News di oggi 27 Agosto 2004

Alitalia, governo deve sostenere azienda e Cimoli - Letta

RIMINI (Reuters) - Il governo deve sostenere Alitalia ed il suo presidente e Ad Giancarlo Cimoli in questo difficile momento.


Lo ha detto il responsabile economico della Margherita, Enrico Letta, intervenendo ad una conferenza stampa al Meeting per l'amicizia fra i popoli in corso a Rimini. Nella stessa occasione, il responsabile economico dei Ds Pierluigi Bersani ha accusato il governo di scaricare le responsabilità ora sul sindacato: "Non mi è piaciuto il modo di fare del governo che ha scaricato sul sindacato, con la pistola alla tempia con il ricatto del fallimento, 20 anni di politica sbagliata".


"Un grande Paese come il nostro non può abbandonare una compagnia aerea che sostiene la sua presenza economica all'estero. Spero che il governo faccia altrettanto" ha detto Letta.


L'ex ministro dell'Industria ha garantito "il nostro sostegno ad una soluzione positiva ed in particolare al lavoro che Cimoli sta facendo rispetto a situazione di rendita del passato del quale non è responsabile l'attuale ad".
 
Abs crediti ricerca, roadshow intorno a metà settembre-fonti

MILANO, 27 agosto (Reuters) - La cartolarizzazione sponsorizzata dal ministero dell'Economia sui crediti alla ricerca sta affrontando la fase finale dell'analisi delle agenzie di rating e potrebbe essere pronta per la presentazione agli investitori intorno a metà settembre.
Lo riferiscono a Reuters fonti finanziarie.

"I risultati dell'analisi delle agenzie di rating sono attesi all'inizio di settembre. Se non ci saranno intoppi, il roadshow dell'operazione potrebbe essere organizzato intorno a metà mese" anticipa una fonte.

L'operazione è costruita a partire da un portafoglio di circa 1,8 miliardi di euro costituito da crediti derivanti da finanziamenti a tasso agevolato concessi attraverso tre fondi rotativi (Far, Fsra e Fit) dal ministero dell'Istruzione e dal ministero delle Attività produttive. I fondi finanziano progetti di ricerca applicata e innovazione tecnologica.

La cartolarizzazione di questi crediti genererà titoli asset backed (Abs) che saranno emessi sul mercato attraverso il veicolo Scic, utilizzato in passato dal ministero dell'Economia per le cartolarizzazioni Inpdap e lotto.

"Saranno i verdetti delle agenzie di rating a condizionare le ultime scelte sui titoli" spiega una fonte.

Se, come atteso, il portafoglio completo otterrà il rating più elevato dalle agenzie allora è molto probabile che i titoli emessi saranno divisi in due tranche, una con vita media poco superiore ai diciotto mesi, l'altra con vita media superiore ai tre anni.
 
Due nuovi contratti per Saipem.

Saipem: Saipem si e' aggiudicata due contratti "chiavi in mano" del valore complessivo di circa Eur 220mln.

Il primo, del valore di oltre Eur 100mln e' relativo alla posa del gasdotto di 36 pollici e della lunghezza di 230 chilometri che attraversera' il Mare del Nord da Callantsoog, nel Nord Ovest della costa olandese, a Bacton sulla costa orientale inglese.
Il secondo, per conto della Shell, prevede l'aumento della capacita' di trattamento gas dell'impianto di Soku in Nigeria.
 
e.Biscom conferma gli obiettivi 2004 e quelli long term

MILANO, 27 agosto (Reuters) - e.Biscom conferma gli obiettivi 2004 e quelli di lungo termine nonostante l'annunciato ingresso di Mediaset.

"Confermiamo gli obiettivi per quest'anno e di lungo termine", ha detto il presidente Silvio Scaglia, rispondendo alla domanda di un analista, durante una conference call.

"L'impatto della decisione di Mediaset sul calcio per noi è marginale", ha aggiunto.

Mediaset ha acquistato i diritti per trasmettere le partite di calcio di Juventus (Milano: JUVE.MI - notizie) , Inter e Milan con il sistema del digitale terrestre.

Gli analisti ritengono che Mediaset potrebbe offrire le partite di calcio a prezzi particolarmente competitivi, creando difficoltà soprattutto a Sky, ma anche ad e.Biscom.

Il gruppo prevede per il 2004 clienti oltre 480.000 e Mol a oltre 210 milioni. Nel 2010 vede più di 1,5 milioni di clienti e Mol oltre un miliardo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto