NicOx.... in attesa di.....

Erytech Pharma ha deciso, a seguito delle risposte della FDA, di non chiedere più l'approvazione per Graspa per il trattamento di pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta (ALL) con ipersensibilità all'asparaginasi pegilata. La biotecnologia francese e la FDA si sono incontrate nel giugno 2021 in vista della presentazione di una domanda di autorizzazione (Biologics License)

A seguito di questo incontro, Erytech Pharma ha confermato l'intenzione di presentare una domanda BLA, subordinatamente alla presentazione di ulteriori informazioni richieste dalla FDA e all'accordo su un piano di studio pediatrico iniziale (iPSP).




Tuttavia, la società ha recentemente ricevuto risposte dalla FDA in merito al suo iPSP, presentato nel luglio 2022.

Dopo un'attenta considerazione di questi commenti, che includono una nuova richiesta di dati aggiuntivi, e dato il contesto competitivo in evoluzione nel trattamento di ALL ipersensibile, la Società ha stabilito che essa e i suoi azionisti sono nel migliore interesse di non cercare più Graspa l'approvazione per il trattamento della LLA e di concentrare le proprie risorse sui programmi preclinici e sulle attività di partnership strategica.

Dopo aver venduto il suo sito di produzione negli Stati Uniti a Princeton (New Jersey) per 44,5 milioni di dollari nell'aprile 2022, Erytech ha selezionato un consulente specializzato per valutare le sue alternative strategiche per gestire la sua piattaforma Erycaps con asset complementari e/o una transazione aziendale più ampia.

Sono in discussione diverse opzioni e l'azienda prevede di comunicare su queste iniziative strategiche durante il quarto trimestre di quest'anno.

"Siamo ovviamente molto dispiaciuti di interrompere il processo di richiesta di autorizzazione per Graspa in ALL dopo tutti i progressi compiuti e i promettenti risultati clinici osservati in questa indicazione", ha dichiarato Gil Beyen, CEO di Erytech.

"In numerosi studi clinici, Graspa ha mostrato risultati promettenti per i pazienti e siamo stati incoraggiati dalle discussioni con la FDA e dal ricevimento lo scorso anno della designazione Fast Track per questa indicazione", ha continuato il leader di Graspa.

"Tuttavia, il mutevole contesto competitivo, insieme alle nuove richieste della FDA di dati clinici aggiuntivi che richiederebbero significative risorse aggiuntive da parte nostra, ha portato alla difficile decisione di interrompere lo sviluppo di Graspa in ALL", aggiunge.

Prima di concludere: "stiamo ora concentrando le nostre risorse sui nostri programmi preclinici più promettenti, mentre continuiamo a discutere di opportunità di partnership al fine di migliorare al meglio gli interessi dei nostri azionisti e dei nostri dipendenti".
 
Je suis sur 4 biotechs bien investi abivax ab science poxel et Nicox

je surveille gensight dbv nanobiotix et quantum

pour le reste jusqu’à preuve du contraire ce sont des arnaques qui pénalisent par leur présence les bons dossiers comme Nicox qui souffre ne ne pas être soutenu
 
Ultima modifica:
il est possible que l'improbable se produise
et que nicox soit encore sous 2 euros a la fin de l'ete...

c'est mal partie pour connaitre une speculation (meme modeste) avant octobre

voyons en septembre, mais j'ai un gros doute !
 
l'improbabile può accadere
e che nicox sia ancora sotto i 2 euro a fine estate...

è un brutto inizio conoscere una speculazione (anche modesta) prima di ottobre

vediamo a settembre, ma ho un grosso dubbio!
[/CITAZIONE]

Lo ripeto.....i tuoi amici francesi hanno strepitato per anni dicendo che la colpa della bassa quotazione era di GARUFI...e che doveva andarsene e il titolo sarebbe salito ......ebbene, non ho visto nulla di simile...per di più ora abbiamo un CEO che non parla francese, che costa il 30% in più di stipendio rispetto a garufi e che ha chiesto ed ottenuto il triplo di stock option rispetto a quelle avute da mg in 20 anni.......complimenti al board !!!.....e complimenti ai francesi che manco comprano ora che il loro nemico " mafioso" non c'è più !!!!
 
sara' pure come dici, ma mi sembra un poi' premnaturo giudicare un ceo che e' in carica da pochi mesi, a garufi in 30 anni non hai mai fatto un cenno di critica mentre a questo lo stai massacrando subito e senza appello.
certo io quando criticavo garufi, se ricordi ,criticavo pure il management e dicevo sempre che questa gente era fortunata a non avere un azionista di riferimento forte che gli dava un bel calcio nel culo,cosa che doveva essere fatta dopo il fallimento del naprox,invece sono rimasti tutti li' con le poltrone attaccate nel sedere-
 
sara' pure come dici, ma mi sembra un poi' premnaturo giudicare un ceo che e' in carica da pochi mesi, a garufi in 30 anni non hai mai fatto un cenno di critica mentre a questo lo stai massacrando subito e senza appello.
certo io quando criticavo garufi, se ricordi ,criticavo pure il management e dicevo sempre che questa gente era fortunata a non avere un azionista di riferimento forte che gli dava un bel calcio nel culo,cosa che doveva essere fatta dopo il fallimento del naprox,invece sono rimasti tutti li' con le poltrone attaccate nel sedere-
garufi in un modo o nell altro ha portato nicox a 2 approvazioni di farmaci.......io guardo quello oltre la quotazione che non rende giustizia......tieni conto che basandosi sulla valutazione di acquisto di Aerie....in questo momento con 80 milioni di valorizzazione compreso il cash, nicox sta valutando solo il Vyzulta e lo zerviate......ZERO ASSOLUTO per il 470 e il 4251 per il dry eye oltre che l'altra molecolai n fase preclinica...a te sembra corretto ?
inoltre mi giungono voci non proprio edificanti del progetto del nuovo CEO......IN CASO i risultati del 470 non fossero soddisfacenti avrebbe l'dea di fare un maxi aumento di capitale e iniziare una serie di fasi precliniche per ricominciare da zero.... (in pratica un ceo che spera in un fallimento della molecola principale che viene vista come la causa in una probabile perdita di lavoro in breve tempo ) .in modo che nicox diventi una sua creatura, con uno stipendio da re senza fare poco o nulla altro...........quello è pazzo da legare !!! mi auguro che riescano a vendere prima grazie al 470 e togliercelo dai piedi il prima possibile. come vedi guly.....se ce l ho con questo nuovo CEO non è per una questione di cambio con garufi , ma perchè la scelta è stata la peggiore che potevano fare.
 
Ultima modifica:
garufi in un modo o nell altro ha portato nicox a 2 approvazioni di farmaci.......io guardo quello oltre la quotazione che non rende giustizia......tieni conto che basandosi sulla valutazione di acquisto di Aerie....in questo momento con 80 milioni di valorizzazione compreso il cash, nicox sta valutando solo il Vyzulta e lo zerviate......ZERO ASSOLUTO per il 470 e il 4251 per il dry eye oltre che l'altra molecolai n fase preclinica...a te sembra corretto ?
inoltre mi giungono voci non proprio edificanti del progetto del nuovo CEO......IN CASO i risultati del 470 non fossero soddisfacenti avrebbe l'dea di fare un maxi aumento di capitale e iniziare una serie di fasi precliniche per ricominciare da zero.... (in pratica un ceo che spera in un fallimento della molecola principale che viene vista come la causa in una probabile perdita di lavoro in breve tempo ) .in modo che nicox diventi una sua creatura, con uno stipendio da re senza fare poco o nulla altro...........quello è pazzo da legare !!! mi auguro che riescano a vendere prima grazie al 470 e togliercelo dai piedi il prima possibile. come vedi guly.....se ce l ho con questo nuovo CEO non è per una questione di cambio con garufi , ma perchè la scelta è stata la peggiore che potevano fare.
Già perché se c'era garufi e i risultati del ,470 non fossero soddisfacenti che faceva? Ma dai non diciamo cavolate garufi ha fatto adc il 15 di agosto fregando tutti gli azionisti e quindi lui farebbe di peggio,diciamo che ormai la situazione di nicox è legata solo ai risultati del 470 perché dopo se va male c'è solo il fallimento visto che nessuno darà più soldi ad una società del genere che non è riuscita a valorizzare neanche due farmaci approvati
Se fallisce il 470 vanno tutti a casa oppure si ridimensionano e sopravvivono con solo le royalties del vyzulta,anzi a quel punto dovrebbero licenziare tutti compresi il CEO e rimanere come scatola vuota e dare le royalties agli azionisti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto