ETC Natural Gas

per maxgas, l'importante e' rompere la swing, non importa se poi chiede piu' in alto, il segnale e' dato

c'e' sempre uno 0,15-0,20% di scarto, piu' tardi controllo se prorealtime conferma tale rottura (a volte i dati di forexpros non sono cosi affidabili, essendo un broker)
 
ipotesi 2012 su FNGAS

penso che il periodo attuale sia favorevole allo SHORT NGAS

posizioni SHORT degli SWAP DEALER su NGAS :

25/01/11 - FNGAS 4800 - SHORT 1437

08/03/11 - FNGAS 3940 - SHORT 1084

14/06/11 - FNGAS 4560 - SHORT 1613

11/10/11 - FNGAS 3610 - SHORT 1019

17/04/12 - FNGAS 1950 - SHORT 1161

24/07/12 - FNGAS 3152 - SHORT 1514

1) 1437 - 1084 = 353

2) 1514 - 1019 = 353 la differenza è già uguale

---------------------------------------------

3) 1613 - 1019 = 594

4) 1514 - 1019 = 495 per uguagliare servono 100 punti

-----------------------------------------------

19/04/11 FNGAS 4962 ----- 19/04/12 FNGAS 1902

4962 - 1902 = 3060 : 2 = 1530

1902 + 1530 = 3432 è la metà del ritracciamento

a mio giudizio la perdita di FNGAS 3448 ha provocato il ribasso

nel mese di agosto 2012, il mio personale parere, sarebbe per un eventuale

target FNGAS a 3440 con SNGAS a 208.

entro fine ottobre 2012 FNGAS potrebbe andare 2200 / 1800.

cosa ne pensate ?

le mie sono solo fantasie finanziarie
 
Ultima modifica:

molti che seguono l analisi ciclica sono dello stesso parere

Mi tiro fuori dalla mischia, è bastato che Draghi facesse un discorso serio e ci ritroviamo SP500 sopra i 1380 a 50 punti dal Max dell'anno.
Discorso diverso per il nostrano...ma credo che se risolvono il nodo spread, i minimi siano stati fatti.
 
penso che il periodo attuale sia favorevole allo SHORT NGAS

posizioni SHORT degli SWAP DEALER su NGAS :

25/01/11 - FNGAS 4800 - SHORT 1437

08/03/11 - FNGAS 3940 - SHORT 1084

14/06/11 - FNGAS 4560 - SHORT 1613

11/10/11 - FNGAS 3610 - SHORT 1019

17/04/12 - FNGAS 1950 - SHORT 1161

24/07/12 - FNGAS 3152 - SHORT 1514

1) 1437 - 1084 = 353

2) 1514 - 1019 = 353 la differenza è già uguale

---------------------------------------------

3) 1613 - 1019 = 594

4) 1514 - 1019 = 495 per uguagliare servono 100 punti

-----------------------------------------------

19/04/11 FNGAS 4962 ----- 19/04/12 FNGAS 1902

4962 - 1902 = 3060 : 2 = 1530

1902 + 1530 = 3432 è la metà del ritracciamento

a mio giudizio la perdita di FNGAS 3448 ha provocato il ribasso

nel mese di agosto 2012, il mio personale parere, sarebbe per un eventuale

target FNGAS a 3440 con SNGAS a 208.

entro fine ottobre 2012 FNGAS potrebbe andare 2200 / 1800.

cosa ne pensate ?

In assenza di tagli sarebbe un target piu' che probabile, ma le scorte stanno rientrando nella norma, bisogna vedere se nelle prossime settimane resteranno sui livelli attuali di stoccaggio.
 
Teleborsa 30 Luglio - Il gas naturale chiude la settimana in calo dopo essersi rimangiato tutti i guadagni nell’ultima riunione.
L’ondata di caldo che ha investito il Nord America, che non si placherà neanche nelle prossime due settimane, sta tenendo elevati i consumi di gas per la maggiore alimentazione elettrica richiesta dai condizionatori.
Peraltro i dati sugli stoccaggi sono risultati sostanzialmente in linea con le attese, anche se il volume complessivo resta su livelli record per la stagione.
L’ottava chiude con il contratto di Settembre sul natural gas a 3,01 USD, in ribasso del 2% rispetto ai 3,081 dollari della settimana precedente, su un massimo di 3,196 USD ed un minimo di 2,991 dollari. Il trend dei prezzi del gas, confrontato con quello del greggio, ha portato ad un nuovo calo della ratio fra le quotazioni del petrolio e del gas attorno a 28,79, che risulta ancora inferiore ai 40,12 della media degli ultimi cinque mesi.
Dalle ultime statistiche del Department of Energy sugli storage di gas naturale emerge che, nella settimana al 20 Luglio, hanno registrato un aumento di 26 BCF, in linea con le attese. Gli storage si collocano a 3.189 BCF (billion cubic feet), risultando in aumento di 487 BCF (o del 18%) rispetto alla medesima settimana dell’anno precedente. Gli storage risultano ora superiori alla media degli ultimi cinque anni di 435 BCF (o del 15,8%). In particolare, nelle regioni dell’Est gli stocks risultano ora superiori alla media dei 5 anni di 167 BCF (+11,9%), dopo che questa settimana è stata registrato un aumento degli stocks di 20 BCF, mentre nelle regioni dell’Ovest gli stocks sono risultati in crescita di 88 BCF (+21,6%) rispetto alla media dei cinque anni dopo aver registrato in settimana una variazione positiva di 7 BCF. Nelle regioni produttive gli stocks risultano superiori di 181 BCF (+19,3%) rispetto alla media dei cinque anni, dopo che nella settimana hanno evidenziato una variazione negativa di 1 BCF.
Il prezzo spot del gas naturale (Henry Hub) è rimbalzato con forza nella settimana al 25 Luglio, mostrando un incremento di 35 cents (circa il 12,3%) ed attestandosi a 3,19 dollari.
:tristezza: :bla:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto