ETC Natural Gas

sera a tutti.
più o meno siamo sempre li sulla rampa di lancio.........sperando che il missile non faccia cilecca:)
1320429627suppgas.gif

1320429670fibgas.gif

1320429773suppgas.gif
 
Ultima modifica di un moderatore:
ciao a tutti .
iniziato piano di accumulo con ucg.
ogni volta che ritraccia di un 10% compro un cip.

1° cip 1000...a 0,90 =..900 euri.
2° cip 1000...a 0,75 =..750 euri
----------------------------------
...tot 2000... 1650 euri...pmc...0,825

prossimo cip se ci arriva a 0,675

in un solo giorno di recupero sono quasi in pari :V

Furia, altro cip Unidebit? lunedi' ci sta anche un cip Gas.......

lo prendo solo quando arriva al prezzo stabilito,ma penso che lunedi passerà sia il gas che ucg......
comunque il gas dai grafici il trend sembra positivo .....mah vedremo.

ucg impossibile,mi son sbagliato..
 
Ultima modifica di un moderatore:
lo prendo solo quando arriva al prezzo stabilito,ma penso che lunedi passerà sia il gas che ucg......
comunque il gas dai grafici il trend sembra positivo .....mah vedremo.

ucg impossibile,mi son sbaglito..
Fsb: 29 banche nella lista G-SIFI, Unicredit l'unica italiana

(4 Novembre 2011 - 15:54)


MILANO (Finanza.com) - Il rapporto stilato dal Financial Stability Board (Fsb) vede 29 banche identificate come importanti dal punto di vista sistemico. Sul totale di 29, sono 17 quelle europee, tra cui l'italiana Unicredit. Ben otto sono statunitensi, (comprese Goldman Sachs, JP Morgan, Morgan Stanley, Bank of America e Citigroup) e 4 asiatiche.
Queste banche avranno bisogno di mantenere requisiti patrimoniali supplementari a partire dal 2016. Entro la fine del 2012 queste banche dovranno adottare norme volte ad evitare che un eventuale crisi della banca ricada sui contribuenti. La lista verrà aggiornata ogni anno a novembre.
 
Fsb: 29 banche nella lista G-SIFI, Unicredit l'unica italiana

(4 Novembre 2011 - 15:54)


MILANO (Finanza.com) - Il rapporto stilato dal Financial Stability Board (Fsb) vede 29 banche identificate come importanti dal punto di vista sistemico. Sul totale di 29, sono 17 quelle europee, tra cui l'italiana Unicredit. Ben otto sono statunitensi, (comprese Goldman Sachs, JP Morgan, Morgan Stanley, Bank of America e Citigroup) e 4 asiatiche.
Queste banche avranno bisogno di mantenere requisiti patrimoniali supplementari a partire dal 2016. Entro la fine del 2012 queste banche dovranno adottare norme volte ad evitare che un eventuale crisi della banca ricada sui contribuenti. La lista verrà aggiornata ogni anno a novembre.

faranno aumenti di capitali e il loro valore scenderà,ma prendendone piccoli cip e a prezzi prestabiliti alla fine si dovrebbe andare in gain,ma non bisogna avere premura.....
 
faranno aumenti di capitali e il loro valore scenderà,ma prendendone piccoli cip e a prezzi prestabiliti alla fine si dovrebbe andare in gain,ma non bisogna avere premura.....
ultimo ADC gennaio 2010,ogni 2 anni diluiscono.mi sembra che abbiano rotto i kogli.oni.il piccolo ci rimette mentre loro shortano i diritti come sta accadendo a BPM.
 
sera a tutti.
più o meno siamo sempre li sulla rampa di lancio.........sperando che il missile non faccia cilecca:)
1320429627suppgas.gif

1320429670fibgas.gif

1320429773suppgas.gif

pienamente d'accordo con te tline ribassista di lungo rotta, segnale LONG attivo sul brevissimo-breve

se parte passiamo a medio

secondo me stiamo chiudendo onda 4 (di questo rialzo se gia non chiusa) poi parte onda 5 ed arrivaimo intorno ai 4,08$ almeno poi da li si vedra' che vuole fare
 
possibile che nn ci sia un avvocato con le palle che incrimini silvio e il suo governo per omicidio ... a genova altri 7 morti per il maltempo ...
questi sono morti per colpa dei governi ladri che per fare cassa fanno condoni anziche sistemare le cose.
 
possibile che nn ci sia un avvocato con le palle che incrimini silvio e il suo governo per omicidio ... a genova altri 7 morti per il maltempo ...
questi sono morti per colpa dei governi ladri che per fare cassa fanno condoni anziche sistemare le cose.
Si,Si, certo che c'e', si chiama Ghedini......
 
By ASJYLYN LODER
The Salt Lake Tribune
First published 4 hours ago
Updated 4 hours ago Updated Nov 4, 2011 08:48AM
Natural gas futures rose in New York on speculation that cold weather will boost heating demand, eroding stockpiles that are near record levels.
Gas rose as much as 1.8 percent as U.S. heating needs will be 4 percent above normal from Nov. 10 to Nov. 14, according to Weather Derivatives in Belton, Missouri. Demand will be 17 percent above normal in the Midwest and 27 percent higher than average in Chicago.
“All it’s going to take is two weeks of what we saw last Saturday and boom, we’re off to the races,” said Peter Beutel, president of trading advisory company Cameron Hanover Inc. in New Canaan, Connecticut, referring to an Oct. 30 nor’easter that stretched from Virginia to Maine.
Natural gas for December delivery rose 6 cents, or 1.6 percent, to $3.838 per million British thermal units at 9:24 a.m. on the New York Mercantile Exchange. Futures have dropped 13 percent this year.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto