Roberto.M
Forumer storico
Uscivi da un posto di lavoro che non ti stava bene e il giorno dopo eri in un altro.
Investivi in qualsiasi cosa e tiravi su soldi.
Avevi un potere di acquisto completamente diverso con quel che ti entrava con qualsiasi tipo di lavoro.
Si percepiva voglia di fare e convenienza nel farlo.
Andavano in pensione (quelli che lavoravano tanto, tralasciando gli eccessi statali) con 35 e poi 37 anni di contributi. E non con il contributivo ma il retributivo. Si capirà meglio in futuro cosa vuol dire questo dettaglio. Bisogna riuscire ad arrivarci vivi alla pensione e poi, per i pochi rimasti vivi, non morirci di fame...
Ecc ecc ecc
Investivi in qualsiasi cosa e tiravi su soldi.
Avevi un potere di acquisto completamente diverso con quel che ti entrava con qualsiasi tipo di lavoro.
Si percepiva voglia di fare e convenienza nel farlo.
Andavano in pensione (quelli che lavoravano tanto, tralasciando gli eccessi statali) con 35 e poi 37 anni di contributi. E non con il contributivo ma il retributivo. Si capirà meglio in futuro cosa vuol dire questo dettaglio. Bisogna riuscire ad arrivarci vivi alla pensione e poi, per i pochi rimasti vivi, non morirci di fame...
Ecc ecc ecc