Abs crediti ricerca, roadshow intorno a metà settembre-fonti
MILANO, 27 agosto (Reuters) - La cartolarizzazione sponsorizzata dal ministero dell'Economia sui crediti alla ricerca sta affrontando la fase finale dell'analisi delle agenzie di rating e potrebbe essere pronta per la presentazione agli investitori intorno a metà settembre.
Lo riferiscono a Reuters fonti finanziarie.
"I risultati dell'analisi delle agenzie di rating sono attesi all'inizio di settembre. Se non ci saranno intoppi, il roadshow dell'operazione potrebbe essere organizzato intorno a metà mese" anticipa una fonte.
L'operazione è costruita a partire da un portafoglio di circa 1,8 miliardi di euro costituito da crediti derivanti da finanziamenti a tasso agevolato concessi attraverso tre fondi rotativi (Far, Fsra e Fit) dal ministero dell'Istruzione e dal ministero delle Attività produttive. I fondi finanziano progetti di ricerca applicata e innovazione tecnologica.
La cartolarizzazione di questi crediti genererà titoli asset backed (Abs) che saranno emessi sul mercato attraverso il veicolo Scic, utilizzato in passato dal ministero dell'Economia per le cartolarizzazioni Inpdap e lotto.
"Saranno i verdetti delle agenzie di rating a condizionare le ultime scelte sui titoli" spiega una fonte.
Se, come atteso, il portafoglio completo otterrà il rating più elevato dalle agenzie allora è molto probabile che i titoli emessi saranno divisi in due tranche, una con vita media poco superiore ai diciotto mesi, l'altra con vita media superiore ai tre anni.