NON ESISTE UNA MORALITA' PUBBLICA E UNA MORALITA' PRiVATA. LA MORALITA' E' UNA SOLA,

Per quello delle pecore.
Te lo ripeto perchè sei di coccio o ti fa comodo esserlo.
Capisco pure che è fiato sprecato. Ma a me non interessa il problema della "persona fisica condannata". Interessa il precedente, pericoloso, che vale per tutti i cittadini italiani.

Il "non poteva non sapere" è aberrante.

Anche se devo dire che ultimamente della "certezza del diritto" si è persa traccia, anche perchè negli ultimi 2 anni la cassazione ha emesso sentenze che sono andate contro precedenti sentenze - e quindi interpretazioni - della stessa cassazione....ed uno degli esempi si è avuto ieri.

Il Berlusca non ha evaso nulla a livello personale. Le tasse lui le paga ....e tante.

L'eventuale evasione è a carico di Mediaset S.p.A.


avete messo sempre e cmq le mani nella giustizia ..con leggi palesi ad personam....e ancora oggi parlate di riformare la giustizia ...da uno condannato x evasione e frode fiscale :wall::wall: togliti sti paraocchi che sei ridicolo .....tre condanne in successione ci sono state dal primo grado alla cassazione senza nessuna contraddizione alcuna ...piu' chiaro di cosi '...se i giudici hanno ritenuto che non poteva non sapere ...è perche' ci sta dentro fino al collo .... :wall::wall:

io lo aspetto sulla compra dei senatori ...de gregorio docet ...(se non lo ammazzano prima) .....con maggioranze bulgare dopo due anni di fankazzismo e inconcludenti di governo ...aveva bisogno di comprare senatori:D x non cadere :wall::wall:

dai che non è finita:D ...ne riparleremo ...stop chiudo qui :-o
 
Ultima modifica:
Eppure anche la favola dell’Irsap, ente regionale che avrebbe dovuto far svoltare l’industria siciliana anche in termini di sprechi, finisce nel limbo della Sicilia gattopardesca, dove «tutto cambia per non cambiare». Ed ecco che nel luglio scorso alla guida del nuovo ente «snello, rapido, ed efficiente» la giunta regionale di Raffaele Lombardo, dove risiede anche Venturi, nomina Alfonso Cicero, come commissario. Designazione ratificate della Giunta su proposta dall’assessore regionale alle Attività Produttive. «È un provvedimento indifferibile ed urgente – spiegava l’assessore Venturi – imposto dai termini stringenti previsti dalla legge di riforma approvata dall’Ars a dicembre scorso. La norma che include la soppressione dei consorzi Asi e la nascita dell’Irsap prevede, infatti, 180 giorni di tempo, dalla pubblicazione in Gurs, per la costituzione della governance dell’Irsap».
Ma sulla procedura non c’è nulla da dire. Semmai sarebbe lecito domandarsi chi sia Alfonso Cicero. Figlio di un ex deputato regionale democristiano, Cicero è nientemeno che il segretario particolare di Marco Venturi, oltre ad avere ricoperto il ruolo di Presidente dell’Asi di Caltanissetta. Un classico cliché siciliano. Ma, come segnala il giornale online Livesicilia, a oggi l’Irsap si è contraddistinto per il numero di incarichi legali conferiti da gennaio ad oggi. Più di 100 in carichi in sei mesi, «quasi venti al mese», per una media di due ogni tre giorni. «Incarichi ad esterni – scrive Livesicilia – per i quali l’Irsap non pubblica l’importo, rendendoli di fatto privi di efficacia».
La pubblicazione dell’importo, si legge in una circolare del presidente Crocetta è «condizione per la liquidazione dei relativi compensi».
 
In questo contesto il governo regionale avrebbe provato a forzare la mano. Lo stesso giorno in cui si sarebbe dovuta riunire la sottocommissione per cambiare le regole per l’elezione del cda dell’Irsap, il governatore regionale Crocetta insieme all’assessore alle Attività Produttiva Linda Vancheri, vicinissima all’ex assessore Marco Venturi, ha proceduto alla nomina del nuovo Presidente. Ovviamente, sempre Alfonso Cicero. Ma l’Ars si è opposta con forza, e all’unanimità ha bloccato la “nomina”. Di certo Crocetta e Vancheri non si fermeranno alla prima difficoltà. E voci di Palazzo riferiscono a Linkiesta, che «se non dovessero farcela con Cicero potrebbero proporre a capo dell’Irsap proprio l’ideatore della riforma Marco Venturi».
Sullo sfondo è già pronta la sede operativa del nuovo super Ente siciliano. Che non si troverà a Palermo, come prevedeva la legge 8, ma in un lussuosissimo palazzo di Caltanissetta. La stessa città di Cicero e Venturi.
Una sede che costerà alle casse della Regione mezzo milione di euro.


Leggi il resto: Sicilia, se il taglio agli sprechi è solo un trucco | Linkiesta.it
 
Avete messo le mani sul MPS per decenni. Idem a Sesto S.Giovanni. Poi Unipol. E le Coop. Ed i lavori stradali.
e la lista sarebbe infinita.

....comunque - ragazzo - :mumble::mumble: (altro terrmine sarebbe più corretto) alle prossime elezioni si vince a mani basse :lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
Uruguay: Camera approva legalizzazione marijuana
Il provvedimento dovrà ora essere ratificato dal Senato
01 agosto, 15:30

La norma prevede la legalizzazione della coltivazione (fino a sei piante per persona) e compravendita del cannabis, attraverso la creazione di un organismo statale che regolamenterà ogni fase dell'attività: i consumatori registrati potranno acquistare fino a 40 grammi di marijuana al mese, attraverso una rete di farmacie autorizzate.


qualcuno partira' x l'uruguay :D
 
Avete messo le mani sul MPS per decenni. Idem a Sesto S.Giovanni. Poi Unipol. E le Coop. Ed i lavori stradali.
e la lista sarebbe infinita.

....comunque - ragazzo - :mumble::mumble: (altro terrmine sarebbe più corretto) alle prossime elezioni si vince a mani basse :lol::lol::lol:




Mi spaventano queste minacce!!!:eek::eek::(:(
 
pronto a smentire l'adc .... dovrebbe risalire :specchio:

Telecom I.:Bernabe', no aumento capitale per raggiungere target debito

MILANO (MF-DJ)--"Voglio ribadirlo, anche per rispondere" alle recenti indiscrezioni: "non abbiamo bisogno di un aumento di capitale per raggiungere il nostro target sul debito, ne' di vendere Tim Brazil".

Lo ha detto Franco Bernabe', presidente esecutivo di Telecom I., nel corso della conference call di presentazione dei conti semestrali del gruppo. Il manager ha ricordato che "per il mantenimento del rating" e' necessario contenere a "sotto 2,8 volte" il rapporto tra debito ed Ebitda.
 
avessi letto sun un giornale del Berlusca o fosse uscito dalle parole della ciurma di lacche' che la sentenza riguarda gli anni fiscali del 2003 e 2004, perche' i precedenti sono in PRESCRIZIONE

tutti a dire : sto casino per 7 milioni evasi....

la cifra riguarda i due anni scritti sopra, perche' per i precedenti la cifra appurata ed evasa e' di

300 milioni di euro
 
pronto a smentire l'adc .... dovrebbe risalire :specchio:

Telecom I.:Bernabe', no aumento capitale per raggiungere target debito

MILANO (MF-DJ)--"Voglio ribadirlo, anche per rispondere" alle recenti indiscrezioni: "non abbiamo bisogno di un aumento di capitale per raggiungere il nostro target sul debito, ne' di vendere Tim Brazil".

Lo ha detto Franco Bernabe', presidente esecutivo di Telecom I., nel corso della conference call di presentazione dei conti semestrali del gruppo. Il manager ha ricordato che "per il mantenimento del rating" e' necessario contenere a "sotto 2,8 volte" il rapporto tra debito ed Ebitda.

x i conti sono in linea con le aspettative degli analisti ...quindi non ci sono sorprese su questo fronte :no: il titolo sempre giu' :specchio:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto