NicOx.... in attesa di.....

Ma nello studio precedente a questo il latanoprost ha dato risultati inferiori agli attuali e allora dovrebbero indagare sulle modalità di somministrazione e sulla tipologia di pazienti e fare un raffronto perché non è possibile che un farmaco migliora le sue prestazioni nel tempo a meno che la casa che lo produce abbia variato la formula ma mi sembra fantascienza

si ti confermo che il latanaprost non ha mai dato una efficacia contro ll glaucoma come negli studi portati avanti contro il 470.
 
mha sinceramente mi sembra piu un giallo che uno studio ,le cose allora le devono chiarire quelli di nicox perche trovo strano tutto questo discorso

hanno 2 settimane di tempo per analizzare i risultati in tutti i particolari....vedremo se faranno un nuovo comunicato dopo....teoricamente con la FDA ci si può anche mettere d'accordo e fare un unico comunicato dopo 15 giorni aver aperto i dati ufficiali se si è in grado di assicurare il massimo riserbo, pena apertura di una inchiesta e grandi rotture di palle....ovvio che han preferito dire tutto subito e poi analizzare i risultati nel suo complesso.
 
hanno 2 settimane di tempo per analizzare i risultati in tutti i particolari....vedremo se faranno un nuovo comunicato dopo....teoricamente con la FDA ci si può anche mettere d'accordo e fare un unico comunicato dopo 15 giorni aver aperto i dati ufficiali se si è in grado di assicurare il massimo riserbo, pena apertura di una inchiesta e grandi rotture di palle....ovvio che han preferito dire tutto subito e poi analizzare i risultati nel suo complesso.
mha speriamo che trovano qualche lacuna nei dati perche' solo con nicox mi sembra accadono queste cose da quando seguo questi titoli e con tutte le approvazioni non ho mai assistito a stranezze del genere
 
mha speriamo che trovano qualche lacuna nei dati perche' solo con nicox mi sembra accadono queste cose da quando seguo questi titoli e con tutte le approvazioni non ho mai assistito a stranezze del genere

mi dispiace ma segui evidentemente molto poco il mercato biotech.....vi sono dei consulenti finanziari e dei responsabili di uffici titoli che vorrebbero fosse vietato a molti retails la possibilità di intermediare titoli biotech pharma....un pò come vietano alcune banche gli ETF più rischiosi. Caro Guly.....la maggior parte dei titoli biotech hanno problemi durante le loro fasi....specie a partire dalla fase 2....Tutte le approvazioni ?.....a parte i big, ma tra le piccole sinceramente non vedo ogni anno tante approvazioni di farmaci e spesso quando avvengono è già tutto stato scontato e previsto nei prezzi da almeno quasi 1 anno....il tempo minimo dalla richiesta alla FDA alla decisione finale. Quest anno poi è stata una vera ecatombe...causa covid : ritardi, delusioni sui risultati di fase, rinvii delle date di ADCOM e di approvazioni....ma soprattutto tanti, tantissimi fallimenti di molecole in fase 2 e fase 3 con l abbandono definitivo della molecola. EL FRANCESE, tu che segui il settore .....sono nel giusto o mi sbaglio ?
 
Ultima modifica:
mi dispiace ma segui evidentemente molto poco il mercato biotech.....vi sono dei consulenti finanziari e dei responsabili di uffici titoli che vorrebbero fosse vietato a molti retails la possibilità di intermediare titoli biotech pharma....un pò come vietano alcune banche gli ETF più rischiosi. Caro Guly.....la maggior parte dei titoli biotech hanno problemi durante le loro fasi....specie a partire dalla fase 2....Tutte le approvazioni ?.....a parte i big, ma tra le piccole sinceramente non vedo ogni anno tante approvazioni di farmaci e spesso quando avvengono è già tutto stato scontato e previsto nei prezzi da almeno quasi 1 anno....il tempo minimo dalla richiesta alla FDA alla decisione finale. Quest anno poi è stata una vera ecatombe...causa covid : ritardi, delusioni sui risultati di fase, rinvii delle date di ADCOM e di approvazioni....ma soprattutto tanti, tantissimi fallimenti di molecole in fase 2 e fase 3 con l abbandono definitivo della molecola. EL FRANCESE, tu che segui il settore .....sono nel giusto o mi sbaglio ?
Si condivido in pieno il tuo discorso ma qualcuno lo seguo e certo ho visto problemi ma mai una cosa come questa che mette in discussione proprio lo studio in se stesso come risulti di un qualcosa che ha funzionato diversamente dal solito.poi e chiaro tutto accade prima o poi nelle vicessitudini umane
 
Si condivido in pieno il tuo discorso ma qualcuno lo seguo e certo ho visto problemi ma mai una cosa come questa che mette in discussione proprio lo studio in se stesso come risulti di un qualcosa che ha funzionato diversamente dal solito.poi e chiaro tutto accade prima o poi nelle vicessitudini umane

è accaduto anche ad altre bio....il fatto è che di solito si paragona una molecola in fase di studio al placebo che tendenzialmente non muta quasi mai come efficacia ( è una pillola di zucchero che fa credere però al paziente di prendere un farmaco vero) ...ma se si paragona ad un farmaco già esistente il problema si complica in quanto come si è visto con il latanoprost , vi possono essere delle diverse risposte al farmaco.
 
è accaduto anche ad altre bio....il fatto è che di solito si paragona una molecola in fase di studio al placebo che tendenzialmente non muta quasi mai come efficacia ( è una pillola di zucchero che fa credere però al paziente di prendere un farmaco vero) ...ma se si paragona ad un farmaco già esistente il problema si complica in quanto come si è visto con il latanoprost , vi possono essere delle diverse risposte al farmaco.
si certo questo e' vero pero strano il comportamento cosi diverso e comunque a questo punto ,se non trovano le cause,forse il denali potrebbe dire cose diverse e magari piu' favolrevoli a 470.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto