Indici Italia Non esiste nessuna possibilità di lossare la pisciata.......

Gap chiusi al millimetro, settimana prossima la risposta
(solo se fate zoom sull'immagine si vede bene)
 

Allegati

  • gsp sp500.GIF
    gsp sp500.GIF
    24,3 KB · Visite: 230
Gap chiusi al millimetro, settimana prossima la risposta


Mi spiace ma quelli non sono gap, si denomina gap una zona di prezzo in cui non sono avvenuti scambi, quelli segnati da te sono coperti dalle ombre delle candele; bisognerebbe analizzarli con dei grafici intraday per capire se in quell'intervallo il prezzo è stato battuto ma non avrebbe senso lavorando su grafici daily.
 
Mi spiace ma quelli non sono gap, si denomina gap una zona di prezzo in cui non sono avvenuti scambi, quelli segnati da te sono coperti dalle ombre delle candele; bisognerebbe analizzarli con dei grafici intraday per capire se in quell'intervallo il prezzo è stato battuto ma non avrebbe senso lavorando su grafici daily.

sul daily ce quello a 906

secondo te lo chiudono ?

grazie ciao
 
Mi spiace ma quelli non sono gap, si denomina gap una zona di prezzo in cui non sono avvenuti scambi, quelli segnati da te sono coperti dalle ombre delle candele; bisognerebbe analizzarli con dei grafici intraday per capire se in quell'intervallo il prezzo è stato battuto ma non avrebbe senso lavorando su grafici daily.

Su tf orari sono gap, per la mia poca esperienza ho notato che li chiudono sempre. Ho preso il daily perchè si vedeva meglio. Comunque la mia era solo una curiosità di poca importanza. Sorry...
 
...boh ...certo è che novembre potrebbe essere un momento veramente nero per l'economia reale ...motivi di preoccupazione ce ne sono parecchi ...si conteranno le aziente che chiuderanno ...inizieranno a finire le cig ...l'influenza porca potrebbe impattare anche per diversi punti % sul pil

...speriamo bene

A parte il fatto che stai parlando dell'italia che conta come il due di coppe con briscola a bastoni....ma se l'economia reale toccasse il punto più nero a novembre ciò confermerebbe che indici di borsa dovrebbero aver fatto i minimi a marzo.
Peccato che negli usa ci sarà probabilmente ripresa già dal trimestre in corso come sembrerebbero indicare gli anticipatori macroeconomici (ism servizi e manifatturiero, rapporto scorte/vendite, ordinativi all'industria ed altri).

Il settore finanziario si sta stabilizzando così come il settore immobiliare.
Unico dato ancora negativo è il trend dell'occupazione anche se è ben noto che i picchi di disoccupazione arrivano dopo il bottom del ciclo economico.

Assumere posizioni scoperte senza stop in queste condizioni è un azzardo senza significato. Si rischia di essere spazzati in poche settimane, soprattutto se tali posizioni vengono assunte su singoli titoli.

Le borse guardano al futuro e non certo all'indietro.

Guardare all'economia italiana è guardare alla preistoria in termini di mercato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto