notte a tutti...

...devo dire che,in questo periodo sono abbastanza stanco...a parte il lavoro ma anche la testa che non mi da' tregua....pero' nonostante tutto sono contento....senza sapere il perche'..... :)
 
accenderò anch'io il caminetto domani cioè oggi.
la legna ( del mio giardino) è pronta tagliata. qualche pigna.
la mia carriola è bella carica di legna
dovrei pensare alle porporine natalizie cioè pungitopo, agrigoglio, magnolia spruzzate d'oro ecc ecc
 
nonmollare ha scritto:
accenderò anch'io il caminetto domani cioè oggi.
la legna ( del mio giardino) è pronta tagliata. qualche pigna.
la mia carriola è bella carica di legna
dovrei pensare alle porporine natalizie cioè pungitopo, agrigoglio, magnolia spruzzate d'oro ecc ecc
..sai che la legna del salice e ' profumata? ricorda vagamente l'incenso..... :)
 
superbubola ha scritto:
..sai che la legna del salice e ' profumata? ricorda vagamente l'incenso..... :)
non lo sapevo. mi piace l'incenso . sai quella che piantina che va di moda da un po di tempo che sa d'incenso non mi ricordo il nome ... quest'anno mi è venuta benissimo
purtroppo non ho più salici. sono tutti morti tanti anni fa ...
 
nonmollare ha scritto:
non lo sapevo. mi piace l'incenso . sai quella che piantina che va di moda da un po di tempo che sa d'incenso non mi ricordo il nome ... quest'anno mi è venuta benissimo
purtroppo non ho più salici. sono tutti morti tanti anni fa ...
..purtroppo i salici tendono ad ammalarsi(non sembra vero ma non sopporta assolutamente il ristagno d'acqua) tant'e' che si formano delle larve grossissime nel tronco e scavano e pappano l'interno(il tronco del salice e' abbastanza morbido) fino a farlo morire. la cura e' preventiva: alla prima comparsa di buchi sospetti va' iniettato dell'insetticida.....x chi non sopporta i prodotti chimici come me, si puo' usare la polvere di piretro,insetticida naturale :)
 
superbubola ha scritto:
..purtroppo i salici tendono ad ammalarsi(non sembra vero ma non sopporta assolutamente il ristagno d'acqua) tant'e' che si formano delle larve grossissime nel tronco e scavano e pappano l'interno(il tronco del salice e' abbastanza morbido) fino a farlo morire. la cura e' preventiva: alla prima comparsa di buchi sospetti va' iniettato dell'insetticida.....x chi non sopporta i prodotti chimici come me, si puo' usare la polvere di piretro,insetticida naturale :)
anch'io
non sopporto prodotti chimici e mi sono comprata qualche mese fa la polvere di piretro . mi dai i dosaggi ? ho delle bestie che da due anni mi mangiano le foglie delle rose
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto