JOACKIN
joakin
dal sito
Lo so che è meglio dare ragione a tutti per il quieto vivere, ma cosa serve poi quando sai che non è vero, tanto si alla fine si muore lo stesso ed è meglio dire quello che si pensa
Se voi usate il vostro "feeling" del grafico o altro ok è come dire a me piace questa musica a me questo zuppa non va, ma pretendere che esistano "sistemi" è un altra cosa, i sistemi si possono verificare
1) le onde di elliot sono SOGGETTIVE, si possono interpretare in 3 modi diversi ok ? così tutto il resto tipo testa e spalle e simili, io ci vedo un buy e tu ci vedi un sell e ci sono 2 scenari possibili bla bla ....
2) il conteggio del Sequential è invece meccanico, il punto in cui è completo lo stampa sul grafico il software con un bel 13, in CQG lo vedi anche ingrandito così proprio non ti sbagli, non puoi interpretare molto, c'è un segnale alle 20:45 poi se non lo prendi è affare tuo ma è stampato sul grafico il prezzo e l'ora del segnale
Osservare ed interpretare grafici è un arte intuitiva, tipo quella della lavorazione del legno, del sarto, dello chef o il suonare la chitarra rock, c'è chi è portato e chi meno e i sistemi servono fino ad un certo punto, ognuno ha un suo feeling messo di fronte ad un grafico ed è molto soggettivo, c'è gente che guarda il book, gente che osserva grafici in cinque frequenze, gente che guarda solo barre a 60 minuti, gente che usa solo numeri di supporto e resistenza come il Donato ecc...
Se osservi invece quali sistemi meccanici si usano a livello professionale, tra la gente che opera a a tempo pieno, di mestiere e che gestisce anche (non che vende newsletter!), noti che ci sono anche alcuni sistemi ed approcci che ricorrono spesso e che nel tempo si si sono affermati ed altri che sono usati poco e niente... Trova un gestore di hedge fund noto che attualmente dica che usa le onde di elliott e ti pago una cena. Viceversa ne trovi dozzine che usano il sistema del Sequential
Lo so che è meglio dare ragione a tutti per il quieto vivere, ma cosa serve poi quando sai che non è vero, tanto si alla fine si muore lo stesso ed è meglio dire quello che si pensa
Se voi usate il vostro "feeling" del grafico o altro ok è come dire a me piace questa musica a me questo zuppa non va, ma pretendere che esistano "sistemi" è un altra cosa, i sistemi si possono verificare
1) le onde di elliot sono SOGGETTIVE, si possono interpretare in 3 modi diversi ok ? così tutto il resto tipo testa e spalle e simili, io ci vedo un buy e tu ci vedi un sell e ci sono 2 scenari possibili bla bla ....
2) il conteggio del Sequential è invece meccanico, il punto in cui è completo lo stampa sul grafico il software con un bel 13, in CQG lo vedi anche ingrandito così proprio non ti sbagli, non puoi interpretare molto, c'è un segnale alle 20:45 poi se non lo prendi è affare tuo ma è stampato sul grafico il prezzo e l'ora del segnale
Osservare ed interpretare grafici è un arte intuitiva, tipo quella della lavorazione del legno, del sarto, dello chef o il suonare la chitarra rock, c'è chi è portato e chi meno e i sistemi servono fino ad un certo punto, ognuno ha un suo feeling messo di fronte ad un grafico ed è molto soggettivo, c'è gente che guarda il book, gente che osserva grafici in cinque frequenze, gente che guarda solo barre a 60 minuti, gente che usa solo numeri di supporto e resistenza come il Donato ecc...
Se osservi invece quali sistemi meccanici si usano a livello professionale, tra la gente che opera a a tempo pieno, di mestiere e che gestisce anche (non che vende newsletter!), noti che ci sono anche alcuni sistemi ed approcci che ricorrono spesso e che nel tempo si si sono affermati ed altri che sono usati poco e niente... Trova un gestore di hedge fund noto che attualmente dica che usa le onde di elliott e ti pago una cena. Viceversa ne trovi dozzine che usano il sistema del Sequential