NON VOLLYO SENTiRMI INTELLIGENTE GUARDANDO DEI CRETINI........

fANNIE MAE E FREDDIE MAC:
Potenziale perdita tra 17 e 27 miliardi di dollari

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 ago - I giganti dei
mutui ipotecari Usa, Fannie Mae e Freddie Mac, con le loro
performance finanziarie disastrose causeranno perdite
consistenti alle prime quattro banche americane. Lo afferma
l'agenzia di rating Fitch, che quantifica, "nello scenario
piu' probabile", tra 17 e 27 miliardi di dollari le perdite
che potrebbero accusare complessivamente Jp Morgan,
Citigroup, Bank of America e Wells Fargo. In uno scenario
"meno probabile", secondo Fitch, le perdite arriverebbero a
42 miliardi, a fronte di utili netti annui complessivi delle
quattro banche per circa 54 miliardi.
 
freeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenkkkkkkk :help:


1282208372vista.jpg
sono appena tornato dalla visita di controllo
l'ottico mi ha detto che scopo troppo
sono ipermetrico
 
ditemi una cosa ...

LONDRA (MF-DJ)--Le vendite al dettaglio in Gran Bretagna a luglio sono
salite dell'1,1% m/m e del 1,3% a/a (dato destagionalizzato per volume),
contro un consenso del +0,3% m/m.

Lo ha reso noto l'ufficio nazionale di statistica, aggiungendo che le
vendite del settore alimentare (dato destagionalizzato per volume) sono
diminuite dell'1,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre
quelle di prodotti non alimentari hanno mostrato un incremento del 4,1%
a/a.


perchè la gente spende meno per i beni alimentari ?

perchè sono obesi
perchè ci sono meno inglesi
perchè non spendono per mangiare pur di comprare iphone ?

che idea vi siete fatti di qs fenomeno ?


fenomeno che si stà verificando un po ovunque ....

si mangiava troppo e si buttava tanto...si fa la spesa gg per gg quello che serve...

invece per quanto riguarda gli altri beni avevo sentito tempo fa uno studio che diceva che dopo tanto tirar la cinghia (oramai son 2 anni) la gente comincia a spendere perchè attratta dai bassi costi dei beni dando origine ad acquisti di beni " non primari" fenomeno generalmente di breve durata se la crisi persiste , chiamiamolo sbuffo , poi potrebbe essere anche legato ad incentivi quali saldi o promozioni su alcuni prodotti...


mandami un salame !!!!
 
fenomeno che si stà verificando un po ovunque ....

si mangiava troppo e si buttava tanto...si fa la spesa gg per gg quello che serve...

invece per quanto riguarda gli altri beni avevo sentito tempo fa uno studio che diceva che dopo tanto tirar la cinghia (oramai son 2 anni) la gente comincia a spendere perchè attratta dai bassi costi dei beni dando origine ad acquisti di beni " non primari" fenomeno generalmente di breve durata se la crisi persiste , chiamiamolo sbuffo , poi potrebbe essere anche legato ad incentivi quali saldi o promozioni su alcuni prodotti...


mandami un salame !!!!

non puoi essere così sfrontato a chiedere salame a quest'ora ...:-o:-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto