ETC Natural Gas (7 lettori)

Unqualified

Gas maledetto!Pagherai!
In una situazione di borsa che si muove essenzialmente in laterale non è impossibile (si lo so so, non è immediato) fare mediamente 1,5% alla settimana. Certo se l'indice cade in 8 mesi da 24000 a 16000 c'è poco da fare, se solo sei bravino perdi un poco meno dell'indice (- 1/3 capitale). Una cosa è sicura, non devi avere gas nel portafoglio perchè si mangia tutto lui :lol:.
 

Unqualified

Gas maledetto!Pagherai!
Qualcuno mi spiega questa operazione in chiusura di mercato. A me sembra una vendita/acquisto di uno stesso operatore fatta per abbassare il prezzo di chiusura-

ora 17,30.35___prezzo 1,76____variazione____ - 0,56%____quantità___ 7.144____ totale azioni trattate 66.167
ora 17,30.35___prezzo 1,76____variazione____ - 0,56%____quantità___ 7.144____ totale azioni trattate 59.023

Prima di questa operazione era +1,13%
 
Ultima modifica:

NEO_99

Forumer storico
Qualcuno mi spiega questa operazione in chiusura di mercato. A me sembra una vendita/acquisto di uno stesso operatore fatta per abbassare il prezzo di chiusura-

17.30.35 1,76 -0,56 7.144 66.167 17.30.35 1,76 -0,56 7.144 59.023
sono prezzi fatti in asta di chiusura ..ha modalita' differenti rispetto alla continua
 

NEO_99

Forumer storico
A me sembra molto sospetta ..... comunque
Negoziazione in continua e asta di chiusura
Per operare in apertura con le azioni, basta inserire l'ordine prima della delle 9.00.
L' ordine inserito dopo le 9.00 va in negoziazione.
Se l' ordine viene eseguito in apertura, il prezzo sarà quello di apertura e non quello che è stato indicato.
In negoziazione è possibile inviare ordini al meglio (vale il primo prezzo del book) oppure limitato (il prezzo indicato si deve incrociare con quello di un altro operatore) Dal 3 dicembre è stata introdotta l' asta di chiusura simile all' asta di apertura e che dura 15 minuti. L'asta di chiusura - costituita dalle fasi di pre-asta, validazione e asta - si estende per un periodo complessivo di 15 minuti e ha un orario di inizio che varia in funzione del segmento/mercato di Borsa Italiana


Asta di chiusura
A seguito delle modifiche stabilite da Borsa Italiana e approvate da Consob in data 14 Novembre 2001, a partire dal 3 Dicembre è stata introdotta una nuova fase denominata Asta di Chiusura.
Essa si terra' al termine di quella di negoziazione .
A fronte di questa fase è stato creato un nuovo parametro tempo, denominato VAC (valido solo in asta di chiusura), utilizzabile solo al termine della fase di apertura e che permette l'inserimento di ordini validi solo per la seduta in corso. Sono esclusi da questa fase i covered warrant a cui quindi non potrà essere associato il parametro tempo VAC.

L'Asta di Chiusura è suddivisa in:
*Fase di pre-asta di chiusura; *Fase di validazione e chiusura; che inizieranno ad orari diversi in base ai differenti segmenti di borsa.

A tale fase potranno partecipare:
***ordini presenti sul mercato al termine della fase di negoziazione o apertura per la classe 2 e mercato Ristretto;
***ordini inseriti con l'apposito parametro tempo VAC;
***ordini inseriti nella fase di pre-asta di chiusura.
Le proposte inserite con il parametro VAC saranno visibili sul mercato solo durante la fase di pre-asta.
La fase di validazione e chiusura inizieranno al termine della fase continua:

Al termine di quest'ultima fase verra' determinato il "prezzo di chiusura" che viene cosi' ad aggiungersi al "prezzo ufficiale" e al "prezzo di riferimento".
 

gipango

Forumer storico
Ma secondo voi ,,,,,un inverno cosi' caldo in USA ,,,,,non puo' nascondere qualche insidia??????? Intendo ,,,,che non è normale ,,,,ok..il surriscaldamento globale ,,,,ghiacciai che si sciolgono e tutte le altre anomalie...correlate al fenomeno,,,,,ma questi hanno avuto una "primavera freddina" ..sono abbastanza scettico riguardo a questi cambiamenti "innaturali" perche' ad ogni anomalia ,,,,corrisponde una conseguenza ,,,,,,madre natura non scherza ,,,,e prima o poi ti presenta il conto....
 

Users who are viewing this thread

Alto