ETC Natural Gas

Ci sono due potenziali minacce sull oceano
per ora una sta davanti alla florida e ai caraibi
l altra per ora e' piu' spostata nel mezzo dell oceano a livello delle coste nord del sudamerica
 
Ci sono due potenziali minacce sull oceano
per ora una sta davanti alla florida e ai caraibi
l altra per ora e' piu' spostata nel mezzo dell oceano a livello delle coste nord del sudamerica


Se ti riferisci a Maria credo che resti al largo come Katia ,,come dice Neo se entrano sotto Cuba allora possono essere pericolosi ...
 
eccole per la precisione, comunque c'e' una terza formazione ma senza direzione per ora o per lo meno non indicata, ora scappo ci si vede o dopo o domani

1315409999screenshot20110907at5.39.18pm.png
 
buona sera ragazzuoli.

Fmi: taglia stime Italia

Pil 2011 +0,8%, l'anno prossimo +0,5%

07 settembre, 17:20


ANSA) - ROMA, 7 SET - L'Italia il prossimo anno crescerà ancora meno del previsto: parola del Fondo Monetario Internazionale che ha tagliato nuovamente le proprie stime. Nell'ultima bozza del World Economic Outlook che l'ANSA è in grado di anticipare il Fmi stima per l'Italia una crescita del Pil 2011 dello 0,8%, invariata rispetto alle ultime previsioni datate 17 agosto; mentre per il 2012 si aspetta che il Pil avanzi non più dello 0,7% ma dello 0,5%.

ANSA) - ROMA, 7 SET - Il Fondo Monetario Internazionale taglia ancora le stime della crescita mondiale. In una nuova bozza del World Economic Outlook che l'ANSA e' in grado di anticipare, il Fmi ha abbassato ulteriormente le previsioni per il Pil mondiale, al 4,0% quest'anno e al 4,2% nel 2012, dal 4,2% e 4,3% delle stime di meta' agosto. Arretra in particolare Eurolandia (+1,7% e +1,3% dai precedenti +1,9% +1,4%), ma peggiorano anche i paesi emergenti: +6,5% e +6,2% contro il +6,6% e +6,4%.
 
Ultima modifica:
buonasera !
ecco le previsioni per domani... vi ricordo che domani ci sono anche i dati scorte oil

storage:
previous week: +55
same week last yr: +58
5 yr avg: +64
*note: avg and last year storage figures are calculated using this historical data-set provided by eia: http://ir.eia.gov/ngs/ngsstats.xls

my final estimate is +58 bcf
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto