NON ESISTE UNA MORALITA' PUBBLICA E UNA MORALITA' PRiVATA. LA MORALITA' E' UNA SOLA,

Effettivamente il grafico dice che è arrivato ....ma ......
 

Allegati

  • FTSE MIB.png
    FTSE MIB.png
    24,8 KB · Visite: 165
  • Dax30.png
    Dax30.png
    26,2 KB · Visite: 156
  • S&P 500.png
    S&P 500.png
    25,4 KB · Visite: 189
  • Dow Jones Ind.png
    Dow Jones Ind.png
    26,7 KB · Visite: 161
Effettivamente il grafico dice che è arrivato ....ma ......

hai visto dove sono i crucchi e i cani in paradiso oltre il paradiso nun sappiamo cosa c'è comunque sarebbe cosa buona e giusta che stornano se non lo fanno craccano anche perchè i presupposti ci sono tutti visto che la disoccupazione in europa non scende e i america stanno per rompersi le stampanti:eek:
 
Penso proprio che a settembre le tornerà la mascella incazzata :lol::lol::lol:

Anzi, Berlusconi sembra intenzionato a dimettersi dalla carica di senatore, rendendo subito esecutiva la pena, nessuna barricata in giunta per l’immunità e in aula.
Coordinerà dall’esterno le operazioni, lancerà in autunno Forza Italia e lavorerà sul giovane rampollo della famiglia Barilla, Guido, col quale il dialogo si sarebbe intensificato in queste settimane.
Ma soprattutto lavorerà sulla figlia Marina, presente ieri, provata, emozionata anche lei: saranno, forse loro i leader del futuro.
Per lui le porte del Parlamento si chiudono.
Il brand Berlusconi ritenuto «vincente» deve restare in campo. Enrico Letta potrà tirare un sospiro di sollievo per i prossimi mesi.
Ma inizierà un lungo periodo di fibrillazione, in cui il partito tornerà alla carica sulla riforma della giustizia.
Facendo sponda sulle dichiarazioni di ieri del capo dello Stato.
Marina e Barilla sono il futuro, per il momento Berlusconi resta saldamente al comando del nuovo progetto politico, lo terrà a battesimo se possibile prima che a (settembre) ottobre scattino i domiciliari o i servizi sociali.

Lui non si fa da parte, non getta la spugna.
 
Ultima modifica:
SIDNEY – L’aereo più sporco del mondo: 18 ore di vomito e diarrea sul volo Qantas. Un’epidemia di gastroenterite ad alta quota può produrre effetti devastanti: lo sanno bene i passeggeri del volo della compagnia aerea australiana Quantas. Appena giunti a destinazione, una trentina di loro è stata trasferita immediatamente all’ospedale con le ambulanze. Stavano ancora male, ma nulla in confronto alle 18 ore di attacchi di vomito e diarrea chiusi nel velivolo depressurizzato.
E’ stato un vero e proprio inferno. Decine di passeggeri di quella tratta, colti da improvvisi attacchi e con solo un paio di toilette a disposizione, non si sono certo goduti il panorama aereo dell’oceano Pacifico che stavano sorvolando. La compagnia ha confermato che “i passeggeri del volo QF28 da Santiago a Sydney hanno sviluppato una malattia gastrointestinale”. Qantas ha tenuto a precisare come “la malattia sia stata contratta prima di salire sull’aereo”. Le autorità sanitarie, intanto, hanno riferito che 26 passeggeri hanno manifestato sintomi di “vomito e diarrea caratteristici di un norovirus“, comunemente noto come gastroenterite.
 
ROMA – Shale gas Usa. Il principe saudita: “Siamo rovinati”. Il suo geniale inventore è morto a 94 anni: George Mitchell, con la tecnica di estrazione di petrolio e gas in profondità nota come shale, è colui che sta regalando il sogno dell’autonomia energetica agli Stati Uniti. La sua tecnica fa uso di fluidi ad alta pressione per sbriciolare le rocce nelle quali sono intrappolati i preziosi idrocarburi. Mitchell è’ anche colui che in Arabia Saudita iniziano a vedere come il responsabile di un incubo che se non si è ancora manifestato, è più che incombente. Lo dimostra una polemica a Palazzo a Ryad nella famiglia reale, in sé una notizia. Il principe Al Waleed bin Talal, nipote di re Abdallah, un vero magnate che ha partecipazioni in Apple, Citigroup, Time Warner e per qualche periodo in Mediaset, ha contestato l’inerzia, se non l’ignoranza del problema, al potentissimo ministro del petrolio saudita, un suo parente, Ali Al Naimi.
Vostra Eccellenza – gli si rivolge Al Waleed – siamo in disaccordo con quanto avete affermato. Vediamo invece come un’inevitabile minaccia la crescente produzione nordamericana. L’Arabia Saudita corre gravi rischi “se proseguirà nella sua quasi completa dipendenza dal petrolio”, cui affida quest’anno il 92% del suo budget. Lo ha fatto via Twitter, di cui possiede una quota azionaria. In realtà, gli effetti dell’aumento di produzione americana non ha ancora influiti sui bilanci sauditi come sui paesi Opec che anzi vanno benissimo. Ma va considerata la retrocessione dell’Iran delle sanzioni, che da secondo produttore al mondo è sceso al quinto posto.
 
Titolo: MARKET TALK: Telecom I., focus su passo deleveraging (B.Imi)
Ora: 02/08/2013 10:16
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Telecom I. -1,27% a 0,506 euro. Secondo gli analisti di
Banca Imi i numeri semestrali hanno evidenziato ricavi consolidati sopra
le stime ed Ebitda leggermente sotto le attese. In linea con le previsioni
il debito, mentre l'utile netto e' stato penalizzato da svalutazioni per
2,2 mld. Rivista la guidance sull'Ebitda 2013: a 'mid single digit
decline' da 'low single digit' per il gruppo e da 'mid single decline' a
'high' per il domestico. "Dopo la semestrale, vediamo prospettive in
deterioramento per la generazione organica di cash flow del gruppo e
quindi pensiamo che operazioni straordinarie diventino cruciali per
mantenere il deleveraging a un passo stabile", commenta Banca Imi.
pl
(fine)
MF-DJ NEWS
0210:16 ago 2013
 
Titolo: MARKET TALK: Telecom I., focus su passo deleveraging (B.Imi)
Ora: 02/08/2013 10:16
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Telecom I. -1,27% a 0,506 euro. Secondo gli analisti di
Banca Imi i numeri semestrali hanno evidenziato ricavi consolidati sopra
le stime ed Ebitda leggermente sotto le attese. In linea con le previsioni
il debito, mentre l'utile netto e' stato penalizzato da svalutazioni per
2,2 mld. Rivista la guidance sull'Ebitda 2013: a 'mid single digit
decline' da 'low single digit' per il gruppo e da 'mid single decline' a
'high' per il domestico. "Dopo la semestrale, vediamo prospettive in
deterioramento per la generazione organica di cash flow del gruppo e
quindi pensiamo che operazioni straordinarie diventino cruciali per
mantenere il deleveraging a un passo stabile", commenta Banca Imi.
pl
(fine)
MF-DJ NEWS
0210:16 ago 2013




Che mèrda zio porco...-3% pure oggi!!!:wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto