Numeri VERI numeri a quazzo ma solo NUMERI. Tanto non c'è ...

Quello che sicuramente esiste caro Saint Tropez è la sofferenza dell' INVESTITORE.


Perché l'INVESTITORE è prima di tutto anche un risparmiatore e, se onesto, pure lavoratore.
Il lavoratore ha una vita difficile per definizione. E l'avrà ancor più in futuro, ammesso che trovi il lavoro.

Pensaci.


Il risparmio è il risultato di infinite variabili, mai facili da concatenare e direzionare. Superare.


Elaborate tutte queste variabili, dopo aver faticosamente risparmiato qualche soldo, spesso rincorrendo chimere, ti ritrovi il gatto e la volpe che ti dicono: "metti qui i soldini, che si moltiplicano..." e tu, stanco delle mille traversie vissute, ti abbandoni nelle loro mani. Hem zampe. :ihih:



.

upload_2016-11-10_10-35-51.png
 
Ultima modifica:
Ricordate: non sottovalutate la mutazione genetica dei NUMERI.


E' una materia difficilissima. Un po' come quando stai con una persona per molto tempo e poi improvvisamente ti sembra di non averla mai conosciuta.


Non sottovalutate le difficoltà enormi e secondo me, sul lungo, insormontabili, che noi INVESTITORI dovremmo superare per riuscire a guadagnare davvero rischiando il giusto.
 
Praticamente il detto: a pensar male si fa peccato ma spesso ci si prende... se applicato al mondo della finanza, si sbaglia poco. Ma mi sa anche al restante...
 
I concetti di base sono fuorvianti. La borsa dovrebbe fornire il capitale sociale necessario ad alimentare il fuoco degli investimenti delle aziende quotate, favorirne lo sviluppo e la sana collocazione nel contesto imprenditoriale.La verità è che nei luoghi dove il rispetto della socialità è visto solo come socializzazione delle perdite e capitalizzazione degli utili in famiglia, alla comunità resterà sempre il cerino acceso in mano. Quindi, gli anglosassoni sono una cosa, i Pigs un altra. Da noi la borsa serve a dilapidare i patrimoni dopo qualche anno di investimento e non si può parlare di orizzonti di lungo per essere un buon investitore. Dove sta la famiglia Ligresti ? E la Tanzi? E la Cragnotti? E la Giacomelli? E la Burani? E le public company tipo MPS sulla carta, ma in effetti sempre in mano alla politica che finanziava gli amici degli amici? Orizzonti di lungo? Dichiarazioni in tal senso andrebbero stigmatizzate.
SHORT view e stai sul velluto.
 
Tutto ciò stride con i buffoni che dicono di aver sempre guadagnato e i forum che si spopolano a loro volta stridono con i guadagni facili dichiarati. Quante contraddizioni.
 
I concetti di base sono fuorvianti. La borsa dovrebbe fornire il capitale sociale necessario ad alimentare il fuoco degli investimenti delle aziende quotate, favorirne lo sviluppo e la sana collocazione nel contesto imprenditoriale.La verità è che nei luoghi dove il rispetto della socialità è visto solo come socializzazione delle perdite e capitalizzazione degli utili in famiglia, alla comunità resterà sempre il cerino acceso in mano. Quindi, gli anglosassoni sono una cosa, i Pigs un altra. Da noi la borsa serve a dilapidare i patrimoni dopo qualche anno di investimento e non si può parlare di orizzonti di lungo per essere un buon investitore. Dove sta la famiglia Ligresti ? E la Tanzi? E la Cragnotti? E la Giacomelli? E la Burani? E le public company tipo MPS sulla carta, ma in effetti sempre in mano alla politica che finanziava gli amici degli amici? Orizzonti di lungo? Dichiarazioni in tal senso andrebbero stigmatizzate.
SHORT view e stai sul velluto.


Basta guardare la casella di posta, vedere il numero delle mail spazzatura e ci si rende conto di cosa serve la borsa oggi. Indotto.
Tralasciamo poi l'erodere di interi capitali di alcuni titoli che guardaunpo'ilcaso, sono aumentati in modo esponenziale negli anni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto