanda più forte, sia per la ripresa dei consumi industriali, sia per la maggiore domanda in arrivo dall’estero, in particolare dal Giappone. L’ottava chiude perciò con il contratto di Giugno sul natural gas a 4,246 USD, in rialzo dello 0,3% rispetto ai 4,235 dollari della settimana precedente, su un massimo di 4,297 USD ed un minimo di 4,109 dollari. Il trend dei prezzi del gas, confrontato con quello del greggio, ha portato ad un aumento della ratio fra le quotazioni del petrolio e del gas attorno a 23,46, che si colloca ancora sotto la media degli ultimi tre mesi di 24,84. Dalle ultime statistiche del Department of Energy sugli storage di gas naturale emerge che, nella settimana al 6 Maggio, le scorte di gas hanno registrato un aumento di 70 BCF, sulla parte alta del range atteso dagli analisti di 67-71 BCF. Gli storage si collocano a 1.827 BCF (billion cubic feet), risultando in calo di 249 BCF (o del 12%) rispetto alla medesima settimana dell’anno precedente. Gli storage adesso risultano anche inferiori alla media degli ultimi cinque anni di 37 BCF (o del 2%). In particolare, nelle regioni dell’Est gli stocks risultano ora inferiori alla media dei 5 anni di 110 BCF (-12,8%), dopo che questa settimana è stata registrato un aumento degli stocks di 41 BCF, mentre nelle regioni dell’Ovest gli stocks risultano in calo di 44 BCF (-15,5%) rispetto alla media dei cinque anni dopo aver registrato in settimana una variazione positiva di 7 BCF. Nelle regioni produttive gli stocks risultano superiori di 118 BCF (16,4%) rispetto alla media dei cinque anni, dopo che nella settimana hanno evidenziato un incremento di 22 BCF. Il prezzo spot del gas naturale (Henry Hub) è sceso nella settimana al 11 Maggio, mostrando un decremento di 36 cents (circa il 7,8%) ed attestandosi a 4,23 dollari. :mmmm:
Ciao Caprizio (tutto bene?)e buongiorno a tutti:)
io sono fuori dal gas,avendo venduto lo short che avevo, settimana scorsa
(rettifico importo perchè sbagliai a digitare...22,05 e non 22,15)
ora aspetto un po'....perchè sono un incerta sul da farsi
forse è meglio cambiare cavallo:rolleyes:...chissà??????
 
beh...ho sbagliato di nuovo,0,2205
marameo44.gif
 
Ciao Caprizio (tutto bene?)e buongiorno a tutti:)
io sono fuori dal gas,avendo venduto lo short che avevo, settimana scorsa
(rettifico importo perchè sbagliai a digitare...22,05 e non 22,15)
ora aspetto un po'....perchè sono un incerta sul da farsi
forse è meglio cambiare cavallo:rolleyes:...chissà??????
Ciao marcondirondè, tutto bene, grazie, poi se riesco a sbolognare pure le poche quote di SNGA prese a metà di Marzo 2011 a 124 euris, in attesa che sta fetente materia parta a razzo, sarò ancora + felice!! :D:D
 
Ciao marcondirondè, tutto bene, grazie, poi se riesco a sbolognare pure le poche quote di SNGA prese a metà di Marzo 2011 a 124 euris, in attesa che sta fetente materia parta a razzo, sarò ancora + felice!! :D:D
Te lo auguro di cuore...e sarebbe buono anche per chi volesse entrare long con un ottima base di partenza,ma con il gas c'è poco da fare gran
progetti,in genere nega le migliori analisi!!!
Anche per questo motivo non avrei intenzione di entrate a lungo termine.
forse se rientro long prenderò delle quote di NG non in leva.
Oggi diciamo che sto dando un occhiata al mercato .... con un occhio
distratto,avrai notato che per correggermi di un importo digitato sbagliato ho perseverato nell'errore altre 2 volte!!!direi diabolica!!!sicuramente più lunatica del solito(122,05)
ko43.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto