una mia cosiderazione è questa... mettiamo che le parole del ceo fastweb nell'ultimo comunicato siano vero, nel senso non un concetto riportato male dal redattore del comunicato, perchè non accettare una fusione con fastweb e uscirne ??? ... forse perchè fastweb voleva dare due spicci ?? ... se sono così convinti di uscirne andavano bene anche i due spicci. nel caso volessero uscirne a mercato si pigliano meno dei due spicci visti i volumi in acquisto... ict ha quasi 2 miliardi di azioni.
condivido il fatto che se vogliono uscire il famoso 0,06 non ha nessun significato. quindi io considero lo 0,06 alla stessa stregua del 0,6... valori che questo titolo non rivedrà più
Sono due le cose che ho considerato.
Una che fastweb otterrà un maggiore rendimento dall'investimento della licenza fwa:
«Abbiamo acquisito asset di grande importanza, che ci permetteranno di continuare a investire al meglio il 30% del fatturato, come facciamo già».
Costo licenza per Fastweb: 150 milioni € - 20 milioni € (essendoci voucher per 40 milioni, li valuto a prezzo di costo) - infrastruttura LTE (circa 50 milioni € di investimenti, questo è un dato tutto da verificare) = 80 milioni € (importo che scende a 30 milioni € se gli investimenti in infrastruttura LTE fatti da tiscali ammontassero in 100 milioni € per esempio).
E arrivo alla secondo ragionamento, una eventuale opa cosa avrebbe significato per FW:
1. ulteriori investimenti per ripagare scaduti fornitori ecc.
2. soprattutto prendersi in casa la grana dei sindacati, di sa illetta e del feudo della famiglia Soru.
3. costi di ristrutturazione aziendale
Perché fare un'opa a Tiscali? per guadagnare 500.000 clienti? La bara fiscale come ho scritto oramai potrebbe valere qualche decina di milioni €.
L'affermazione di Calcagno che segue penso che sia il punto della faccenda:
"Ma perché non comprare tutta Tiscali allora? Fastweb non ha le risorse per fare sul serio? «Innanzitutto – replica Calcagno – occorre volerlo in due.
Per quanto ci riguarda poi la nostra scelta è di crescere organicamente. Non abbiamo bisogno di conquistare in questo modo quote di mercato, quando possiamo guadagnarle da noi, grazie alla nostra strategia sull’innovazione». "
A conti fatti a loro quei 500.000 clienti gli costano meno che mettersi nelle grane di una fusione con Tiscali.