ETC Natural Gas (4 lettori)

NEO_99

Forumer storico
giovedi scorso avevo scritto che questa settimana sarebbe stata interessante..la bufera di neve dovrebbe incidere sul dato scorte di giovedi..in piu' il report mensile che dava produzione in calo dopo 6 mesi ha alimentato il rialzo tecnico partito mercoledi scorso sulla chiusura delle posizioni di maggio.
 

maxgas

SonLoss
Potrebbe essere anche l ennesimo trappolone ,,,,,
io non ho mai visto il Gas tirare delle trappole.........:-?

images
 

caprizio

Utente semi desaparecido
Teleborsa 30 Aprile - Finalmente arriva il rimbalzo del gas naturale, che recentemente ha aggiornato i suoi minimi pluriennali, crollando sotto la soglia dei 2 dollari.
Nel contesto di una settimana positiva per tutte le commodities, il gas ha sfruttato l’ondata rialzista, accelerando, grazie anche a delle ricoperture.
A sostenere il rally del gas hanno contribuito le speranze di una ripresa dell’economia globale, in risposta alla possibilità che arrivino nuovi stimoli in USA e che il tema della crescita venga affrontato con maggior impegno in Europa.
A sostenere il recupero del prezzo del gas ha poi contribuito la considerazione che, a questi livelli, potrebbe innescarsi un effetto espansivo sulla domanda ed un effetto riduzione della produzione, perché i margini sono bassissimi. La ConocoPhillips, ad esempio, ha annunciato nuovi tagli dell’output di gas.
Il consueto rapporto settimanale di Baker Hughes sui pozzi attivi ha segnalato, questa volta, un calo di 13 unità a quota 613.
L’ottava chiude con il contratto di Maggio sul natural gas a 2,186 USD, in rialzo del 13,5% rispetto agli 1,927 dollari della settimana precedente, su un massimo di 2,198 USD ed un minimo di 1,921 dollari. Il trend dei prezzi del gas, confrontato con quello del greggio, ha portato ad un deciso calo della ratio fra le quotazioni del petrolio e del gas attorno a 48, che risulta ancora superiore ai 44,75 della media degli ultimi tre mesi.
Dalle ultime statistiche del Department of Energy sugli storage di gas naturale emerge che, nella settimana al 20 Aprile, hanno registrato un aumento di 47 BCF, in linea con le attese del mercato, mentre l’aumento della settimana precedente è stato rivisto al ribasso da 25 a 23 BCF. Gli storage si collocano a 2.548 BCF (billion cubic feet), risultando in aumento di 872 BCF (o del 52%) rispetto alla medesima settimana dell’anno precedente. Gli storage risultano ora superiori alla media degli ultimi cinque anni di 908 BCF (o del 55,4%). In particolare, nelle regioni dell’Est gli stocks risultano ora superiori alla media dei 5 anni di 450 BCF (+64,7%), dopo che questa settimana è stata registrato un aumento degli stocks di 42 BCF, mentre nelle regioni dell’Ovest gli stocks sono risultati in crescita di 107 BCF (+42%) rispetto alla media dei cinque anni dopo aver registrato in settimana una variazione positiva di 4 BCF. Nelle regioni produttive gli stocks risultano superiori di 350 BCF (+50,7%) rispetto alla media dei cinque anni, dopo che nella settimana hanno evidenziato un aumento di 1 BCF.
Il prezzo spot del gas naturale (Henry Hub) è salito nella settimana al 25 Aprile, mostrando un incremento di 12 cents (circa il 6,4%) ed attestandosi a 1,99 dollari.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 

NEO_99

Forumer storico
Chesapeake Energy's ($17.00, -$2.61, -13.29%) first-quarter loss narrowed as the natural-gasproducer reported a smaller derivative loss from the year-ago period, though revenue fell short of expectations. Results came after Chairman and Chief Executive Aubrey K. McClendon earlier Tuesday said he would step down from his post at the head of the company's board and will terminate a controversial well contract 18 months before it was scheduled to end.
 

furia3

Guest
un saluto a tutti ,vi leggo sempre ma srivete sempre meno :(
buona notte :ciao:
 
Ultima modifica di un moderatore:

Users who are viewing this thread

Alto