NicOx.... in attesa di.....


difatti ormai non gli crede piu' nessuno.cercano di spargere positivita' sul titolo magari facendo ciecolare vocine ridicole,ma nessuno ci casca,e difatti il titolo scivola di nuovo in una agonia ormai lente.e a fine anno preparano gia' un aumento di capitale,sicuramente lo faranno prima di dare i risultati di B E L ingannando gli azionisti come fecero con il naprox.ormai li conosciamo bene come si muovono.
 
difatti ormai non gli crede piu' nessuno.cercano di spargere positivita' sul titolo magari facendo ciecolare vocine ridicole,ma nessuno ci casca,e difatti il titolo scivola di nuovo in una agonia ormai lente.e a fine anno preparano gia' un aumento di capitale,sicuramente lo faranno prima di dare i risultati di B E L ingannando gli azionisti come fecero con il naprox.ormai li conosciamo bene come si muovono.

Non serve cambiare sito, immagine, spargere vocine se poi dietro questo non c'è una vera solidità ...
E' normale che la miriade di azionisti francesi e non sia imbufalita ...
Quello che mi stupisce è che Garufi non si sia ancora dimesso ... almeno per rispetto del forte dissenso nei suoi confronti ...
 
Non serve cambiare sito, immagine, spargere vocine se poi dietro questo non c'è una vera solidità ...
E' normale che la miriade di azionisti francesi e non sia imbufalita ...
Quello che mi stupisce è che Garufi non si sia ancora dimesso ... almeno per rispetto del forte dissenso nei suoi confronti ...

hai perfettamente ragione.solo gli stupidi non riescono a vedere,hanno ragione sui forum di boursorama a sputtanare quell'incompetente.non ha dato le dimissioni da buon italico (anche se ultimamente stiamo migliorando,vedi i casi prandelli-abete).il manager di cartone aspetta la pensione e nel frattempo magari fa uscire qualce velina tanto per tenere buoni i piccoli azionisti.e' un personaggio veramente inutile,uno che ha vissuto sulle spalle di altri nella sua vita senza combinare niente.un fortunato o un furbo?propendo per la seconda.
 
All'assalto del mercato tedesco

Lancement des activités commerciales de Nicox en Allemagne

30-06-2014
Nicox assure la promotion et la vente de Xailin™ et d’AdenoPlus®,au travers de sa propre force de vente en Allemagne.
Sophia Antipolis, France.
Nicox S.A. (NYSE Euronext Paris: COX), société internationale spécialisée en ophtalmologie, annonce aujourd’hui le démarrage de ses activités commerciales en Allemagne. Nicox assure la promotion et la vente de Xailin™, une nouvelle gamme de lubrifiants oculaires pour soulager les symptômes de sécheresse oculaire (dispositifs médicaux), et d’AdenoPlus®, un dispositif médical de diagnostic in vitro (DMDIV) pour faciliter le diagnostic différentiel de la conjonctivite aigüe, au travers de sa propre force de vente en Allemagne.
Conformément à sa stratégie, Nicox a mis en place sa propre infrastructure commerciale aux Etats-Unis et dans les cinq principaux marchés européens. Les deux premiers produits de la gamme Xailin™, de même qu’AdenoPlus®, ont été lancés au Royaume-Uni, en Italie, en Espagne et en France en mars 2014. En Allemagne, Torsten Cornelius a été nommé au poste de Responsable Commercial (Country Manager) en avril 2014, pour recruter et diriger la force de vente du Groupe dans ce pays. Dans l’ensemble, l’équipe commerciale européenne comptait 99 salariés à la fin du mois de juin 2014.
Torsten Cornelius a plus de 17 ans d’expérience dans le domaine commercial et dans le développement des marchés aquise dans l’industrie pharmaceutique, notamment chez Alcon, Pfizer et Biogen Idec. Il a occupé plusieurs postes commerciaux dans différents domaines thérapeutiques, dont l’ophtalmologie, et il apporte une expérience significative dans le management des forces de vente.
 
Ma vi rendete conto ? Una piccola azienda come la nostra ha ben 99 dipendenti addetti alla vendita nella sola Europa. E tutti insieme hanno fatto solo 1 milione di euro nel 1° trimestre, vale a dire 10.000 euro a testa, davvero pochino direi.
Speriamo proprio che migliorino.

Anzi, mi correggo; 1 milione di euro lo hanno fatto comprese anche le vendite negli USA, quindi i nostri venditori europei hanno fatto meno di 10.000 euro a testa.
Se queste sono le premesse, sarà davvero dura riuscire a fare dei fatturati decenti.
 
Ultima modifica:
Ma vi rendete conto ? Una piccola azienda come la nostra ha ben 99 dipendenti addetti alla vendita nella sola Europa. E tutti insieme hanno fatto solo 1 milione di euro nel 1° trimestre, vale a dire 10.000 euro a testa, davvero pochino direi.
Speriamo proprio che migliorino.

Anzi, mi correggo; 1 milione di euro lo hanno fatto comprese anche le vendite negli USA, quindi i nostri venditori europei hanno fatto meno di 10.000 euro a testa.
Se queste sono le premesse, sarà davvero dura riuscire a fare dei fatturati decenti.

:specchio:
 
Ma vi rendete conto ? Una piccola azienda come la nostra ha ben 99 dipendenti addetti alla vendita nella sola Europa. E tutti insieme hanno fatto solo 1 milione di euro nel 1° trimestre, vale a dire 10.000 euro a testa, davvero pochino direi.
Speriamo proprio che migliorino.

Anzi, mi correggo; 1 milione di euro lo hanno fatto comprese anche le vendite negli USA, quindi i nostri venditori europei hanno fatto meno di 10.000 euro a testa.
Se queste sono le premesse, sarà davvero dura riuscire a fare dei fatturati decenti.

tanto pagano i fessi come te.ma ancora non hai capito che con l'ingresso DI FSI ormai e' una baraccone statale?prmai chiedono solo soldi per mantenere l''occupazione di persone che non fanno niente.chiaro da anni.ma tu come solito......il doctor no e i suoi accoliti ormai ti hanno rovinato per sempre.
 
Ultima modifica:
Ma vi rendete conto ? Una piccola azienda come la nostra ha ben 99 dipendenti addetti alla vendita nella sola Europa. E tutti insieme hanno fatto solo 1 milione di euro nel 1° trimestre, vale a dire 10.000 euro a testa, davvero pochino direi.
Speriamo proprio che migliorino.

Anzi, mi correggo; 1 milione di euro lo hanno fatto comprese anche le vendite negli USA, quindi i nostri venditori europei hanno fatto meno di 10.000 euro a testa.
Se queste sono le premesse, sarà davvero dura riuscire a fare dei fatturati decenti.

Praticamente un fallimento ... se consideri il rapporto costo/beneficio ...

Ancora non mi capacito del fatto che non abbia dato le dimissioni ... almeno per rispetto del forte dissenso dell'azionariato diffuso ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto