ETC Natural Gas

Crude Oil Future

SOTTOSTANTE:
Ricordo che la premessa iniziale era questa: in data 4-ottobre-2011 si e' chiuso il 1o ciclo T+6 al rialzo (minimo finale > minimo iniziale) nato in data 12-febbraio-2010 e siamo entrati nel 1o ciclo annuale che compone il 2o T+6.
Dopo 3 cicli T+3 (che compongono il 1o T+4 al rialzo di 189gg) in configurazione rialzo-rialzo-ribasso, ne e' seguito un 4o al rialzo ed un 5o che se vorra' far parte della struttura annuale attuale dovra' necessariamente essere al ribasso e terminare quindi sotto il minimo di 77,28$.
Ricordo che come punto di arrivo di chiusura del T+7 (4-5 anni) avrei

1a) fibo 38,20 a 83,78$ con 45% di probabilita'
2a) fibo 50,00 a 74,19$ con 50% di probabilita'
3a) fibo 61,80 a 64,599$ con 5% di probabilita'

Ovvio che se cio' non si verificasse (ovvero se il 5o T+3 sara' al rialzo) oppure si verificasse un nuovo max sopra i 100,42$ (Top attule del 4o T+3) saremo costretti a chiudere il 1o annuale solo dopo 189gg, invalidando l'ipotesi di partenza.
Ci troviamo nel 2o T+1 e con la barra di ieri potremmo aver chiuso il 2o Tracy (conferme le avremo con la chiusura odierna ma gli basta un T-3 al ribasso avvenuto con la barra di ieri).

Il T+1 e' arrivato con oggi a 13gg di vita quindi dovrebbe iniziare a chiudersi vedremo se rompera' al ribasso la swing sul T+1 posta a 95,47$ (T-2 al ribasso).

Il T+2 e' arrivato con oggi a 29gg di vita quindi ha ancora spazio per salire, la sua swing e' posizionata a 95,47$ (T-1 al ribasso).

Il T+3 e' arrivato con oggi a 53gg di vita quindi ha oltrepassato la sua meta' e mi aspetterei tra poco di vedere iniziare il suo ritraccio (considerando anche la vita del T+3 inverso) la sua swing e' posizionata per ora a 92,65$.

Il T+4 e' arrivato con oggi a 147gg di vita mentre l'annuale T+5 e' arrivato a 189+147=336gg di vita

Direi che non e' rimasto molto tempo (15gg circa) per confermare l'ipotesi che ci troviamo ancora nell'annuale iniziato il 30-settembre-2011

INVERSO:
Qui la storia inizia l'11-Luglio-2008 dove inizia il 1o ciclo T+6 che termina successivamente il 2-Maggio-2011 al rialzo, successivamente 3 cicli T+3 (in configurazione rialzo-ribasso-ribasso) hanno chiuso il 1o ciclo annuale (anch'esso al rialzo). Successivamente dopo 2 cicli T+3 (in configurazione rialzo-rialzo) ci apprestiamo a chiudere il 3o T+3.
Il 3o mensile inverso ha vincoli sui cicli Tracy che devono essere al ribasso, quindi un ciclo Tracy rialzista non e' ammesso al suo interno, in tal caso dichiareremo iniziato un nuovo mensile inverso.
Il mensile inverso e' arrivato con oggi a 34gg di vita, il T+3 inverso a 90gg di vita (non ne restano molti ancora, al massimo un altro Tracy corto).

Cosa mi aspetto ?

Entro il 24 Gennaio la chiusura del T+1 inverso e magari anche del mensile e del T+3 inverso, la conferma la avremo scendendo sul sottostante sotto a 92,65$ (swing sul T+3 attuale) e configurando un Tracy inverso al rialzo.

Nel caso in cui il 5o T+3 sul sottostante chiudera' al rialzo mi aspetto un target di 90,47$ almeno, ovviamente rimangono validi gli altri indicati sopra se chiudera' al ribasso.



 
Ultima modifica:
intanto il cacao gira SHORT di nuovo invalidando il mensile al ribasso, quindi ci ritroviamo in fase SHORT

da quello che penso potremmo assistere ad un mensile di raccordo prima del lancio del nuovo annuale.

 
Ciao Neo,
effettivamente è un altro tradare...
Ho scoperto solo a luglio scorso questa cosa, ma si poteva shortare fin dal dicembre 2011... Me ne fossi accorto subito avrei fatto bingo con la discesona fino a 1,9 del 2012...anche se l'avessi tradata solo parzialmente...

Ciao cismax una curiosità puoi shortarlo e quindi vendere allo scoperto in giornata o puoi tenere aperta la posizione anche per più giorni?? quanto paghi di commissioni alla banca per la posizione aperta ogni giorno se eventualmente si può fare..Grazie


Mi unisco alla domanda di Cobra.

Appena letto che lo shortavi ho chiesto alla mia banca e mi hanno detto che loro nn lo fanno, al limite potrebbero inserirlo in lista ma sarebbe solo intraday...
poi ha aggiunto che certe cose sono a discrezione della banca stessa.
 
Usa/ Camera approva sospensione temporanea tetto debito

di: TMNews Pubblicato il 23 gennaio 2013| Ora 19:55


New York, 23 gen. (TMNews) - La Camera americana ha dato il via libera, con 285 voti favorevoli e 144 contrari, alla legge che "sospende", ovvero elimina, temporaneamente il tetto del debito americano, fissato per legge a poco meno di 16.400 miliardi di dollari. L'esito del voto era ampiamente previsto e ora la palla passa al Senato, ma il leader di maggioranza Harry Reid ha fatto sapere che il testo sarà approvato al più presto e senza cambiamenti. Poi toccherà al presidente Barack Obama ratificare il testo: la Casa Bianca ha fatto sapere ieri che, pur preferendo una misura di lungo termine, non si opporrà al provvedimento temporaneto perché è fondamentale che il Paese eviti il rischio di default. Il limite è stato raggiunto lo scorso dicembre, ma sono in vigore misure temporanee varate dal dipartimento al Tesoro per guadagnare tempo. Il testo elimina il limite fino al 19 maggio e consente al Tesoro di contrarre nuovo debito, ma di fatto non alza il tetto. Il documento prevede anche che Camera e Senato approvino la legge di bilancio entro il 15 aprile, altrimenti saranno congelati gli stipendi dei parlamentari fino a un accordo sulla finanziaria.
 
Usa/ Camera approva sospensione temporanea tetto debito

di: TMNews Pubblicato il 23 gennaio 2013| Ora 19:55


New York, 23 gen. (TMNews) - La Camera americana ha dato il via libera, con 285 voti favorevoli e 144 contrari, alla legge che "sospende", ovvero elimina, temporaneamente il tetto del debito americano, fissato per legge a poco meno di 16.400 miliardi di dollari. L'esito del voto era ampiamente previsto e ora la palla passa al Senato, ma il leader di maggioranza Harry Reid ha fatto sapere che il testo sarà approvato al più presto e senza cambiamenti. Poi toccherà al presidente Barack Obama ratificare il testo: la Casa Bianca ha fatto sapere ieri che, pur preferendo una misura di lungo termine, non si opporrà al provvedimento temporaneto perché è fondamentale che il Paese eviti il rischio di default. Il limite è stato raggiunto lo scorso dicembre, ma sono in vigore misure temporanee varate dal dipartimento al Tesoro per guadagnare tempo. Il testo elimina il limite fino al 19 maggio e consente al Tesoro di contrarre nuovo debito, ma di fatto non alza il tetto. Il documento prevede anche che Camera e Senato approvino la legge di bilancio entro il 15 aprile, altrimenti saranno congelati gli stipendi dei parlamentari fino a un accordo sulla finanziaria.

Oh che strano, se nn passa congelano lo stipendio dei parlamentari....

Ma che fate a fare il parlamentare in USA, venite da noi che certe stronzate nn esistono :up:, c'è sempre il popolino che paga.!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto