NON ESISTE UNA MORALITA' PUBBLICA E UNA MORALITA' PRiVATA. LA MORALITA' E' UNA SOLA,

Quando si scrive qualcosa bisogna essere CORRETTI, ma la correttezza è un optional ai giorni odierni

Nel dettaglio, tra il 1994 e il 1998, il gruppo avrebbe avuto "costi fittizi per 368 milioni di dollari" nell'acquisto dei diritti tv su una spesa complessiva di un miliardo di dollari. Per Mediaset, come ha sostenuto l'accusa in sede di requisitoria, "ci sono stati 90 milioni di dollari in più all'anno di costi gonfiati".
La contestazione di frode fiscale mossa a Silvio Berlusconi riguarda, in particolare, gli anni dal 2001 al 2003 e, secondo l'ipotesi accusatoria, in quei tre anni nei bilanci del gruppo gli effetti dei costi gonfiati dei diritti tv sono di circa 40 milioni di euro.

Costi gonfiati per 40 milioni di euro - danno a grandi linee - un risparmio fiscale di 21 milioni di euro di tasse evase.

Circa l1% - UN PER CENTO - delle tasse pagate in quegli anni.

E' come se in un'azienda con 10 milioni di utile lordo, 5 di tase pagate, venissero scoperti 50.000 euro di costi gonfiati........il nulla.

.
.
.
.
.
il monte paschi ha pagato 9 MILIARDI, qualcosa che 6 MESI PRIMA valeva 6 MILIARDI ed - alla resa dei conti - il tutto è costato circa 16 MILIARDI

MILIARDI di euro, non milioni.
 
Ultima modifica:
Giusto per capire che "non si tratta di gogna giudiziaria"

"Nettamente opposta la tesi difensiva dell'ex premier per la quale l'intermediazione è prassi costante nel mercato internazionale dei diritti televisivi.
Senza contare che Silvio Berlusconi era da tempo impegnato nell'attività politica e non nella gestione dell'azienda.
Non solo.
Nel procedimento 'gemello' ma riferito agli anni successivi, Silvio Berlusconi è stato prosciolto dal gup di Milano Maria Vicidomini per "non avere commesso il fatto".
Gli episodi riguardavano le dichiarazioni dei redditi del gruppo Fininvest del 2004 e del 2005 sulla compravendita dei diritti tv.
Nel giugno scorso, a Roma, Silvio e Pier Silvio Berlusconi sono stati assolti nell'ambito del ramo romano dell'inchiesta sui diritti televisivi di Rti, controllata da Mediaset."
 
Turista tedesco al Lago di Garda salvato dalla polizia mentre rischia di affogare. “Inseguivo belle ragazze”, racconta.
L’allarme è scattato attorno alle 16.30 e l’imbarcazione della polizia provinciale si è lanciata tra le onde. Nelle acque del Garda, al largo di Punta San Vigilio, un turista tedesco in vacanza sul lago e ospite di un albergo della zona, è stato notato dagli agenti mentre si sbracciava chiedendo aiuto.
I poliziotti, che lo hanno recuperato e messo in salvo, sono rimasti a bocca aperta quando, ringraziandoli, il turista ha raccontato come si era cacciato in quel pasticcio. «Affascinato da alcune ragazze italiane che facevano il bagno al largo - racconta il Corriere del Veneto -, aveva deciso di raggiungerle a bordo di un materassino gonfiabile. Ma proprio mentre tentava «l’abbordaggio”, la sua imbarcazione è colata a picco e lui si è ritrovato ad annaspare in mezzo al lago».
Cosa non si fa per rubare un bacio d’estate.
 
Sto provando una nuova piattaforma in demo
AFX CAPITAL
Molto bella, se non fosse che la demo ha degli spread da paura :D
 
Giò, dove sarebbero le minacce ? :no::no::no:
Ti stai adeguando alle giustizia italiana ?





No Gio!!!Io spero che tu,uomo ormai in stadio di decomposizione,come me,cerchi di insegnare ad altri cosa è eticamente morale e corretto e ti battessi per questo!Stesso discorso vale per Ranger......vale a prescindere se vogliamo essere credibili a noi stessi!!!
 
Quando si scrive qualcosa bisogna essere CORRETTI, ma la correttezza è un optional ai giorni odierni

Nel dettaglio, tra il 1994 e il 1998, il gruppo avrebbe avuto "costi fittizi per 368 milioni di dollari" nell'acquisto dei diritti tv su una spesa complessiva di un miliardo di dollari. Per Mediaset, come ha sostenuto l'accusa in sede di requisitoria, "ci sono stati 90 milioni di dollari in più all'anno di costi gonfiati".
La contestazione di frode fiscale mossa a Silvio Berlusconi riguarda, in particolare, gli anni dal 2001 al 2003 e, secondo l'ipotesi accusatoria, in quei tre anni nei bilanci del gruppo gli effetti dei costi gonfiati dei diritti tv sono di circa 40 milioni di euro.

Costi gonfiati per 40 milioni di euro - danno a grandi linee - un risparmio fiscale di 21 milioni di euro di tasse evase.

Circa l1% - UN PER CENTO - delle tasse pagate in quegli anni.

E' come se in un'azienda con 10 milioni di utile lordo, 5 di tase pagate, venissero scoperti 50.000 euro di costi gonfiati........il nulla.

.
.
.
.
.
il monte paschi ha pagato 9 MILIARDI, qualcosa che 6 MESI PRIMA valeva 6 MILIARDI ed - alla resa dei conti - il tutto è costato circa 16 MILIARDI

MILIARDI di euro, non milioni.

val il problema non è la cifra ma l'evasione in genarale, l'avvocato coppi nella sua arringa ha detto che non era evasione ma elusione, lo stesso berlusconi disse che in italia per restare aperti bisoganva evadere, io non sono d'accordo con lui io sono del parere pagare tutti pagare meno. Il problema di fondo è solo uno per evitare sto processo ha cambiato pure la legge sul falso in bilancio si è inventato l'uvevite, lui sapeva di aver torto e ha cercato in tuti i modi di arrivare alla prescrizione, ma il corriere ha fatto si che ciò non avvenisse, dolente o nolente rimarra nella storia della ns repubblica delle banane, però adesso vorrei pure vedere qualche comunista condannato per MPS:specchio:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto