NON E' MAi FACILE VOLTARE ALCUNE PAGINE DELLA NOSTRA VITA, MA POI...

E dove li trovo 10 mila euri :wall::wall::wall::sad::sad::sad:


:mumble: Fiat festeggia l'arrivo di Marchionne in Ferrari :-?
Così si porta pure lei in America :cry::cry::cry:

vendi lo 0.0001 % delle unicess et voilà :eeh: ... poi se proprio non ci riesci.. vai in banca ... semplice no ? :-o:-o

p.s. se giustifichi il motivo non hanno bisogno neanche di fare la pratica tanto è evidente il successo dell'iniziativa...:cool::D
 

sempre colpa della magistratura che non sa applicare le leggi...mannaggia a sti incompetenti... meno male che Fassina mi assicura che è brava gente...

:wall::wall:
Roma, 10 set. (TMNews) - "Matteo Richetti ha fatto una scelta che ha motivato soprattutto con ragioni politiche: la ricerca di unità del partito in un momento così difficile. Bonaccini ha detto che chiarirà. Ho piena fiducia in entrambi, aspettiamo di vedere cosa succede, si tratta di indagini in corso". Lo ha detto il deputato del Pd Stefano Fassina, intervenendo ad Agorà Estate su Rai3, il giorno dopo la notizia dell'iscrizione nel registro degli indagati per peculato dei due candidati alle primarie del Pd per le regionali in Emilia Romagna, Matteo Richetti e Stefano Bonacina. "Sono due dirigenti di qualità, che hanno sensibilità politica e standard morali elevati - ha aggiunto Fassina -, credo che nelle prossime ore avremo informazioni per poter procedere alle primarie e andare avanti per riuscire a dare all'Emilia Romagna un presidente all'altezza dei problemi che deve affrontare".
 
giorno ieri ho chiamto il premier gli ho detto che nel pilù del 2011 si sono dimenticati di inserire le escort:-o:-o mi ha detto che non poteva perchè nel 2011 la davano aggratis:eek:
 
Se non cambiano le cose... sarà sempre più bello continuare a stare in qs paese..:-o:wall::wall:

Sale al 41% la quota delle spese per casa, sanità e benzina
Roma, 10 set. (TMNews) - Vent'anni di consumi persi e spese obbligate, quelle per abitazione, assicurazioni, carburanti, sanità etc., a livelli record. A lanciare l'allarme è l'Ufficio Studi di Confcommercio. Tra il 1992 e il 2014, i consumi pro capite sono cresciuti meno del 6%: un "ventennio perso". Quasi la metà degli acquisti delle famiglie è destinata alle spese obbligate: sale, infatti, al 41% sul totale dei consumi, la quota delle spese incomprimibili. Era il 32,3% nel 1992.
 
sempre più in la si rimanda la ripresa...

(ANSA) - ROMA, 10 SET - Con la crisi, il mercato immobiliare si è letteralmente dimezzato. Dopo aver conosciuto un decennio ruggente (1997-2007), nel settore residenziale si è passati dalle 807mila abitazioni compravendute nel 2007 alle 403mila del 2013. Si è così tornati al volume di scambi del 1984: un arretramento di trent'anni. Emerge da un dossier Rur e Censis, che per la fine del 2014 stima le compravendite di case in circa 419mila unità. La ripresa "non è prevedibile possa avvenire prima della metà del 2015".(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto