NON E' MAi FACILE VOLTARE ALCUNE PAGINE DELLA NOSTRA VITA, MA POI...

Buongiorno ragazzi :)

Essendo molto generosa... sono in lista per le adozioni :-o:pig::daisy:
 

Allegati

  • IMG-20140906-WA0001.jpg
    IMG-20140906-WA0001.jpg
    30,5 KB · Visite: 204
Avete sentito gli ultimi sondaggi?
Pare che il 65% degli italiati hanno fiducia nel premier!! :wall::wall:
Io non esco più di casa!!! :wall::wall:

20140605_POL_TN01_0028.JPG
i sondaggi di rai 3 di ieri lo danno parecchio in calo. Quindi la verità sarà ancora più pesante
 

Allegati

  • ipr3.png
    ipr3.png
    99,1 KB · Visite: 124
  • ipr11.png
    ipr11.png
    36,4 KB · Visite: 114
  • ipr2.png
    ipr2.png
    99,1 KB · Visite: 116
  • ipr4.png
    ipr4.png
    55,5 KB · Visite: 134
Ultima modifica:
NARDO’ (Lecce) – Un mega progetto a 5 stelle che due magnati inglesi volevano realizzare a stretto giro dopo l’acquisto di 30 ettari di uliveto per 5,3 milioni di euro a Nardò. Il progetto prevedeva la realizzazione di un resort di lusso che accogliesse il turismo mondiale nel basso Salento, a ridosso delle coste più belle della Puglia.
Gli investitori, l’immobiliarista Alison Deighton, moglie dell’attuale Segretario al Tesoro del governo Cameron, e il magnate del petrolio Ian Taylor, dopo l’acquisto del terreno, nel 2009, avviano le pratiche burocratiche per ottenere i permessi necessari alla costruzione del resort che sarebbe sorto all’interno dell’uliveto ma, in rispetto delle piante secolari che sarebbero servite per la produzione di olio extravergine, incluso nel progetto turistico.
Oasi Sarparea sarebbe stato il nome del mega residence. La progettualità della costruzione viene affidata ad un avviato studio di architettura a San Francisco che addirittura, nel 2010, proprio con quel progetto vince l’American Architecture Awards, il riconoscimento più prestigioso per l’innovazione architettonica e del design. Intanto in Italia il progetto passa da scrivania in scrivania, da ufficio in ufficio in quel rimbalzo burocratico di cui il Paese detiene il primato mondiale e si scontra con i tristemente famosi rinvii, le bocciature, le richieste di ulteriori documentazioni alle quali il commercialista leccese incaricato, Marcello Paglialunga, cerca di adempiere.
Dopo 6 anni e 8 milioni già investiti, però, gli investitori gettano la spugna e decidono di investire i 70 milioni destinati al progetto di Nardò, in altre campagne se il Consiglio di Stato al quale si è rivolta la Regione darà loro parere negativo a differenza del Tar che riconosce nel progetto il rispetto ambientale e paesaggistico contestato invece dalla Regione. Sì, perché la resa dei due magnati inglesi non era prevista se non fosse stato per il parere paradossale della Regione Puglia che ha dato il via libera alla Valutazione Ambientale Strategica ma ha bocciato il progetto dal punto di vista paesaggistico con una motivazione incredibile e cioè che l’uliveto non poteva essere espiantato. “Eppure – commenta Paglialunga nel progetto era specificato che l’uliveto sarebbe stata parte integrante del progetto”.
Al divulgarsi della notizia, in assenza di pareri politici, arriva la levata di scudi dalla società civile che si divide tra chi protende agli investimenti anche se esterni, per permettere ad un territorio mortificato da secoli da un’arretratezza cronica in tutti i campi economici, di riscattarsi attraverso un turismo ed un’agricoltura di qualità, e chi inneggia alla “libertà” della terra salentina, del paesaggio incontaminato, delle distese di uliveti che nel frattempo sono divorati dalla xylella fastidiosa, chi non immagina che all’incontaminazione potrebbe seguire la desertificazione

povera italia :wall::wall:
 
....ti toccherà consolarlo....:sad::sad::sad:
Sono pronta a soffrire con lui :melo::melo::melo::pig:



Avete sentito gli ultimi sondaggi?
Pare che il 65% degli italiati hanno fiducia nel premier!! :wall::wall:
Io non esco più di casa!!! :wall::wall:
i sondaggi di rai 3 di ieri lo danno parecchio in calo. Quindi la verità sarà ancora più pesante

:mumble: L'importante è avere le idee chiare :-o:specchio::help::D

Oggi si è beccato il cazziatone anche dalla Magistratura :-o:eplus::eplus:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto