FTSE Mib non-stop...AAAAAAAAAAAAA...CERCASI...ANDATA E RITORNO...FIB...CICLO 30/45 GIORNI...A TEMPO PERSO

Infatti se parte il secondo T-1 inverso altre tre candele rosse giornaliere possono sempre arrivare...
stavo proprio per puntualizzare del perchè non mi fido....io avrei scritto che il t-1 ha gia fatto il minimo indispensabile come ciclo di chiusura, per quanto possano trascinarol fino a lunedi..forse è opportuno attendere uno sforamento al ribasso o semplicemente attendere...
 
Siamo sul Pivot centrale, adesso devono decidere cosa fare...

Stop a pareggio + il caffè per chi ha tentato questa mattina...
 
Ore 17,56...

GG. 27...

Pressione in verde da 27 640...(vedi sopra)...

Toccata la mm T-1, siamo appena sopra (minimo sindacale), e cozziamo sulla mm T+2...

Non sapendo cosa farà il mercato, essendo in posizione da questa mattina e avendo sufficiente margine seguo la Pressione in verde...ho il mio stop

a pareggio + caffè e pizza...e non ci penso più fino a Lunedì...sperando in aperture non brutte...

P.S. avete visto che botta up sulla sommatoria dei volumi ?

Buona serata e Buon Wekeend...

Grazie....
 
Ultima modifica:
Bungiorno,
prendo spunto da alcune letture su altri trhead per sistemanre una visione di fondo rialzista che ho avuto modo di manifestare, graficamente, tempo addietro.
L'idea è che la prossimità alla fine di cicli inversi superiori, peraltro gia vincolati al rialzo, possa uscire, anche solo momentaneamente, dal canale in corso da anni.
Vorrei concentrarmi su quello che sta accadento ed un'idea che molto probabilmente, indipendentemente da eventuali ribassi, rimarrà li come un tarlo fino a che il tempo non sia passato per delineare altro.

Annuale inverso_ il mio grafico è l'indice , e mi dice questo:

Massimo a marzo a 298 giorni quasi al limite ( per me questo è l'annuale)
successivo max nel corso di un mensile ( su grafico indice) in aprile, per me fuori tempo max e dopo cospicuo ritraccio zona 24800.
Quel mensile ha configurato una sequenza +- che, considerato anche lo sforamento del max di marzo rispetto il precedente, avrebbe dovuto proseguire con nuovo max nei tempi del successivo mensile ..cosa che non si è verificata perche i massimi attuali sono fuori quello schema temporale. Il massimo attorno al 15 / 6 si troverebbe in ogni caso al 41 giorno e nel non rispetto del max che si sarebbe dovuto ritoccare.
( Per chi lo desidera si tiene in piedi la suluzione Max al 41° gg e successivo allungo nell'ambito di una chiusura trimestrale inversa ad oggi all'81° giorno)

Detto ciò voglio "presumere" che tra marzo ed aprile si sia formato un raccordo/lingua ( scusate l'approssimazione) che mi fa partire il trimestrale inverso ( anche considerando la chiusura del trimestrale indice a fine maggio) da aprile , con primo mensile chiuso a 23 gg e secondo in corso al 30 giorno nel rispetto di tutte le sequenze e tempi..anche e come ripartenza di annuale inverso ( ha fatto il minimo indispensabile sotto max precedente per la ripartenza)
Con questa premesso l'annuale è vincolato al rialzo e non posso fare altro che tenerlo a mente.

Però dovremo farlo finire..soprattutto perchè non si è manifestato il corrispettivo ribasso a chiudere l'annuale indice, anzi stiamo facendo nuovi max. ( questo appena scritto è uno spunto di riflessione rubato , mi auguro correttamente ,leggendo altri piu autorevoli)

Vincolato l'annuale inverso si è detto che lo si deve far chiudere, andando a "sanare" possibilente il vuoto lasciato dal ciclo indice corrispettivo.
( sempre al netto di un ribasso che vada a chiudere a questo punto l'annuale dritto con unna cospicua lingua /raccordo inverso in questo caso di tipo trimestrale lungo o semestrale) ma non è oggetto di questa analisi.

La condizione che ad oggi, visto quanto scritto, i tempi minimi ;ectcetera etcetera....puo rispettare quanto sopra è, come da grafico allegato:

Annuale inverso corto al minimo consentito con chiusura inizio dicembre e annuale indice lungo al limita consentito con chiusura fine dicembre /primo gennaio.
Se non accadono cose nuove e non imparo cose nuove o qualcuno ( ben volentieri) mi suggerisce alternative, bontà sua ; credo mi trascinerò questa cosa fino a tempo debito.

Vedi l'allegato 713004
Buongiorno,
il fine settimana mi viene di andare di lungo come giovedi gnocchi e venerdi di magro...

Siccome nessuno mi è venuto incontro devo sbrigarmela solo.
Sto cercando delle variabili e soprattutto una logica. Mi chiedo in particolare se abbia senso andare alla ricerca della chiusura (prima ) dell'annuale inverso per poi chiudere l'indice.
Se andassimo a chiudere il trimestrale inverso o addirittura un semestrale formato dalla t+2 lingua/t+3 ed eventualmente anche l'aggiunta di un ulteriore mensile saremmo in tempi favorevoli ad una chiusura in tempi "regolari" di un annuale indice. In sostanza chiusura alta e poi chiusura annuale dritta per poi andare a provare a chiudere l'annuale inverso.
I tempi in questo caso potrebbero essere relativamente prossimi prima di una discesa non troppo acccentuata (momentanea?).. non so se gia partiti perche mi suonerebbe meglio la chiusura di un semestrale inverso che ad oggi vedo cortina.
In mancanza di livelli "certi" in alto e considerato lo sviluppo ed il tempo trascorso sull'indice voglio provare ad evitare operatività long e attendere un ingresso short ( pur nella sua pericolosità visto i tempi ristretti) ...
magari reale a doppia cartuccia con size contenuta ( questo per me vale come oro perchè è l'unica cosa che riesco a gestire psicologicamente....magari con un pò di pepe perche altrimenti me ne dimentico e non sarebbe serio)
Buon fine settimana.
 
Buongiorno,
il fine settimana mi viene di andare di lungo come giovedi gnocchi e venerdi di magro...

Siccome nessuno mi è venuto incontro devo sbrigarmela solo.
Sto cercando delle variabili e soprattutto una logica. Mi chiedo in particolare se abbia senso andare alla ricerca della chiusura (prima ) dell'annuale inverso per poi chiudere l'indice.
Se andassimo a chiudere il trimestrale inverso o addirittura un semestrale formato dalla t+2 lingua/t+3 ed eventualmente anche l'aggiunta di un ulteriore mensile saremmo in tempi favorevoli ad una chiusura in tempi "regolari" di un annuale indice. In sostanza chiusura alta e poi chiusura annuale dritta per poi andare a provare a chiudere l'annuale inverso.
I tempi in questo caso potrebbero essere relativamente prossimi prima di una discesa non troppo acccentuata (momentanea?).. non so se gia partiti perche mi suonerebbe meglio la chiusura di un semestrale inverso che ad oggi vedo cortina.
In mancanza di livelli "certi" in alto e considerato lo sviluppo ed il tempo trascorso sull'indice voglio provare ad evitare operatività long e attendere un ingresso short ( pur nella sua pericolosità visto i tempi ristretti) ...
magari reale a doppia cartuccia con size contenuta ( questo per me vale come oro perchè è l'unica cosa che riesco a gestire psicologicamente....magari con un pò di pepe perche altrimenti me ne dimentico e non sarebbe serio)
Buon fine settimana.

Ciao Malmostoso,

Non comlpicarti la vita...

Passando un po in giro ho visto cosa ha scritto Elico ieri alle 14:29 post.#91 con tanto di grafico sotto. Mi sembra possa essere una buona risposta

a quello che cerchi.

Poi ti confesso con il caldo che fa ho letto le prime 2 righe di quello che hai scritto, dopo mi sono perso scusami...;)

Buona serata.
 
..ma il bello era tutto nelle righe dopo...

Non nascondo ceh cercavo di "adattare" il grafico indice a quel tipo di visioni e tutto sommato mi pare che possa tornare...poi la verità non la sa nessuno.

La cosa significativa ( agevolo la lettura) è se è plausibile una chiusura di t+3 inverso ( chi io vedrei anche t+4 per via della lingua) per poi chiudere annuale dritto, senza invalidare il tutto.
So che cercare risposta a tutto è un esercizio inutile...
Grazie comunque per l'attenzione:)
 
Buongiorno,

GG. 28...

Apertura con pressione in verde, vediamo se riusciamo a costruire un T-3 rialzista...

Se cedono sono almeno 2/3 candele rosse Day...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto