ETC Natural Gas

Questa tempesta per ora ha cambiato le carte in tavola.
Peccato.
Sarebbe stato piu' utile un affondo delle quotazioni nella settimana entrante novembre, per permettere ingressi long a prezzi migliori

A questo punto per chi non e' entrato non rimane che attendere la conclusione di questo anticipo invernale
 
Questa tempesta per ora ha cambiato le carte in tavola.
Peccato.
Sarebbe stato piu' utile un affondo delle quotazioni nella settimana entrante novembre, per permettere ingressi long a prezzi migliori

A questo punto per chi non e' entrato non rimane che attendere la conclusione di questo anticipo invernale

credo di essere d'accordo con te....mi piacerebbe solo sapere fin dove può arrivare adesso...:eek::eek::eek:
 
Si è trattato di un'eccezione bufera di neve sia in termini di precocità che in termini di potenza. Il potente Nor'easter( vedi: Nor'easter: i signori della neve), così denominati le depressioni che si formano e risalgono la costa orientale degli USA, convogliando intese ed umide correnti dall'Atlantico verso la terraferma, ha infatti scaricato al suolo quasi 2 m di neve in alcune aree a ridosso degli Appalachi settentrionali.

Ad aggravare la situazione ci ha pensato il tipo di neve, assai bagnata e pesante che ha fatto crollare svariate linee elettrice, telefoniche e divelto numero alberi. A Central Park, ben 1000 alberi rischiano di andare persi, un numero ben 8 volte superiore a quello causato dalla tempesta tropicale Irene.

Interessate dalla precoce nevicata anche le grandi metropoli: circa 70 cm di neve sono caduti a Plainfield, 78 cm a Jaffrey e West Milford, mentre non era mai caduta neve in ottobre al Central Park di New York da quando queste rilevazioni vengono condotte dal 1869. Circa 30 centimetri di neve sono caduti in alcune zone della Pennsylvania, del Connecticut e del New Jersey, mentre fino a 25 centimetri a Manhattan.

La tempesta ha avuto un grande impatto nella popolazione, peggio della tempesta tropicale Irene. Presi d'assalto i negozi; i generatori di correnti sono letteralmente andati a ruba così come le motoseghe, mentre i centralini dei vigili del fuoco sono andati in sovraccarico, a causa delle numerose richieste d'aiuto. Scuole chiuse per diversi giorni a New Jersey, Connecticut, Massachusetts e New Hampshire.
 
se la tempesta continua ad imperversare potrebbe anche superare i 4 dollari...perciò credo che a 4 possa essere una buona uscita per me.
 
credo di essere d'accordo con te....mi piacerebbe solo sapere fin dove può arrivare adesso...:eek::eek::eek:

Per il mio modesto pensiero quel che doveva dare alle quotazioni l ha dato.
Bene ha fatto chi ha portato a casa i 100 o i 3-400 euro.
Ottimamente presi!....quasi un regalo a mio parere.
Se poi sale ancora pazienza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto