NEMO REGERE POTEST,NiSI QUI ET REGI..NESSUNO PUO'REGNARE SE NON PUO'ESSERE...

la Movida Milanese

un commerciante su 3 NON fa scontrini...

tutti che cadono dalle nuvole..

e noi qui a dargli il 20%..capso
 
più o meno quello che succedede quando chiedono la ricevuta al Nonno.............:D:D:D:D



[ame=http://www.youtube.com/watch?v=Wscc9zM2kX8]Qualunquemente - La ricevuta fiscale. - YouTube[/ame]
 
parlo d'eseguiti gio' li hai mossi l'anno scorso .

attenzione eseguiti acquisto e vendita ai voglia che li hai fatti e pure superati :-o


state scherzando vero?
0.1% sugli eseguiti?
dal primo gennaio ad oggi ho acquistato/venduto per 1.700.000 euro nel forex con una perdita di 78 euro. Di tasse sarebbero 1.700 euro.
Se fosse retroattiva dovrei fare un mutuo ventennale per pagare la tassa.
 
a ciccio...nun me rompe li cojoni......du palle...


Germania: inflazione gennaio +2%



Rispetto a dicembre registrato calo 0,4% costo della vita



f9cd7b6817667ed89a9cd03a11dd5141.jpg
(ANSA) - BERLINO, 30 GEN - A gennaio l'inflazione in Germania e' scesa al +2% su base annua per la prima volta dall'inizio del 2011. Lo ha reso noto stamani a Norimberga l'Ufficio federale di statistica Destatis, basandosi su dati ancora provvisori. A dicembre il costo della vita aveva fatto registrare un aumento ancora al 2,1% rispetto allo stesso mese del 2010. Nel 2011, in media, l'inflazione era salita del 2,3%. Su base mensile i costi sono diminuiti dello 0,4%.

30 Gen 16:22
 
state scherzando vero?
0.1% sugli eseguiti?
dal primo gennaio ad oggi ho acquistato/venduto per 1.700.000 euro nel forex con una perdita di 78 euro. Di tasse sarebbero 1.700 euro.
Se fosse retroattiva dovrei fare un mutuo ventennale per pagare la tassa.


se vai tra pagg. 10-15 dovresti trovare qualcosa......io non capivo un capxo e Nogain spiegava----dovrebbe essere lo 0,10 secco sulle attività finanziarie in essere....lo 0,15% nel 2013..........esclusi i saldi di c/c......
 
FonSai: Adusbef e Federconsumatori chiedono dimissioni Vegas



MILANO (MF-DJ)--Adusbef e Federconsumatori chiedono le dimissioni immediate del presidente della Consob, Giuseppe Vegas, che, in merito alla vicenda FonSai, "prendendo ordini da Mediobanca, dimostra la piu' totale sudditanza agli interessi dei banchieri a danno dei diritti dei risparmiatori".
"Il presidente ed i membri della commissione", si legge in una nota, "non possono esercitare, a pena di decadenza dall'ufficio, alcuna attivita' professionale, neppure di consulenza, ne' essere amministratori, ovvero soci a responsabilita' illimitata, di societa' commerciali, sindaci, revisori o dipendenti di imprese commerciali o di enti pubblici o privati, ne' ricoprire altri uffici pubblici di qualsiasi natura, ne' essere imprenditori commerciali, recita l'art. 5 della legge 216/74 istitutiva della Consob".
"La Consob", prosegue la nota, "ha sempre caratterizzato la sua azione a tutela di alcuni gruppi economico-finanziari, senza mai prevenire il fenomeno del cosiddetto risparmio tradito, spesso tramando nell'ombra con incontri riservati per concertare decisioni che producevano danni ai piccoli azionisti e risparmiatori, mai pero' l'azione della commissione e' arrivata ad un punto di manifesta sfida alle regole di equidistanza ed imparzialita' come quella esercitata dal presidente pro-tempore Giuseppe Vegas, che invece di essere arbitro del mercato, ha assunto il ruolo di fiancheggiatore di banche, banchieri ed assicuratori, in aperta violazione del diritto e dei diritti dei piccoli azionisti". "Gia' in passato Vegas", attaccano ancora Federconsumatori e Adusbef, "ha concertato con banche, Abi ed altri soggetti vigilati, le migliori strategie per ledere i diritti acquisiti e le tutele minimali dei risparmiatori, addirittura proponendo di abrogare il prospetto informativo sulle obbligazioni bancarie, inventando addirittura i cosiddetti 'bond da banco' per far piazzare agli sportelli prodotti bancari tossici o semi tossici, che nessun risparmiatore intende liberamente comperare, allettando cosi' i migliori consigli per gli acquisti". "'Non mi risulta che ci sia stato un intervento del collegio sulla vicenda Unipol-Fonsai', afferma il commissario Consob Michele Pezzinga su un quotidiano. 'Il quesito ad oggi non e' ancora pervenuto e a quel che mi risulta neanche gli uffici hanno poteri o mandati per studiare soluzioni alternative allïoperazione in mancanza di una richiesta specifica'", aggiunge ancora la nota, sottolineando che "Vegas, almeno in unïoccasione (ma c'e' chi dice in piu' di una), venerdi' scorso, ha incontrato Alberto Nagel, numero uno di Mediobanca e i vertici delle societa' interessate per fornire indicazioni su come strutturare l'operazione. Indicazioni che sono state recepite e che sono poi sfociate in uno slittamento dell'agenda dei lavori e quindi in un cambiamento della struttura dell'intervento di Unipol in Premafin. 'Se cïe' stato un intervento, come riferiscono i giornali', aggiunge Pezzinga, 'e' stato per iniziativa esclusiva del presidente e mi pare un'iniziativa del tutto irrituale e non so quanto legittima in una fase in cui eravamo in attesa del quesito. Non mi pare opportuno, e non so quanto giovi all'immagine della Consob, indossare i panni che normalmente vestono i consulenti di gruppi privati suggerendo una riformulazione dell'operazione che al momento nessuno sa se possa incontrare il via libera del collegio'".
"Senza voler entrare nel merito dell'operazione Unipol-FonSai", conclude la nota, "poiche' Vegas avrebbe preso iniziative non consone al ruolo di presidente imparziale della Consob, Adusbef e Federconsumatori, che si riservano ulteriori azioni giudiziarie, chiedono le immediate dimissioni di un arbitro che invece di regolare il mercato, gioca una partita sporca e truccata prestando la sua consulenza ad un attore importante portatore di interessi confliggenti con i diritti dei piccoli azionisti come Mediobanca, per offrire le migliori soluzioni di raggirare i diritti dei risparmiatori, spesso truffati con il concorso del controllore Consob". com/alb [email protected]
(END) Dow Jones Newswires





qualcuno che si fà sentire almeno....
January 30, 2012 10:07 ET (15:07 GMT)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto