Cren
Forumer storico
Vi allego una serie (abbastanza scarna, a dire il vero) di diapositive che mi hanno segnalato: l'argomento della succinta presentazione verte sull'utilizzo di algoritmi di text mining per catturare in tempo reale la positività o negatività delle notizie che escono su un determinato titolo.
Gli autori sono Anurag Nagar e Michael Hahsler, facoltà di computer science della Southern Methodist University (Dallas, TX).
Anche se sono diversi gli aspetti che mi lasciano dubbioso su questo procedimento, riassumo ugualmente la tecnica:
- la nuova notizia su un titolo è spezzata in periodi brevi e semplici;
- sono usate liste opportune per identificare le "sentiment words";
- ad ogni parola e/o espressione positiva (negativa) è associato un determinato punteggio di positività (negatività);
- è creato uno score sotto forma di rapporto tra punteggi positivi e punteggi negativi;
- il procedimento è fatto separatamente per le seguenti tipologie:
- sentences;
- headlines;
- short description.
In immagine ho allegato un estratto dalla presentazione: un mese di AAPL, dal 3 aprile al 4 maggio di quest'anno; vedete il confronto tra il sentiment score costruito con le sentences e la serie OHLC.
La presentazione è questa, nel loro esempio la fonte delle notizie è Google Finance:
http://www.rinfinance.com/agenda/2012/talk/Nagar+Hahsler.pdf
E' evidente che il vantaggio implicito pubblicizzato consisterebbe nella capacità della macchina di elaborare in tempi rapidissimi una mole di informazione che il cervello umano non è in grado di gestire; ovviamente il rovesco della medaglia è rappresentato dalla perdita di capacità critica, sicchè avrei paura a mettere in moto una cosa del genere senza vincoli rigidissimi al genere di notizie e dati filtrati.
Sì, lo so che i grossi nomi utilizzano già da quasi dieci anni questo genere di cose, ma tutto sommato per un retail è una cosa che in giro non s'è vista tanto spesso
Sì, lo so che i grossi nomi utilizzano già da quasi dieci anni questo genere di cose, ma tutto sommato per un retail è una cosa che in giro non s'è vista tanto spesso
Allegati
Ultima modifica: