Zohar
Forumer storico
il tuo post dice tutto<<<<<<<<<<<<< salvo accordo con partner USA!!!!!!!!!!!!!!! perchè con un partner il naproxcinod come d'incanto diventa miracoloso??????????????? Ma allora la colpa non è di Garufi ma di un protezionismo esasperato a protezione dei brevetti made in USA. Ma non è che questo anno di transizione post adcom ha permesso a qualcuno l'entrata nel K a scapito dei piccoli azionisti fuggiti??????????????? della serie i piccoli hanno fatto le AK e poi via a gambe levate con perdite colossali e l'ultimo arrivato si compra la torta modello 3x1!!!!!!!!!!!!!!
Ripeto il concetto : Garufi doveva sapere, nel suo ruolo di PDG, come le cose funzionavano negli USA e quindi muoversi di conseguenza ... ( accettare accordi anche meno vantaggiosi del previsto, fare molta più lobbyng, ecc.) cosa che non ha assolutamente fatto.
In un ruolo di PDG questo è molto grave ( e lui stesso ha ammesso di aver fatto una caxxata ... non seguendo attentamente ) e allora che se ne vada ... con dimissioni irrevocabili non come quella pagliacciata che ha fatto con il CDA ...
Ora che il disastro si è compiuto di certo le cose sono molto più ardue e comunque sarà costretto in qualsiasi caso a svendere ancor di più di prima la molecola ... sempre che venga approvato ... comunque quello che importa ora come ora è la convalida della tecnologia.
Ultima modifica: