Non conosco WE bank,ma vorrei chiedere si potrebbe fare un paragone con IWbank,che conosco bene,lo chiedo a chi conosce le due banche on-line e puo'dirmi quale è la migliore,sempre se cio'è possibile?Caos
Allora, questa è la tipica battaglia che rischia di scatenare le tifoserie.
Ti aggiungo che io ho webank e non iwbank, quindi non sono imparziale.
Intanto diciamo che sono entrambe OTTIME banche online. Quindi penso sia più sensato dirti quelli che secondo me sono i difetti di entrambe.
Per il banking, Webank si prende 4 gg di valuta sui bonifici; se uno muove spesso cifre grosse può essere non trascurabile. Inoltre Webank ti fa pagare i bonifici e altre operazioni online. Anche se non costano molto (50 centesimi l'uno), se uno ne fa molti può rappresentare un costo non trascurabile. Soluzione: se uno deve fare molti bonifici, bollettini, ecc. ecc. allora c'è un'opzione che si chiama "banking forfait" che con 18 EUR dura un anno e ti azzera i costi dei bonifici, ecc. ecc.
Per il trading, webank non ha il mercato TLX obbligazionario (anche se si mormora che tra poco tempo potrebbe averlo per via di alcune acquisizioni in corso di società di trading).
Con Iwbank i bonifici non hanno commissioni e si prendono 2 giorni di valuta. IwBank ha il difetto che non remunera il conto corrente (l'interesse è ZERO). Soluzione: puoi spostare i soldi dal conto corrente in un conto remunerato. Ogni volta che hai bisogno di spenderli però devi tornarli a mettere (gratuitamente) sul conto corrente. A parte lo sbattimento di fare questo avanti e indietro, è chiaro che, per campare, una parte di soldi dovrai tenerli PER SEMPRE sul conto corrente a zero interessi, e ciò rappresenta un costo.
Per il trading, ogni volta che fai un acquisto di un titolo, devi spostare i soldi necessari sul conto corrente a remunerazione nulla con 3 gg lavv di anticipo, per cui ad ogni acquisto di un titolo ci rimetti 3-5 gg di calendario di valuta sulla cifra investita.