basta che prendono i soldi sai quanto gli frega degli azionisti.la nicox e garufi sono come tutti gli altri ne piu'ne meno.
Come ho detto in pèrecedenza, questo è l'ultimo atto di fiducia senza risultati concreti, che darò a MG.
Nulla di personale, ma ritengo che al momento il suo progetto di espansione sia esagerato rispetto alle possibilità della Società.
Staremo a vedere, comunque ecco i punti che mi lasciano delle perplessità:
-
AK > troppo frettoloso, a prezzi troppo bassi, e con diritti non fissi, il chè in realtà ha penalizzato gli azionisti di lunga data che non avendo liquidità hanno dovuto venderli sotto manipolazione ...
-
Rete commerciale USA > sarebbe stato meglio un partenariato con una Pharma Europea bem impiantata negli USA, non è detta ancora l'ultima parola, però creare una rete commerciale in un paese dove regnano ed imperano le retoi commerciali delle Big Pharma, mi pare azzardato.
-
EMEA > non capisco perchè, potendo presentare il dossier Naproxcinod a marzo-aprile, non sia stato fatto; in tale maniera avremo guadagnato circa 6 mesi giocando d'anticipo ed in casa rispetto all'approvazione FDA, e ciò, probabilmente, avrebbe anche rafforzato la fiducia e stimolato la quotazione verso il rialzo.
-
Merck : è da oltre 18 mesi che non si sa nulla, ora a questo punto non si capisce se la collaborazione con Merck seguirà l'onda di quella di Pfizer, dove a dire di MG andava tutto a meraviglia, per poi poco tempo dopo vedersi abbandonati con l'oftalmologia ed un conseguente crollo da 15 a 10 € ... ed anche lì, non mi sembra che il gioco della Società sia stato troppo pulito ... visto che ha ostentato ottimi rapporti e collaborazioni poco prima dell'abbandono.
-
Acquisizioni : se il titolo non sale non si potranno fare acquisizioni
-
Sentiment Azionisti : è pessimo o comunque molto deluso dalla Società, in quanto pur avendo in mano un blockbuster, NicOx non è riuscita a chiudere un partenariato adeguato.
-
Predatore: in effetti la questione è delicata ma senza dubbio qualcuno si è mosso nell'ombra per cercare di affondare la Società, ma perchè la Società non preso PRIMA le dovute contromisure ???
-
Naproxcinod : a dire dei report dovrebbe essere il miglior AINS del mondo, però chissà come mai, non si è riusciti a strigere uno straccio di partenariato decente. La società ha fatto bene eventualmente a rifiutare proposte non corripondenti al giusto valore ( 1,5 MM U$ minimo), però il successo del Naproxcinod dipenderà da molti fattori :
1) Prezzo di mercato rispetto ai generici
2) Prescrizioni tecniche ( limitazioni ed autorizzazioni determinate dalle autorità, nel bugiardino)
3) % di rimborso da parte dei sistemi sanitari nazionali
4) rete commerciale e capacità di penetrazione
5) Apprezzabilità sul mercato
Certo il potenziale è enorme, ma come molte altre biotech, ora però anche gli azionisti vogliono vedere i loro rispermi investiti, con un giusto frutto senza dover vedere sempre diluizioni dei titolo che alla fine garantiscono solo la società e gli stipendi di chi ci lavora, ma non gli utili di coloro che ci hanno investito.
Staremo a vedere, perchè qui, o la va, o la spacca.
In ogni caso al momento, parlando di quotazione, una vera ed autentica delusione.