NicOx.... in attesa di.....

Speriamo che Garufi sia su di morale e riesca a risollevare il mio, perché veramente sono a terra. Di sicuro non ci rivelerà dei segreti (ma quali segreti poi ?). Io vorrei capire perché ci tiene così tanto a questa Aciex. Infatti, se l'operazione va in porto, gli attuali soci di Aciex diverranno gli azionisti di maggioranza di Nicox e in pratica diverremo un'azienda americana. Non so se è un'operazione vantaggiosa.

magari vuole costruire una base sociale solida tra soci usa e fsi per rende la vita più difficile a valeant nel caso volesse opare nicox..
 
magari vuole costruire una base sociale solida tra soci usa e fsi per rende la vita più difficile a valeant nel caso volesse opare nicox..

Può essere vero anche quello che tu scrivi, ma c'è la fondata ipotesi che i nuovi soci americani prendano il controllo della società, defenestrino Garufi e facciano uno spezzatino della Nicox.
 
Può essere vero anche quello che tu scrivi, ma c'è la fondata ipotesi che i nuovi soci americani prendano il controllo della società, defenestrino Garufi e facciano uno spezzatino della Nicox.

Penso che la motivazione sia molto più semplice .....sull'onda di quanto fatto da fiat auto, togliersi dal mercato europeo ( francese in questo caso) e quotarsi al nasdaq. Con Aciex sarebbe molto più facile e costerebbe molto meno in tempi assai rapidi ( max 3 mesi).
 
Penso che la motivazione sia molto più semplice .....sull'onda di quanto fatto da fiat auto, togliersi dal mercato europeo ( francese in questo caso) e quotarsi al nasdaq. Con Aciex sarebbe molto più facile e costerebbe molto meno in tempi assai rapidi ( max 3 mesi).

..e per finire tutti gli "incastri"..
..acquisizione/fusione con società irlandese/olandese/inglese per spostarci la sede fiscale con relativi "vantaggi" ?
 
Sono stato all'incontro di ieri a Milano; Nulla di nuovo; ho solo notato che Garufi è veramente affranto per l'andamento del titolo; come noi, si aspettava che la notizia della buona riuscita della fase III del Vesneo, avrebbe portato la quotazione a 4 euro.
Di certo non è più il Michele Garufi brillante e inossidabile che avevo conosciuto negli anni passati; mi ha dato l'impressione di essere stanco e deluso, anche se ha ancora voglia di combattere.
 
Garufi ha detto di avere rilasciato un'intervista alla Reuters nella quale ventilava l'idea di quotarsi al NASDAQ, anche se resta solo un'ipotesi; in più quotarsi al NASDAQ costa 1 milioni di $ all'anno.
 
Il medicinale di punta della Aciex AC170, potrebbe portarci fatturati sui 30/40 milioni di dollari, ma con margini di guadagno altissimi.
La strategia della Nicox è quella di posizionarsi nel settore dei terapeutici e di lasciare quello dei diagnostici perché meno redditizio.
 
Il grosso fondo che stà gestendo il naproxcinod dovrebbe finire la sperimentazione in gennaio 2015 e decidere entro marzo 2015 se proseguire o meno con gli studi clinici.
 
Ci sono un sacco di contatti con società USA che ci vogliono dare i loro prodotti per venderli in Europa e, dopo il successo del Vesneo, altre società sono interessate alla nostra tecnologia dell'ossido nitrico.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto