Tiscali (TIS) News, analisi e VERI confronti

Da tempo sto dando un'occhiata a questa società.... SIM Internet of Things....... le immagini e i colori che usa mi ricordano qualcosa........ la sua immagine del profilo è composta da due colori che mi ricordano due società.......... o_O

sim_internet_things.JPG
 
Ultima modifica:
Aggiorno i conti della serva riguardo al costo della proroga di 6 anni delle frequenze FWA di 40 mhz che ha tiscali.

Lo stato stima un introito di 425 miioni per la licenza di 200mhz (divisa in pacchetti) per 19/20 anni

Considero un incremento in asta del prezzo base d'asta a 500 milioni....

Per 40 mhz sarebbero esattamente 100 milioni, però per 19/20 anni

Per i 6 anni di proroga divido 100 milioni per 3,3 .......... sarebbero 30 milioni ......precedentemente avevo stimato 50 milioni......

Non mi sembrano cifre stratosferiche a meno che il prezzo d'asta salga in maniera spropositata.....ma a quel punto significherebbe valorizzare ancora di più le frequenze che ha in possesso tiscali......

stime_stato_frequenze.JPG
 
Per chi volesse denunciare........ allego una dichiarazione fatta da Ruggiero a luglio del 2017,.....parlava di aver convertito il 70% dei 600 impianti totali.........bene.....ciò significa che a metà luglio almeno 420 antenne sono in LTE......quindi mi aspetto a fine dicembre più di 500 impianti in LTE.......

se così non fosse lo denuncio (e spero che sarete in tanti!!) per aver dichiarato il falso!!!!!

swap_dichiarazioni_ruggiero.JPG
 
NEWS!!!

Dal prossimo mese aprono la vendibilità dello SLU Fastweb (ricordatevi che tiscali può spendere 20 milioni in servizi....quindi per un po avrà un po di liquidità in più) e upgrade a 200 mega :)
 
Agcom
CONSIGLIO
ORDINE DEL GIORNO
mercoledì 11 aprile 2018 – ore 09:30
Roma - via Isonzo, 21/b
 Pareri al Ministero dello sviluppo economico in merito al
trasferimento dei diritti d’uso di frequenze televisive digitali
terrestri
 Pareri all'Autorità garante della concorrenza e del mercato in
materia di pratiche commerciali scorrette
 Procedimenti sanzionatori
 Provvedimento in materia di modelli da utilizzare per la
notificazione di atti a mezzo del servizio postale
 Approvazione del consuntivo del terzo anno del triennio 2014-
2017 di attività della Fondazione Ugo Bordoni nell'ambito del
progetto "Misura Internet" ai sensi della delibera n.
416/15/CONS
 Avvio di una nuova consultazione pubblica sulle misure
finalizzate alla prevenzione della corruzione previste dal Piano
triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza
2017-2019 dell’Autorità
 Avvio del procedimento per la definizione dei criteri per la
conversione dei diritti d’uso delle frequenze in ambito nazionale
per il servizio digitale terrestre
 Esiti consultazione pubblica per la proroga dei diritti d’uso per
banda 3.4 – 3.6 di cui alla delibera 503/17/CONS
 
Tiscali, aumento da 50 milioni con nuovo socio chiesta alle banche una moratoria di un anno
Il Messaggero del 11/04/2018 , articolo di Rosario Dimito ed. Nazionale p. 18

RUGGIERO INCONTRA INTESA SP E BANCO BPM DAI RUSSI 15 MILIONI E DALLA NEW ENTRY BLUE OCEAN ALTRI 35 PROROGA DALL'AGCOM

R O M A I russi trovano un alleato per ricapitalizzare Tiscali che apre nuovamente il cantiere con le banche creditrici sulla base di un nuovo piano industriale 2018-2021 per rafforzare gli investimenti nella tecnologia Lte. Ieri pomeriggio a Milano l'ad del gruppo di tlc sardo, Riccardo Ruggiero, secondo quanto risulta al Messaggero avrebbe incontrato presso la sede di Intesa Sanpaolo i rappresentanti di quest'ultima e di Banco Bpm. I due istituti sono i principali creditori del gruppo icona della new economy a cavallo degli anni 2000: il pool ha circa 90 milioni di crediti a fronte di una posizione finanziaria netta di 192 milioni. Le due banche hanno già rinegoziato nella primavera 2016 circa 88 milioni allungandone la scadenza a marzo 2022. Ma nonostante questa tregua, Tiscali, quotata in borsa, ha il fiato corto al punto da saltare il pagamento di due rate (settembre 2017 e marzo 2018) per complessivi 4,3 milioni, di cui 2,9 milioni con Intesa Sp e 1,450 con il Banco Bpm tra capitale e interessi. Ruggiero e il suo staff hanno presentato agli istituti la bozza del nuovo business plan che punta sulla promessa di nuove risorse messe a disposizione dai soci e da una new entry. Intanto, il mandato a Mediobanca di trovare un nuovo partner strategico sarebbe stato messo da parte. IL PIANO AL 2021 L'attuale ad che in passato ha guidato Olivetti, Infostrada e Telecom farebbe leva su iniezioni fresche di equity per complessive 50 milioni nell'arco di piano (in borsa ne vale 125): circa 15 milioni verrebbero immessi dai primi due azionisti russi Investment Construction Technology group ltd (23,5%) e Otkritie disciplined Equity Fund (13,4%) ai quali potrebbe affiancarsi Blue Ocean
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto