Zohar
Forumer storico
Hai ragione ... sembrerebbe così ...
Un'altro che abbandona la nave ??? e perchè ????

Hai ragione ... sembrerebbe così ...
Un'altro che abbandona la nave ??? e perchè ????![]()
Direi che questo post è assolutamente non obbiettivo e sopratutto pro-nicox senza alcuna imparzialità.
Garufi ha paventato ai 4 venti di avere un farmaco eccezzionale ( per il quale FDA ed EMEA ne parlavano in modo entusiasta), pagando anche fior di consulenti che ne esibivano solo i presunti aspetti positivi e lasciando mano libera a Sharma & Co negli USA ad attuare una politica aggressiva pre AdCom, che ha fatto letteralmente incaxxare FDA. Se magari a questo aggiungiamo un possibile rifiuto di qualche partenariato, pensando di andare da solo a rompere le ossa in FDA, da questo atteggiamento si è dimostrata la grande leggerezza ed incompetenza nel gestire il dossier del naproxcinod, visto che un dirigente di un'azienda deve sapere a cosa va incontro ( parlo di politiche approbatorie nelle competenti sedi ...).
Ora in EMEA esiste uno studio dove è dimostrato che oltre il 50% dei farmaci viene bocciato ... e negli USA il ricorso è stato fatto più nei riguardi degli azionisti che per un vero credo ( e comunque in tal senso ha fatto comunque bene ).
Morale ... dopo 14 anni Nicox non ha nulla di approvato e cerca di tenere gli azionisti sul filo del rasoio con tanti ma e se che non hanno mai approdato a nulla di buono e risolutivo.
Nicox resta sempre una scommessa ... nulla più, con l'aggravante di avere già subito abbandoni e bocciature clamorose.
potrebbe aver lasciato per molti motivi, anche personali...
magari in vista di una fusione/ acquisizione l'altra società ha ritenuto già coperta e non necessaria la sua figura professionale.. di capo della ricerca, potrebbe essere una testa caduta per qualche altro testone
w&s
potrebbe aver lasciato per molti motivi, anche personali...
magari in vista di una fusione/ acquisizione l'altra società ha ritenuto già coperta e non necessaria la sua figura professionale.. di capo della ricerca, potrebbe essere una testa caduta per qualche altro testone
w&s
Direi che questo post è assolutamente non obbiettivo e sopratutto pro-nicox senza alcuna imparzialità.
Garufi ha paventato ai 4 venti di avere un farmaco eccezzionale ( per il quale FDA ed EMEA ne parlavano in modo entusiasta), pagando anche fior di consulenti che ne esibivano solo i presunti aspetti positivi e lasciando mano libera a Sharma & Co negli USA ad attuare una politica aggressiva pre AdCom, che ha fatto letteralmente incaxxare FDA. Se magari a questo aggiungiamo un possibile rifiuto di qualche partenariato, pensando di andare da solo a rompere le ossa in FDA, da questo atteggiamento si è dimostrata la grande leggerezza ed incompetenza nel gestire il dossier del naproxcinod, visto che un dirigente di un'azienda deve sapere a cosa va incontro ( parlo di politiche approbatorie nelle competenti sedi ...).
Ora in EMEA esiste uno studio dove è dimostrato che oltre il 50% dei farmaci viene bocciato ... e negli USA il ricorso è stato fatto più nei riguardi degli azionisti che per un vero credo ( e comunque in tal senso ha fatto comunque bene ).
Morale ... dopo 14 anni Nicox non ha nulla di approvato e cerca di tenere gli azionisti sul filo del rasoio con tanti ma e se che non hanno mai approdato a nulla di buono e risolutivo.
Nicox resta sempre una scommessa ... nulla più, con l'aggravante di avere già subito abbandoni e bocciature clamorose.
capirai un capo della ricerca che lascia e' cosa molto grave.significa molto.comunque non dovrebbero ufficializzre una cosa del genere?voi lo state dicendo solo perche' e' stato visto sul sito nicox?mi sembra strano.ma non ci vuole un comunicato ufficiale della nicox?o fanno come gli pare?
potrebbe aver lasciato per molti motivi, anche personali...
magari in vista di una fusione/ acquisizione l'altra società ha ritenuto già coperta e non necessaria la sua figura professionale.. di capo della ricerca, potrebbe essere una testa caduta per qualche altro testone
w&s