PILU
STATE SERENI
Roma, 2 feb. (TMNews) - L'Italia dei Valori deposita oggi, un disegno di legge volto "a regolamentare una volta e per tutte" i rimborsi elettorali e la gestione finanziaria dei partiti. Lo ha annunciato il leader Antonio Di Pietro, spiegando che le linee guida sono il dimezzamento degli attuali rimborsi elettorali e l'ammissibilità a ricevere questi rimborsi solo per quelle forze politiche che, nelle elezioni corrispondenti, abbiano totalizzato almeno il 2% dei voti validi. Tali rimborsi elettorali, soprattutto, dovranno essere consegnati solo dopo la presentazione di regolamentari fatture che documentino, con precisione, le spese sostenute. Il disegno di legge prevede anche il divieto per le imprese pubbliche o miste pubblico-private di effettuare qualsiasi finanziamento ai partiti. Inoltre, vi è l'introduzione del reato di finanziamento illecito, punibile fino a sei anni, per coloro che danno o ricevono sovvenzioni di qualsiasi natura e di qualsiasi entità da aziende pubbliche o miste pubblico-private nonché da coloro che danno o ricevano contributi oltre ai cinquemila euro, senza denunciarli, da aziende o soggetti privati. Viene altresì stabilita la pena accessoria dell'ineleggibilità di chi ha violato la legge di finanziamento pubblico e la decadenza automatica dalla carica elettiva, parlamentare compresa, e l'ineleggibilità futura. Per quanto riguarda, poi, i partiti che ricevono contributi illeciti è prevista la soppressione del rimborso della campagna elettorale precedente e la perdita del diritto di futuri finanziamenti.