NicOx.... in attesa di.....

La Francia sostiene di più le aziende che fanno ricerca. Dal blog SiliconValley di Marco Marinucci. Corriere Della Sera


Al CrESIT-Workshop Assobiotec 2010, che si è tenuto lo scorso 22 novembre a Varese, ho avuto tra i miei ospiti Michele Garufi (qui trovate la sua bio), fondatore e CEO di NicOx, azienda italo-francese operante nel campo delle biotecnologie.
NicOx è stata fondata da un gruppo di quattro managers (2 italiani, 1 americana, 1 svedese) nel 1996 attorno a una nuova tecnologia capace di generare nuovi farmaci capaci di cedere ossido nitrico in modalità e quantità differenti rispetto a tutti gli altri farmaci esistenti sul mercato e permettere così di trovare applicazione per terapie su nuove patologie. Garufi ha raccolto, tra il 1996 e il 1997, circa 10 milioni di dollari di finanziamenti da venture capitalist francesi e da un fondo svedese. Per questo motivo, fin dal primo giorno di esistenza, l'azienda ha posto la propria sede in Francia (dal 1998 sono anche presenti nel Parco Tecnologico di Sophia-Antipolis in Costa Azzurra). Dal novembre 1999 NicOx è anche quotata aulla Borsa di Parigi, dove ha raccolto in 10 anni circa 400 millioni di euro di capitale. Attualmente il suo prodotto più avanzato, il naproxcinod (per il trattamento dei segni e sintomi dell’osteoartrosi) è in fase di registrazione in USA e in Europa. Di seguito un breve scambio di battute con Michele.

Alberto Onetti: Che differenze ci sono tra fare impresa e ricerca in Italia e in Francia?
Michele Garufi: Le differenze principali fra Italia e Francia nel settore delle società di ricerca risiedono soprattutto negli aiuti e supporti che la Francia offre a questo tipo di aziende ed in genere all’importanza che la Francia ripone in questo settore che è gustamente considerato come strategico per un paese leader a livello mondiale.
Inoltre, il tessuto nazionale di aziende di ricerca è sicuramente molto più ampio in Francia che in Italia, con tutti i vantaggi che ne conseguono.

Alberto Onetti: Quali iniziative a sostegno dell’innovazione prese in Francia sono interessanti?
Michele Garufi: Le principali iniziative a sostegno dell’innovazione in Francia sono la possibilità di vedere rimborsati entro 4 anni le spese di ricerca effettuate dalle aziende, se l’azienda non è ancora ruiscito ad essere “profitable”, oltre ad altri vantaggi sul costo del lavoro dei ricercatori.

Alberto Onetti: Quali di queste potrebbero essere adottate in Italia?
Michele Garufi: Credo che iniziare ad adottare semplicemente le 2 principali azioni di supporto citate in precedenza, potrebbe fornire dei grossi incentivi all’investimento in ricerca da parte di investitori italiani e stranieri, oggi alquanto restii ad investire in ricerca in Italia.

Alberto Onetti: Per quali aspetti l’Italia continua ad essere una location interessante per chi opera nel biotech?
Michele Garufi: Credo che l’Italia possa essere una location interessante per le biotech in quanto ci sono molti ricercatori italiani di grande qualità attualmente all’estero, pronti forse a rientrare nel nostro Paese qualora ci siano i giusti incentivi per farlo. Inoltre l’italiano, per sua mentalità e cultura, è forse ancor più portato rispetto a molti altri colleghi esteri per lavorare in piccole società, con un alto grado di flessibilità, piuttosto che essere inquadrato in grosse aziende. E ciò non solo nel settore della ricerca. Considerando che la ricerca sarà sempre più appannaggio di “piccoli gruppi”, credo che ciò sia un grosso vantaggio.

Alberto Onetti: Cosa invece manca? Che problemi avete riscontrato nello sviluppo di attività di impresa biotech in Italia?
Michele Garufi: Ciò che manca è la propensione al rischio e l’accettazione dell’insuccesso, sia nei manager che negli imprenditori ed investitori. Questi sono purtroppo una costante del nostro settore.
Mancano poi managers con una buona esperienza e professionalità legate allo sviluppo clinico e regolatorio di un farmaco che abbiano una visione integrata fra scienza e necessità di mercato, sia dal punto di prospettiva del medico che del paziente.
Insomma, abbiamo ottimi scienziati e ricercatori ma pochi managers!

Alberto Onetti: Il biotech è un caso paradigmatico di rollercoasting? È specifico del biotech o è forse sempre più un tratto del fare impresa oggi?
Michele Garufi: Sì, credo che il biotech sia il massimo del rollercoaster, le “Space Mountains di Dysneyland” dell’Industria.
Non credo che esista un settore simile in tutta l’industria della ricerca.
Io ormai mi ci sono abituato, anche se ogni tanto soffro di mal di stomaco e anche più....!

Pubblicato il 10.12.10 18:27
 
eh si

ragazzi...........ma che è successo? zero messaggi oggi? :mmmm: bannamento globale? :D :noo: :noo:


un intervento di ficasim sul moccioso del forum:D:D:D si è messo subito a piangere e chiedere bannamenti:down::down: quando non si riesce a stare con gli altri purtroppo è cosi'. Vedrai che un giorno o l'altro chiuderanno i forum cosi dialogherà con il PC:lol::lol:
 
un intervento di ficasim sul moccioso del forum:D:D:D si è messo subito a piangere e chiedere bannamenti:down::down: quando non si riesce a stare con gli altri purtroppo è cosi'. Vedrai che un giorno o l'altro chiuderanno i forum cosi dialogherà con il PC:lol::lol:

siamo alle solite allora.......:rolleyes::rolleyes::rolleyes: :-R
santa pazienza........:D

allora hanno fatto un bannamento ficasim from Valtellina :cool: e Zohar from Everywhere:eek: :-?
 
segnalo ai professori del forum............:D che INTERMUNE :cool: con il suo ESBRIET
dopo un OK del PANEL , una segata clamorosa della FDA >>>ha ricevuto oggi l'ok dall'EMEA......... risultato in un anno da 13$ a 50$ poi a 8.5$ ....oggi 34$ :cool:

:ciao:

nitric power never die!!!!!!!!!! :D :tie: :corna:
 
siamo alle solite allora.......:rolleyes::rolleyes::rolleyes: :-R
santa pazienza........:D

allora hanno fatto un bannamento ficasim from Valtellina :cool: e Zohar from Everywhere:eek: :-?


nahhh...
Zohar bannato ?!?

allora aspettiamoci una ulteriore gnù éntri con nick ispirato dalla Caballah (..o coem si scrive..)

Zohar - Wikipedia

"..Sefer ha-Zohar (il Libro dello Splendore) o semplicemente Zohar (in ebraico זהר Zohar "splendore") è il libro più importante della tradizione cabalistica.."

dei 10 disponibili ..2 c'hanno già il © qui dentro :D
Sefirot.png
 
bhè mago , son 3 quelli con il trademark :cool: :D ora dipende.......... :D

gevurah appare nel caso si senta un po' cè gevurah :lol:

keter ... se ha voglia di correre..... kipkepter :lol:

binah ..........se ha voglia di stare ancora in stazione sul bina(h)ario :lol: :D

hod ..qualora si sentisse il nuovo robin ho(o)d :D :-D

diciamo che la scelta è ampia !!! :lol: :lol: :lol: :-R :-R :D:D:D :help:
 
ragazzi...........ma che è successo? zero messaggi oggi? :mmmm: bannamento globale? :D :noo: :noo:

Tranquillo Dick....succede che a certe persone stan sulle palle i contadini...:rolleyes:..sai com'è......dall'alto dei loro studi e delle lauree appese alle pareti.....( ma forse alle pareti ora ci appendono anche titoli pagati a prezzi di opere di Van gogh o Matisse o Chagall.....)........la soddisfazione sta nel vedere i visi di costoro, quando perdono i loro denari, assomigliare all'opera di questo grande......sicuramente lo conoscerai....:D:D....ciao ...buon fine settimana.....:up:
 

Allegati

  • 5A-%20edward-munch-l'urlo-1893-oslo-munchmuseet.jpg
    5A-%20edward-munch-l'urlo-1893-oslo-munchmuseet.jpg
    182,1 KB · Visite: 241
un intervento di ficasim sul moccioso del forum:D:D:D si è messo subito a piangere e chiedere bannamenti:down::down: quando non si riesce a stare con gli altri purtroppo è cosi'. Vedrai che un giorno o l'altro chiuderanno i forum cosi dialogherà con il PC:lol::lol:

Doc!!! è Natale... distendiamo gli animi... anzi... fammi un piacere... appena puoi passa a portagli in dono una scatola di "sapientino leggo e scrivo" da parte mia... :D:D:D:D:lol::lol::lol:

index
 
ehi dick

bhè mago , son 3 quelli con il trademark :cool: :D ora dipende.......... :D

gevurah appare nel caso si senta un po' cè gevurah :lol:

keter ... se ha voglia di correre..... kipkepter :lol:

binah ..........se ha voglia di stare ancora in stazione sul bina(h)ario :lol: :D

hod ..qualora si sentisse il nuovo robin ho(o)d :D :-D

diciamo che la scelta è ampia !!! :lol: :lol: :lol: :-R :-R :D:D:D :help:


ad occhio e croce vista la sua sapienza e la sua voglia di supremazia su tutti lo possiamo chiamare PDOR!!!!!!!!!!!!!!! In merito guardatevi come si diletta a dar consigli a noi inferiori:lol::lol::lol::lol:


[ame=http://www.youtube.com/watch?v=IXjEsCmQ5iU]YouTube - Aldo Giovanni e Giacomo - i 10 comandamenti[/ame]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto