NicOx.... in attesa di.....

Bene, dopo questa breve sosta, riprendiamo il nostro cammino verso il riscatto.
Dobbiamo riguadagnarci la fiducia del mercato e non sarà per nulla facile. Solo il vesneo ci può salvare. Certo sarebbe anche ora che presentassero la domanda alla FDA e all'EMA. Sarebbe davvero bello se la Nicox si riscattasse dopo tanti fallimenti e finalmente riuscisse a fare qualcosa di buono.
 
Ma vi ricordate quando si sperava di diventare la maggiore Biotech europea ?
Nitroaspirina, cura per l'artrosi, cura per la rinite, cura per le malattie della pelle, cura per la Broncopneumopatia, cura dei tumori: praticamente spaziavamo in tutti i settori della medicina.
Ora siamo ridotti al lumicino a sperare in un unico prodotto, il Vesneo. Certo, meglio il Vesneo che niente, ma quanti fallimenti nella storia di Nicox.
Ci sarà di che leccarsi i baffi se riusciremo a portare a casa un pezzo decente, che ci faccia dimenticare le batoste prese in questi lunghi anni.
Io ci spero ancora, anche se ho il morale sotto i tacchi.
 
Ma vi ricordate quando si sperava di diventare la maggiore Biotech europea ?
Nitroaspirina, cura per l'artrosi, cura per la rinite, cura per le malattie della pelle, cura per la Broncopneumopatia, cura dei tumori: praticamente spaziavamo in tutti i settori della medicina.
Ora siamo ridotti al lumicino a sperare in un unico prodotto, il Vesneo. Certo, meglio il Vesneo che niente, ma quanti fallimenti nella storia di Nicox.
Ci sarà di che leccarsi i baffi se riusciremo a portare a casa un pezzo decente, che ci faccia dimenticare le batoste prese in questi lunghi anni.
Io ci spero ancora, anche se ho il morale sotto i tacchi.

e la colpa di tutto cio?di chi e'?di uno che se avesse un minimo di dignita' gia'a aveva levato il sedere dalla poltrona e andava a pescare che forse e' l'unica attivita' che forse gli riese,ma dubito pure in quello sia capace.invece sta sempre li e ogni tanto si fa vedere con quel sorrrisetto semiebete e continua a prendervi in giro e a chiedere soldi.ecco quella e' una cosa che sa fare bene.
 
Ultima modifica:
e la colpa di tutto cio?di chi e'?di uno che se avesse un minimo di dignita' gia'a aveva levato il sedere dalla poltrona e andava a pescare che forse e' l'unica attivita' che forse gli riese,ma dubito pure in quello sia capace.invece sta sempre li e ogni tanto si fa vedere con quel sorrrisetto semiebete e continua a prendervi in giro e a chiedere soldi.ecco quella e' una cosa che sa fare bene.


Certo che tu Garufi non lo puoi proprio ne vedere ne sopportare.
Penso che abbia anche lui delle colpe, ma il vero problema è che l'ossido nitrico non si è dimostrato essere la panacea di tutti i mali, come sembrava essere in un primo tempo.
 
Certo che tu Garufi non lo puoi proprio ne vedere ne sopportare.
Penso che abbia anche lui delle colpe, ma il vero problema è che l'ossido nitrico non si è dimostrato essere la panacea di tutti i mali, come sembrava essere in un primo tempo.

no non lo ritengo all'altezza e sopratutto dovrebbe avere una dignita' e ancora peggio non doveva avallare un adc come quello fatto prima della bocciatura del naprox e poi infine si solo a vederlo come figura non mi piace,mi sembra vuoto all'interno,un ceo di pura facciata che sta li solo per avere uno stipendio e continuare a produrre vuoto assoluto.capisco che quasi il 90% dei ceo di bio siano molto simili a lui,ma non capisco chi invece come te e altri lo hanno incensato per anni facendo credere che fosse diverso dagli altri,che avesse grandi capacita etc. etc.
 
Ultima modifica:
Europa, NicOx (COX 2,2 + 0,36%) sta prendendo in considerazione una quotazione sul Nasdaq statunitense, che garantirebbe una maggiore visibilità dopo l'uscita prevista per la metà del 2016 negli Stati Uniti nella sua biotech francese nuovo trattamento contro il glaucoma.

In un'intervista con Reuters, il CEO di NicOx deplora il trattamento da parte degli investitori europei in azienda dopo il crollo nel 2010 della medicina contro l'osteoartrite, naproxcinod, che gli ha fatto perdere tre quarti della sua valore di mercato e spinto a riorientare in oculistica, un mercato stimato in quasi 20 miliardi di dollari in tutto il mondo.

"Negli Stati Uniti, di fronte a un fallimento, è possibile ricominciare da capo. In Europa, andiamo a un branco di idioti, incompetenti e disonesti. Forse dovremmo abbandonare l'Europa. (...) A opportunità che viene presa in considerazione in futuro, eventualmente, è di avere una quotazione sul Nasdaq ", ha detto Michele Garufi.

"Devo dare valore alla società. Personalmente, sono convinto che l'introduzione del Nasdaq sarebbe stato un successo", ha detto l'amministratore delegato, mentre US superforment biotech chiaramente i loro omologhi europei Stock Exchange dal 2011.

ho letto ora questa traduzione e allora capisco il perche' ho ragione a definire questo ceo un cretino.uno che fa certe affermazioni lo e' davvero.definisce cretini gli altri ma non si rende conto di quanto lo sia lui.davvero sono allibito di fronte alle considerazioni di questa specie di ceo.se la prende con gli europei che non sono in grdao di valutare l'azienda.e poi dice che in usa dopo un fallimento si puo' ripartire e qui no.e lui cosa sta facendo?e' allora lui cosa ci sta a fare ancora al suo posto?veramente penoso,ora capisco il perche' non sia piu' credibile.si certo in usa vedrete come sara' ben ricevuto,lo fanno entratre solo per speculare con la doppia quotazione e non di certo perche' credono nel progetto e in un ceo del genere.IN EUROPA CI SONO UN BRANCO DI DISONESTI E IDIOTI.VERAMENTE PAZZESCO SENTIR DIRE CERTE COSE DA UNO CHE HA FALLITO IN TUTTO E HA CHIESTO PURE SOLDI A QUEI CRETINI E DISONESTI.DA QUALE PULPITO.
 
Ultima modifica:
Europa, NicOx (COX 2,2 + 0,36%) sta prendendo in considerazione una quotazione sul Nasdaq statunitense, che garantirebbe una maggiore visibilità dopo l'uscita prevista per la metà del 2016 negli Stati Uniti nella sua biotech francese nuovo trattamento contro il glaucoma.

In un'intervista con Reuters, il CEO di NicOx deplora il trattamento da parte degli investitori europei in azienda dopo il crollo nel 2010 della medicina contro l'osteoartrite, naproxcinod, che gli ha fatto perdere tre quarti della sua valore di mercato e spinto a riorientare in oculistica, un mercato stimato in quasi 20 miliardi di dollari in tutto il mondo.

"Negli Stati Uniti, di fronte a un fallimento, è possibile ricominciare da capo. In Europa, andiamo a un branco di idioti, incompetenti e disonesti. Forse dovremmo abbandonare l'Europa. (...) A opportunità che viene presa in considerazione in futuro, eventualmente, è di avere una quotazione sul Nasdaq ", ha detto Michele Garufi.

"Devo dare valore alla società. Personalmente, sono convinto che l'introduzione del Nasdaq sarebbe stato un successo", ha detto l'amministratore delegato, mentre US superforment biotech chiaramente i loro omologhi europei Stock Exchange dal 2011.

ho letto ora questa traduzione e allora capisco il perche' ho ragione a definire questo ceo un cretino.uno che fa certe affermazioni lo e' davvero.definisce cretini gli altri ma non si rende conto di quanto lo sia lui.davvero sono allibito di fronte alle considerazioni di questa specie di ceo.se la prende con gli europei che non sono in grdao di valutare l'azienda.e poi dice che in usa dopo un fallimento si puo' ripartire e qui no.e lui cosa sta facendo?e' allora lui cosa ci sta a fare ancora al suo posto?veramente penoso,ora capisco il perche' non sia piu' credibile.si certo in usa vedrete come sara' ben ricevuto,lo fanno entratre solo per speculare con la doppia quotazione e non di certo perche' credono nel progetto e in un ceo del genere.IN EUROPA CI SONO UN BRANCO DI DISONESTI E IDIOTI.VERAMENTE PAZZESCO SENTIR DIRE CERTE COSE DA UNO CHE HA FALLITO IN TUTTO E HA CHIESTO PURE SOLDI A QUEI CRETINI E DISONESTI.DA QUALE PULPITO.


(Reuters) - French pharmaceutical firm Nicox (NCOX.PA) may list its shares on the Nasdaq to attract U.S. investors and gain recognition as an eye drug specialist, its chief executive told Reuters. Nicox has been refocusing its business around ophthalmology drugs - a market worth $20 billion worldwide - since a bruising setback in 2010, when the U.S. Food and Drug Administration rejected its non-steroidal anti-inflammatory drug naproxcinod, recommending further trials to prove its safety.
Nicox shares have since lost around three quarters of their value and have been stuck around 2 euros. Over 80 percent of the stock is owned by small shareholders, mainly in France.
Chief Executive Michele Garufi believes Nicox is greatly undervalued. Investors in Europe have not forgiven the company for the naproxcinod debacle, but they would probably be much more supportive in the United States, he said.
"In the United States, if you fail you can start over. In Europe, you come off as a bunch of idiots, as incompetent or dishonest. There may be other places where Nicox is better appreciated," Garufi told Reuters in an interview.
However, he said that at this stage he hadn't drawn up detailed plans and didn't intend to delist from Paris.
"We may consider a dual listing and bringing in more U.S. shareholders... I'm convinced that a listing on the Nasdaq would be a success," he added.
Nicox had revenue of under $1 million last year, never posted a profit and Garufi said he did not see it break even before 2017.

SHARE ISSUE
A dual listing would make all the more sense after Nicox recently agreed to buy U.S. company Aciex Therapeutics, whose eye allergy drug just posted positive Phase III results, the final stage of trials before regulatory approval can be sought. Garufi said Nicox hoped with this product to clinch 5-10 percent of the $800-million U.S. allergic conjunctivitis market.
The Aciex deal could cost up to $120 million in newly issued Nicox shares, depending on the drug's performance, but needs to be approved by shareholders when they meet on Oct. 22.
At an investor conference on Friday, small shareholders expressed frustration at the stock's underperformance, the company's recent acquisitions and issuing of new shares, fearing a further dilution of their investment. Several had questions about the lost prospects of naproxcinod.
"We can't rewrite history, we're thinking about the future," Garufi told them, touting the firm's new portfolio of eye drugs.
Nicox and its partner Bausch + Lomb, a division of Valeant Pharmaceuticals (VRX.TO), last month unveiled positive Phase III results for their experimental glaucoma drug and said the product, if approved, could be a blockbuster.
The pair estimate that the drug, called Vesneo, could reach peak annual sales of over $1 billion worldwide and around $500 million in the United States alone. Nicox will be entitled to net royalties of 6 to 11 percent of sales, as well as milestone payments that could total $132.5 million.
Garufi described the company's market capitalization of 170 million euros as "ridiculous" and said it was worth at least twice as much when factoring in Vesneo's prospects.
Amid the tide of mergers and acquisitions sweeping the pharmaceutical industry, Garufi said he realized his company could be an easy prey, but that he hadn't been approached.
"You can't live thinking each day you might die... You have to do everything you can to grow," he said. "If someday someone shows up wanting to buy the company, shareholders will decide."

E' storia del 13 ottobre 2014
 
Ultima modifica:
Europa, NicOx (COX 2,2 + 0,36%) sta prendendo in considerazione una quotazione sul Nasdaq statunitense, che garantirebbe una maggiore visibilità dopo l'uscita prevista per la metà del 2016 negli Stati Uniti nella sua biotech francese nuovo trattamento contro il glaucoma.

In un'intervista con Reuters, il CEO di NicOx deplora il trattamento da parte degli investitori europei in azienda dopo il crollo nel 2010 della medicina contro l'osteoartrite, naproxcinod, che gli ha fatto perdere tre quarti della sua valore di mercato e spinto a riorientare in oculistica, un mercato stimato in quasi 20 miliardi di dollari in tutto il mondo.

"Negli Stati Uniti, di fronte a un fallimento, è possibile ricominciare da capo. In Europa, andiamo a un branco di idioti, incompetenti e disonesti. Forse dovremmo abbandonare l'Europa. (...) A opportunità che viene presa in considerazione in futuro, eventualmente, è di avere una quotazione sul Nasdaq ", ha detto Michele Garufi.

"Devo dare valore alla società. Personalmente, sono convinto che l'introduzione del Nasdaq sarebbe stato un successo", ha detto l'amministratore delegato, mentre US superforment biotech chiaramente i loro omologhi europei Stock Exchange dal 2011.

ho letto ora questa traduzione e allora capisco il perche' ho ragione a definire questo ceo un cretino.uno che fa certe affermazioni lo e' davvero.definisce cretini gli altri ma non si rende conto di quanto lo sia lui.davvero sono allibito di fronte alle considerazioni di questa specie di ceo.se la prende con gli europei che non sono in grdao di valutare l'azienda.e poi dice che in usa dopo un fallimento si puo' ripartire e qui no.e lui cosa sta facendo?e' allora lui cosa ci sta a fare ancora al suo posto?veramente penoso,ora capisco il perche' non sia piu' credibile.si certo in usa vedrete come sara' ben ricevuto,lo fanno entratre solo per speculare con la doppia quotazione e non di certo perche' credono nel progetto e in un ceo del genere.IN EUROPA CI SONO UN BRANCO DI DISONESTI E IDIOTI.VERAMENTE PAZZESCO SENTIR DIRE CERTE COSE DA UNO CHE HA FALLITO IN TUTTO E HA CHIESTO PURE SOLDI A QUEI CRETINI E DISONESTI.DA QUALE PULPITO.


Guarda Guly che la tua traduzione è completamente sbagliata; Garufi dice che LUI e la NICOX in Europa vengono definiti una banda di disonesti, incompetenti e idioti, a causa del fallimento del naproxcinod.
Sai come si dice: chi male intende, peggio risponde.
 
Ultima modifica:
Guarda Guly che la tua traduzione è completamente sbagliata; Garufi dice che LUI e la NICOX in Europa vengono definiti una banda di disonesti, incompetenti e idioti, a causa del fallimento del naproxcinod.
Sai come si dice: chi male intende, peggio risponde.

la traduzione e di google e si capisce nel senso in cui l'ho interpretata,poi se e' sbagliata non lo so,non conosco il francese.e comunque resta il fatto che la quotazione doppia in genere e' un danno per i titoli europei.
 
la traduzione e di google e si capisce nel senso in cui l'ho interpretata,poi se e' sbagliata non lo so,non conosco il francese.e comunque resta il fatto che la quotazione doppia in genere e' un danno per i titoli europei.

Ti assicuro che la traduzione giusta è la mia; e poi conosco troppo bene Garufi, per pensare che si lasci andare a simili affermazioni.
Comunque leggiti il testo in Inglese e converrai con me.

In quanto alla doppia quotazione, non so che dire; certo è un rischio, ma può essere anche una grossa opportunità. Comunque, come al solito, sarà solo il tempo a dare la sentenza definitiva.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto