NELLA ViTA NON BISOGNA MAI RASSEGNARSI,ARRENDERSI ALLA MEDIOCRITA'.....

ROMA, 29 ottobre (Reuters) - Il tasso di disoccupazione italiano sale a settembre a causa principalmente del calo degli inattivi, che si accompagna comunque a una moderata crescita nel numero di occupati.

I dati illustrati oggi da Istat indicano infatti che il tasso di disoccupazione è salito a 8,3% dall'8,1% di agosto, rivisto rispetto alla stima preliminare di 8,2%.

La mediana delle stime raccolte da Reuters fra gli analisti indicava un tasso a 8,2%.

"L'elemento fondamentale è la maggiore partecipazione al mercato de lavoro", spiega un funzionario Istat.

Il numero di occupati manifesta un rialzo dello 0,2%, 35.000 persone in più rispetto ad agosto. I disoccupati aumentano del 2,1% (43.000 persone in più rispetto ad agosto). Gli inattivi scendono invece di 69.000 persone e portano il totale a 14,986 milioni in totale.

Per inattivi Istat intende le persone che non cercano più attivamente lavoro. Principalmente sono studenti, casalinghe e pensionati, ma anche gli "scoraggiati", coloro che sarebbero disponibili a lavorare ma hanno smesso di cercare un impiego perché troppo frustrati dagli scarsi risultati della ricerca.

Il tasso di disoccupazione rappresenta la percentuale di disoccupati sul totale degli impiegati e di chi cerca lavoro.

A settembre il tasso è stato quindi 'artificialmente' spinto verso l'alto soprattutto dagli inattivi, che hanno ripreso a cercare un'occupazione, andando così a infoltire le forze di lavoro.

Il calo dell'inattività a settembre è un fenomeno principalmente femminile. Dei 69.000 inattivi in meno, circa 60.000 sono donne.

Il tasso di disoccupazione giovanile sale rispetto al mese precedente di 1,4 punti percentuali al 26,4%. In termini tendenziali si registra un aumento di 0,3 punti.

La disoccupazione giovanile nell'area euro è pari al 20%, inferiore di 6,4 punti.

Di seguito i dati (in percentuale e in milioni):
DATI DESTAGIONALIZZATI set 10 ago 10
Tasso disoccupazione (p.%) 8,3 8,1r
Numero disoccupati (mln) 2,071 2,029r
Numero occupati (mln) 22,913 22,878r
Inattivi 14,986 15,054r
Forze lavoro (mln) 24,984 24,906r
 
che giro hai fatto da aosta? :D

oh mi mandi via dhl delle mozzarelle? e dell'oli che sta' finendo

si..e tu ti mangi le mozzarelle di bufala dell'area campana?

hanno tuttii pascoli vicino alle discariche ed il tasso di diossina nel latte e' cosi' alto che la comunita' europea gia' piu'volte gliele ha bloccate..
 
ohhhhhhhhh c'e' chi fa' peggio di voi :d:

Nomura: -96% utile netto II trim per cattive operazioni su mercati
Tutte le divisioni erano comunque in nero

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Tokyo, 29 ott - Nel secondo
trimestre a fine settembre dell'esercizio 2010/2011 Nomura,
numero uno dei broker in Giappone, ha accusato un calo del
96% dell'utile netto verso un anno prima a 1,05 miliardi di
yen. Nel primo semestre l'utile e' sceso del 90% a 3,4
miliardi di yen (30 milioni di euro) su un fatturato in calo
del 10,5% a 535,4 miliardi di yen (4,7 miliardi di euro).
Nomura ha detto che i suoi risultati nel semestre hanno
ricevuto effetti negativi dal calo delle attivita' relative
alle operazioni sulle azioni e all'investment banking, che
ha registrato una contrazione di un terzo dei proventi. Per
contro era favorevole il trend delle attivita' di
borkeraggio (+5% il fatturato) e della gestione patrimoniale
(+6%). Nel secondo trimestre, comunque, ha rilevato il ceo
Kenichi Watanabe, tutte le divisioni di Nomura erano in
nero.
Red-pal

(RADIOCOR) 29-10-10 10:56:37 (0110) 5 NNNN
 
si..e tu ti mangi le mozzarelle di bufala dell'area campana?

hanno tuttii pascoli vicino alle discariche ed il tasso di diossina nel latte e' cosi' alto che la comunita' europea gia' piu'volte gliele ha bloccate..
simpla, la rekkia va' oltre salerno a prenderle :-o

lui conosce i posti :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto