NON PERDETE TEMPO A ViVERE LA VITA DI QUALCUN ALTRO.SIATE AFFAMATI....

Guarda io non so davvero più come tradare.
Questi sembrano gap di fuga (che non chiuderanno a breve) ma se guardi i volumi sono una tristezza. I gap di fuga dovrebbero avere volumi esplosivi... ma è da 1 mese che stiamo salendo con volumi ridicoli, ma saliamo... saliamo... saliamo... non si storna nemmeno un pochino... saliamo... :wall:

non è una salita è un recupero :-o il recupero finira' quando si riprendono certi valori decisi da chi ha stoppato enormi quantita' di titoli ...stanno rientrando per riequilibrare i portafogli svenduti :rolleyes:
 
ah....questo si aiuta la ripresa economica...sicuro...


Licenziamenti facili», è scontro
Allarme sindacati: «Istigazione alla rivolta». Il premier: «Piano sostenibile, l'opposizione non dica sempre no»

LA RIFORMA DEL LAVORO
«Licenziamenti facili», è scontro
Allarme sindacati: «Istigazione alla rivolta». Il premier: «Piano sostenibile, l'opposizione non dica sempre no»
_PENSION--180x140.JPG
Raffaele Bonanni, segretario Cisl (Ansa)
MILANO - «L'Italia non è la Grecia» e le misure sul lavoro promesse all'Europa «sono sostenibile e non porteranno ad alcuna rivolta sociale». Ne è convinto Silvio Berlusconi che di primo mattino, lasciando Bruxelles, replica così alla bufera sul'attacco all'articolo 18 e all'allarme lanciato tra gli altri dal leader Cisl Raffaele Bonanni secondo il quale i licenziamenti facili sono «un'istigazione alla rivolta». Il presidente del Consiglio respinge poi l'idea che l'Italia sia ormai definitivamente commissariata dalla Ue ma chiede all'opposizione di approvare in Parlamento gli impegni assunti con i leader dell'Eurozona, rivendicando il «bel lavoro fatto» con la lettera di intenti e i successivi accordi raggiunti nella maratona salva-euro.
«STABILITA TABELLA DI MARCIA» - «Per quanto ci riguarda abbiamo presentato un pacchetto di proposte per la ristrutturazione di certi nostri settori e per dare impulso alla nostra economia e sono state accolte positivamente», ha detto il premier assicurando di aver fornito «anche le date entro le quali realizzare le singole misure e lo confermeremo successivamente con un elenco completo delle date entro cui prevediamo che il nostro Parlamento possa approvare queste riforme». Si tratta di «vari disegni di legge, uno per ogni singolo settore». Garanzie per gli impegni presi? «Se non li rispettassimo non saremmo ulteriormente credibili. Invece, come sempre, l'Italia manterrà gli impegni come quelli precedentemente assunti, anche questa volta».
«OPPOSIZIONE ABBANDONI PANNI STRETTI» - Le riforme annunciate «non riguardano interessi di questa o quella parte, soprattutto non della maggioranza o di altre categorie ma gli interessi dell'Italia e degli italiani», ha detto ancora il premier. «Ci auguriamo che l'opposizione voglia uscire dai panni stretti che fino ad ora ha indossato nel dire sempre no e essere sempre contro, e voglia con noi partecipare all'attuazione di queste misure che servono all'Europa e anche all'opposizione».

«LAVORO, MISURE SOSTENIBILI» - «Non abbiamo introdotto misure così negative come in Grecia, dove ricordo che ci sono state misure come il licenziamento di un numero importante di impiegati pubblici, diminuzione del 25 per cento degli stipendi. Nulla di tutto questo: da noi c'è solo la mobilità, e la possibilità che degli impiegati pubblici siano messi in cassa di integrazione per periodi limitati, un piano sostenibile».
LICENZIAMENTI, ALLARME DEI SINDACATI- Il primo a dirlo è il segretario della Cisl Raffaele Bonanni dagli schermi di Sky : «Così facendo si attaccano solo i più deboli: permettere i licenziamenti per motivi economici è solo uno specchietto per le allodole per le imprese. Il risultato è istigare le persone alla ribellione».
«Dal Governo - attacca anche il segretario confederale della Uil Paolo Pirani - arriva sempre la stessa ricetta: far pagare «ai dipendenti e ai pensionati» il prezzo della crisi «senza dire nulla su evasione fiscale, su sprechi e privilegi».
Per il segretario Cgil Susanna Camusso c'è un «triplice attacco: alle norme sul lavoro, intollerabile il via libera al licenziamento tirando in ballo la lotta al precariato, ai dipendenti pubblici e alle pensioni». In quest'ultimo ambito «si fa una forzatura ad un sistema che è in equilibrio e senza indirizzare nemmeno una piccola parte delle risorse che s'intende recuperare a favore della previdenza dei giovani».
Paola Pica
27 ottobre 2011 11:58
 
che bordello hanno combianto, qui davvero rischiano di far saltare nazioni intere:wall::wall:

Crisi Europa: vertice Ue poco convincente secondo Commerzbank

Commerzbank vede aumento spread Bund titoli di stato Eurozona per fine anno

Crisi Europa 2011: svolta o pantano? - Secondo gli analisti tedeschi di Commerzbank, il vertice Ue di ieri non ha risolto i problemi fondamentali dell’Europa. Inoltre le misure adottate dal vertice non produrranno alcuna svolta nella crisi del debito dell’Eurozona. Secondo gli analisti tedeschi inoltre l’accordo di base sul coinvolgimento volontario del settore privato nella riduzione del debito greco dovrebbe eliminare per il momento i timori di una ristrutturazione forzata del debito della Grecia. Alla luce di questi motivi Commerzbank conferma la prospettiva di “tassi di rendimento del Bund tedesco significativamente piu’ bassi e un aumento degli spread” con i titoli di Stato europei per fine anno.


Capito chi sono quelli long di bund e short di periferici????;):D:D

alla faccia dell'UNIONE europea.......

loro giocano ad allargare lo spread e io spero che il mercato allarghi a loro il bucio del qulo.....:D:D
 
Guarda, adesso come adesso io non so un caz.
E la cosa triste è che non so nemmeno come cambiare modo di fare trading.
Tutti i miei parametri stanno andando a puttanze.
Solo per fare un esempio su intesa, ieri ha dato il segnale long sopra i max, per poi andare a sbragare i minimi intraday, per poi aprire in megagap. Caz io così non so cosa fare.
La mia unica consolazione è che quando non ci capisco un caz o non trado o trado con quantità irrisorie, per cui non mi faccio male, però nemmeno guadagno... ed io mangio con questo! :(




I volumi FIB sull'orario sono bassi e calanti!!!Io shorto!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto