NON ABBiAMO BISOGNO DI CHISSA'QUALI GRANDI COSE O CHISSA'QUALI GRANDI UOMINI......

gianni tu che sei esperto di titoli se un titolo sospeso non risce fare prezzo che succede ?

t'inchiummano uguale ? :d:
 
glilo dite voi al mèrdina de breha??...:D


"Lo spread tra Italia e Germania è salito sopra i 460 punti, quello spagnolo ha superato i 500, ma i tassi sull'interbancario ne risentono in maniera davvero marginale. D'altronde l'eccesso di liquidità si aggira sui 950 miliardi di euro. Attorno alle 12,30 il brevissimo passa di mano a 0,27/32% su schermi Reuters e 0,25/30% su piattaforma Mid, contro unamedia Eonia fissata ieri a 0,340.

Per il momento, dunque, le misure prese dalla Bce per allentare le tensioni che si erano viste sul mercato interbancario alla fine dello scorso anno sembrano sufficienti.

La propensione agli scambi sull'interbancario, come avviene da mesi, è bassissima e le banche continuano a privilegiare il deposito della liquiditàin Bce.

Ieri sera a fine giornata i fondi depositiati a Francoforte ammontavano a 788,371 miliardi dai 788,181 della giornata precedente. Poco variati e su livelli poco significativi i prestiti marginali, a 1,994 miliardi dai 1,646 miliardi di lunedì sera.

Ancora una lieve flessione per l'Euribor trimestrale, che si avvicina sempre più al minimo storico dello 0,634% segnato nel giugno del2010.Stamane è stato fissato in calo a 0,685%, eguagliando il livello del 18 maggio 2010, da 0,687% del fixing di ieri".

In estrema sintesi, siamo ampiamente affogati di liquidità anche in area Euro e quindi affermare che questa o quella banca potrebbe saltare, con i tassi di provvista ai minimi storici e l' Euribor sui Mutui idem (quindi rate in discesa per chi deve pagare, ma margini in aumento per le Banche, gli spread su Mutui e Finanziamenti sono ai massimi da decenni).

Se si ritornasse ad erogare ai livelli di 10 anni fa, senza gli eccessi del 2005/2007, le Banche Euro tornerebbero a fare utili spettacolosi, senza dover far ricorso a prodotti o magheggi finanziari strani.

Concludendo, l' elastico sembra tirato quasi al massimo: qui il punto di rottura potrà anche essere vicino, ma se si rimbalza, il rialzo potrebbe essere violento e fare molte vittime sui rendimenti ridicoli del BUND/TBOND/GILT 10Y.

Politicamente, Hollande non può esordire con un fallimento della Grecia e la Merkel ha capito che deve ammorbidirsi parecchio sul rigorismo, altrimenti rischia la più grossa debacle elettorale della storia della CDU.

Vedremo......



Cobraf.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto