Tiscali (TIS) News, analisi e VERI confronti

nell'articolo si parla della perdita di 2000 posti lavoro nelle aree maggiormente disagiate del paese... mi sembra che il riferimento a tiscali e al cagliaritano sia pertinente.
l'unico modo perchè tiscali possa ottenere il rinnovo delle licenze sia avere un prezzo concordato. anche in questo caso ci sarebbe un esborso economico non facilmente colmabile.
se non ci fosse proroga tiscali uscirebbe dal giro 5G, non sarebbe in grado di partecipare all'asta pubblica. verrebbero buttati al cesso 50mil di investimenti in antenne.


spero che abbiano almeno sospeso l'installazione delle antenne in questo ultimo mese. tra qualche giorno vedremo la situazione perdite di questo novembre.
 
http://www.emarketstorage.com/storage/20171122/20171122_38269.5716793.pdf

Data 21 novembre 2017.
Il 20 novembre 2017 Tiscali prezzava 0,0316€ in chiusura.

Novità a mio avviso emerse dalla relazione a pagina 5 e 6:

"in ipotesi di continuità aziendale il piano industriale 2017-2021 individua una valutazione DCF all'incirca sui valori di prezzo di borsa attuali".
Presumo che con "valori attuali di borsa" di riferiscano ad un prezzo medio dell'ultimo periodo piuttosto che alla chiusura del 20 novembre. Questo purtroppo lo sa SOLO CHE HA AVUTO ACCESSO AL MODELLO UDCF SOPRACITATO. (mi fanno vomitare questi insider!)

Chiaramente il piano industriale 2017-2021 CHE SOLO GLI INSIDER CONOSCONO (Amministratori, Banche, revisori, ecc) non dovrebbe comprendere alcun investimento nella eventuale proroga della licenza prima del 2021 (licenza che scade nel 2023, quindi dopo il 2021), immagino che abbia come target 1 milione di clienti comunque, chissà.

PS. Si ringraziano vivamente i revisori contabili ancora una volta, per dare un minimo di informazione che altri non forniscono!

A proposito del modello DCF ripropongo il link istituzionale che ritengo ben fatto.

Il metodo DCF - Discounted cash flow - Borsa Italiana

Tecnicamente si notano acquisti partiti proprio dopo il 22 novembre 2017 (SONO TALMENTE SFACCIATI CHE SI FANNO ANCHE NOTARE BELLAMENTE SUL BOOK!)...probabilmente ricoperture di chi ha venduto prima che si sapesse questa importante novità, passano ad incassare.....sapevano? bravi! Grazie Consob!


.... un'altra accozzaglia di mangia pane a tradimento in questo paese delle banane! fc!
 
Aggiornamento Medie ponderate........

aggiornamento_tis_med_ponderata.JPG
 
Di Eolo ho ampiamente parlato in questo topic come concorrente temibile per Tiscali (ovviamente sono stato ampiamente trollato).


Tiscali: solo spamming che non interessa a nessuno - Pagina 52

Chiaro che è interesse di Eolo si vada su questa strada/scenario, Eolo che sono mesi che segnalo sta crescendo molto bene sul mercato fwa seguendo una linea tecnologica diversa.



Vedi l'allegato 454327

Come vedete ora è in corso un confronto di interessi di vario tipo che porterà ad un nuovo scenario con cui poi si dovrà confrontare Riccardo Ruggiero...intanto vediamo di capire quale scenari e quali conseguenze.....to be continued.


Comunque tutti i grandi produttori di antenne e ricevitori , Huawei ZTE Ericsson puntano tutti su 3,5 ghz......... staremo a vedere come andrà a finire......
 
Aggiornamento Azioni Ponderate......

La mia speranza è sempre che il valore si avvicini più a 370 piuttosto che 349 (valore praticamente raggiunto...) Ci vorrebbe un bello strappo UP con buoni volumi e far salire un po la media......

aggiornamento_tis_med_ponderata.JPG
 
Ammazza quanto sei preparato Fedone.... Complimenti...
Ma poi perchè ci perdi su così tanto tempo su sto cesso di titolo, se nemmeno hai azioni, o fai del trading stretto?
Se lo fai per noi ti ringrazio... Posti veramente tanta roba...
 
Mi sto chiedendo se le antenne a 8t8r, che a fine 2017 saranno 500, (posizionate nelle aree rurali o in digital divide come da piano industriale...all'opposto di quanto sta facendo Linkem) saranno convertibili su altre frequenze o in alternativa saranno utilizzabili per operatori di 5G.

Quando ho tempo mi leggo questi due...

http://www.samsung.com/global/business-images/insights/2017/Massive-MIMO-Comes-of-Age-0.pdf

http://www.5gamericas.org/files/6814/8718/2308/3GPP_Rel_13_15_Final_to_Upload_2.14.17_AB.pdf

Comunque anche se Ruggiero fa del business del fwa un punto fondamentale per il piano industriale (a me è sempre sembrato per indorare la pillola Aria spa agli azionisti Tiscali, valorizzando per ora solo a parole l'unico asset che Aria ha portato, ovvero le frequenze, visto che la rete wimax era davvero obsoleta), se si vanno a vedere i numeri a fine 2017 avremo numeri all'incirca così

1. 500 antenne per investimenti di circa 25 milioni di € (stima da verificare).
2. 80.000 clienti fwa (un decimo del mercato, stima da verificare)

Su un EV di circa 325 milioni € a metà 2018 io ritengo che il business del fwa sia ancora piuttosto marginale come impatto sui conti nel breve medio periodo (anche se in crescita a doppia cifra si spera).....io vedo come linea di sviluppo lo spostamento dei clienti adsl Tiscali su linee in fibra EOF da qui a 2 anni.


Su questa tua analisi condivido in pieno......
Le antenne entro fine anno dovrebbero essere in realtà 550 secondo ultime dichiarazioni dell'Amministratore, 500 quello convertite e 50 antenne su nuovi siti di tiscali.....
Sugli 80 mila clienti dubito che arrivino a questi numeri........ 60 mila forse è un numero più vicino alla realtà...... quindi come dici business marginale per il 2017.....
Riguardo agli investimenti non ti so dire...... hai stimato 25 milioni.....non saprei...... interessante sapere che Linkem con soli 12 milioni di euro ha coperto tutta la città di Roma..... con La fibra OF dovrebbe spendere almeno 20 volte tanto secondo me......
A tuo avviso la proroga fino al 2029, quindi di circa 6 anni potrebbe costare più di 30 milioni considerando che per 15 anni hanno pagato circa 43 milioni ?
 
Rossoverde non sarebbe il caso di citare le fonti?

I 3,5ghz sono sempre stati dichiarati fondamentali per il 5G in pacchetti di frequenza da 100mhz contigui (Tiscali ne ha 40).
Penso che ci sia un forte interesse per i grossi players a prendersi questi 100mhz e spostare gli operatori del fwa su altre frequenze.

Chiaramente le antenne a 3,5ghz verrebbero utilizzate per il 5G (mi sembra di aver capito che si può), non sto passando il messaggio che la frequenza è inutile. Ma non sono un tecnologo.

Cercherò di approfondire, bisogna fare dei distinguo tra 5G in mobilità e fwa a mio avviso (che utilizzerà il 5G).

Fixed Wireless Access verso il 5G: la visione di Ericsson | Notiziario Tecnico


Io leggo poi questo, recente:

Huawei Launches 5G-Oriented Full-Band 4T4R and FDD/TDD Converged Antenna Platforms


Fedone per il 5G mobile basta installare microcelle, così come sta pensando Fastweb nelle aree densamente abitate, quindi l'affitto dei 2,5 milioni l'anno..... le antenne invece che sta installando tiscali penso servino per ora solo per punti fissi.......ma di punti fissi se ci pensi un attimo non ci sarebbero solo gli utenti e le abitazioni...... potrebbero essere dei chip vicino le autostrade.....stazioni ferroviarie......punti fissi connessi in 5G........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto